da più di un secolo è dimostrato che l'effetto dei gas serra (maxime la CO2) regola in maniera cruciale il clima sulla terra
La concentrazione di CO2 in atmosfera era di 280 ppm in età preindustriale e ora è 385 e oltre. E' aumentata quindi del 38% circa raggiungendo valori mai visti (almeno) negli ultimi 600.000 anni durante i quali ha oscillato più o meno tra 200 e 300. Che questo spaventoso aumento di CO2 nell'atmosfera provocato dall'uomo sia responsabile dei trend di temperatura non è dimostrato solo nella misura in cui non puoi ripetere l'esperimento. Nel senso, cioè, che non puoi prendere due mondi, in uno aumentare la CO2 e nell'altro no per vedere l'effetto che fa. A parte questo, la stragrande maggioranza degli scienziati ritiene il rapporto causa effetto ampiamente fondato e dimostrato.
Il Sole è ovvio che influenza la T sulla terra, ma, come sai, la sua energia sarebbe del tutto insufficiente a renderlo un pianeta abitabile. E' l'effetto serra che rende abitabile la Terra: il Sole non basterebbe.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Segnalibri