Risultati da 1 a 10 di 82

Discussione: per ecmwf....

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #26
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: per ecmwf....

    Da me il grecale fa il mare mosso e quindi rimescola l'acqua ormai troppo calda che sta stimolando la proliferazione di specie esotiche a scapito delle indigene (che dal punto di vista alimentare sono una ciofeca) che si stanno riducendo di numero anche per stress termico. Il tutto condito da presenza di fioriture algali di cui farei volentieri a meno. Col vento fresco aumenta l'ossigenazione nell'acqua e quindi si riducono i fenomeni putrefattivi causati dalle alte temperature e dal materiale biologico di qualsiasi natura in decomposizione arrivato nel mare dai corsi d'acqua (le piogge) o tramite depuratori. In pratica il vento fresco/freddo risistema l'habitat marino che, immancabilmente, a causa di questo andazzo termico stellare verso l'alto, (chi ama i 40 gradi sempre tutta l'estate solo per vedere i tornado credo che di ecosistemi ne capisca ben poco) sta soffrendo non poco.

    Nei confronti degli uomini, a parte qualche soggetto di cui sopra, ristabilisce le giuste funzioni vitali anche grazie alle cariche ioniche nell'aria del segno giusto a differenza di quelle di segno opposto e malsane generate dai venti meridionali. Tutto ciò in aggiunta al senso di agio portato da bassa UR e temperature sui 25 gradi (corretta traspirazione corporea senza l'uso di condizionatori). Non parliamo poi di fenomeni artrosici ed altre patologie riscontrabili in condizioni di sofferenza termica ed alta UR. Un giorno saremo tutti anziani, più o meno sofferenti, e vedremo certe bolle calde africane in arrivo sull'Italia con occhi differenti da ora. Ve lo garantisco.

    Per chi si lamenta degli incendi nei boschi prego prendersela con gli imbecilli che appiccano il fuoco. Il grecale ovviamente non c'entra nulla.

    Per gli emiliani invece che hanno una ricca e gustosa gastronomia basata sul maiale ricordo che, grazie ai freddi venti dell'est, si riesce a far stagionare debitamente tutto quel ben di dio che ci regalano i suini. Con lo scirocco si stagionano bene le salmonelle e gli stafilococchi ed i salumi irranciditi finiscono nell'immondizia.

    Ergo, se a qualcuno piace un mondo diverso da quello che conosce si accomodi pure che ormai non è manco tanto lontano. Io vorrei che tornasse com'era prima di questa pessima tendenza.
    Ultima modifica di Conte; 08/09/2009 alle 09:51
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •