Per quanto riguarda la carta di Reading del 14 settembre, devo dire che ha iniziato ad avvicinarsi un po' a quanto ipotizzato: però il cut off rispetto alla carta in questione potrebbe essere spostato lievemente verso Sud così come la depressione d'Islanda. Il cut off iberico verrebbe agganciato da Nord ovest proprio dalla saccatura atlantica. Nell'Europa orientale vi sarebbe l'anticiclone fin verso le Repubbliche Baltiche (una sorta di North Caspian High). L'Italia ovviamente si troverebbe sotto correnti sciroccali che ne potrebbe beneficiare il Nord Ovest. Il tutto probabilmente facilitato da un rinforzo della magnitudo della Mjo che dalla fase 4 si sta portando verso la fase 5, dall'avvicinamento dell'anomalia negativa delle Ssta verso la Penisola Iberica e calo della Pdo. Penso che questi possano essere fattori che consentano per fine mese un'entrata dell'Atlantico in Europa in particolar modo nella parte occidentale. Detta in parole molto terra terra si verrebbe a creare una situazione abbastanza classica dell'autunno: blocco anticiclonico orientale che ostacola l'avanzamento delle depressioni atlantiche da ovest/nord ovest.![]()
Segnalibri