Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 82

Discussione: per ecmwf....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    59
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: per ecmwf....

    Citazione Originariamente Scritto da carbo70 Visualizza Messaggio
    La bora non sarà il massimo per neve e precipitazioni (almeno da me), ma in questo periodo è eccezionale. E' arrivata sabato, spazzando via in poche ore il caldo e l'umidità di una settimana di inferno, in cui a fatica si riusciva a dormire. Ora si sta veramente bene: sole scintillante, colori nitidi dall'alba al tramonto (il Conero, che dista 60km, è visibilissimo), temperatura sotto i 25 °C anche nelle ore più calde e nessun bisogno di aria condizionata.
    Se il mare si raffredda e diminuiscono le possibilità di temporali pazienza; quest'anno non sono arrivati nemmeno col mare a 28 °C... potrebbero benissimo arrivare con un'irruzione fatta bene ad Ottobre.
    Quoto, dopo l'infinita calura agostana, pare di rinascere
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: per ecmwf....

    Intendo a prescindere dagli orticelli, mi pare che il mediterraneo fu particolarmente depresso, se non erro. Insomma non fu un HP 24/7. Perché lo chiami addirittura "disastro"? Le mie memorie irlandesi mi ricordano un autunno non siccitoso anche per la zona occidentale italiana... quanto ha fatto?
    Comunque dopo l'autunno semi-alluvionale tirrenico scorso e l'inverno storico al NW direi che se st'autunno da' un po' di soddisfazioni all'adriatico male non fa :D
    ma tanto il tempo fa come vuole...
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #3
    Zac
    Ospite

    Predefinito Re: per ecmwf....

    Citazione Originariamente Scritto da fenrir
    Intendo a prescindere dagli orticelli, mi pare che il mediterraneo fu particolarmente depresso, se non erro. Insomma non fu un HP 24/7. Perché lo chiami addirittura "disastro"? Le mie memorie irlandesi mi ricordano un autunno non siccitoso anche per la zona occidentale italiana... quanto ha fatto?
    Comunque dopo l'autunno semi-alluvionale tirrenico scorso e l'inverno storico al NW direi che se st'autunno da' un po' di soddisfazioni all'adriatico male non fa :D
    ma tanto il tempo fa come vuole...
    guarda che non si tratta di orticelli, ma di grossa parte d'italia....

    ti carico un documento pdf della protezione civile del gennaio 2008...guarda le cartine delle precipitazioni relative ai mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre 2007...

    p.s.senza fare campanilismi vari, è dal 30 aprile che non c'è una perturbazione atlantica seria, sarebbe anche ora....anche perchè l'atlantico è generoso per tutti....visto che ci sono zone del sud e medio-basso adriatico che sono già in media pluvio o anche di più grazie ai primi 4 mesi del 2009, dove ha regnato l'atlantico
    File Allegati File Allegati

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: per ecmwf....

    Wow, grazie per il documento.
    E' molto, molto peggiore di quanto mi ricordassi. Deficit medio mi sembra attorno alla meta' delle prp normali, e' davvero notevole per essere autunno. Vado a spulciarmi wz per capire perche' mi pareva di veder molti sistemi perturbati in mediterraneo.
    Beh almeno il 2008 ha reso giustizia :D
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #5
    Zac
    Ospite

    Predefinito Re: per ecmwf....

    Citazione Originariamente Scritto da fenrir
    Wow, grazie per il documento.
    E' molto, molto peggiore di quanto mi ricordassi. Deficit medio mi sembra attorno alla meta' delle prp normali, e' davvero notevole per essere autunno. Vado a spulciarmi wz per capire perche' mi pareva di veder molti sistemi perturbati in mediterraneo.
    Beh almeno il 2008 ha reso giustizia :D

    probabilmente c'erano sistemi perturbati sul mediterraneo orientale, date le precipitazioni sull'adriatico....

  6. #6
    Brezza leggera L'avatar di voria
    Data Registrazione
    29/07/07
    Località
    Modena - S. Giovanni R. (FG)
    Età
    36
    Messaggi
    409
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per ecmwf....

    Citazione Originariamente Scritto da Zac Visualizza Messaggio
    probabilmente c'erano sistemi perturbati sul mediterraneo orientale, date le precipitazioni sull'adriatico....
    Non è proprio così. Quello che accadde è che il mediterraneo divenne come ha detto giustamente Fenrir una zona depressa; nei forum usarono il termine di "palude barica" per dire che non c'era depressioni localizzate ma piuttosto una grande zona blandamente depressionaria. Una situazione del genere provocava piogge sparse ma localmente forti. Non mancarono anche grandi depressioni di origine non atlantica tra cui una, se non erro a fine ottobre, riuscì a risalire tutta l'italia fino ad arrivare al Nord Italia.

  7. #7
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,875
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: per ecmwf....

    sto perfezionando la macchina del tempo. Penso di collaudarla entro Natale.
    Rivivrò così tutti gli inverni più belli! A cominciare da quello del 62/63 che ancora ricordo perfettamente.
    Ardusli ha ricevuto una prima parte del responso dagli oracoli del tempo. Le salamandre ballerine e le coccinelle raspatrici sono dell'idea che sarà un inverno "quasi" normale, dalle nostre parti. Il "quasi" è riferito non credo tanto alla media degli ultimi 30 anni, purtroppo.
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: per ecmwf....

    Il 2007 complessivamente anno di m. per il nord ovest
    Secco ad oltranza a parte limitati periodi tipo maggio-giugno, agosto, fine settembre e fine novembre

  9. #9
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: per ecmwf....

    Qui precipitazioni nella media. Temperature invece direi sottomedia ma devo controllare meglio. Un disatro comunque l'inverno successivo. Non vorrei assolutamente tornare a quell'autunno se non altro per non dover rivivere un inverno come quello che lo seguì
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  10. #10
    Vento teso L'avatar di carbo70
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,750
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: per ecmwf....

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    sto perfezionando la macchina del tempo. Penso di collaudarla entro Natale.
    Rivivrò così tutti gli inverni più belli! A cominciare da quello del 62/63 che ancora ricordo perfettamente.
    Ardusli ha ricevuto una prima parte del responso dagli oracoli del tempo. Le salamandre ballerine e le coccinelle raspatrici sono dell'idea che sarà un inverno "quasi" normale, dalle nostre parti. Il "quasi" è riferito non credo tanto alla media degli ultimi 30 anni, purtroppo.
    falla provare anche a me.. mi accontento di 85, 86, 87 o 91

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •