Ringrazio tutti per i complimenti (sicuramente immeritati) al mio post. Questo è di gran lunga il miglior forum meteo di quelli che conosco, e vi scrivono persone che dimostrano una competenza veramente notevole non solo in meteorologia ma anche in matematica e modellistica. In campo meteo sono abbastanza ignorante, non so niente di NAO, di geopotenziali ed altre sigle strane che compaiono in post che leggo con riverente attenzione e da cui cerco di imparare qualcosa. Di mestiere, in compenso, sono docente di Sistemi Automatici e quindi mi interesso ai modelli, lineari e non. A questo proposito, suggerirei a qualche giovane (beato lui) che va in crisi per una variazione fra un run e l'altro, di andare al museo della scienza e della tecnica di Milano a giocare un pò con il pendolo magnetico. E' forse il più semplice sistema non lineare che si possa concepire, le cui equazioni differenziali sono perfettamente note. Ebbene, provate a spostare anche di mezzo millimetro la posizione iniziale della sferetta appesa e vi ritroverete con traiettorie assolutamente e continuamente diverse. Trasferite il concetto ad un sistema come quello atmosferico e vi renderete conto che è giÃ* un miracolo una previsione attendibile a 24 ore! Allora giochiamo con le previsioni a lunga scadenza, vinco io, vinci tu, ma poi non litigate, dai, che siete comunque i migliori!
E' meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.
A. Einstein
Non posso che avallare i tuoi ottimi ed equilibrati interventi. Un plauso anche alla firma, splendida quella frase di Albert Einstein che hai evidenziatoOriginariamente Scritto da Falco51
![]()
![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
quoto queste parole da incorniciare!!!!!!!!!!!
A questo proposito, suggerirei a qualche giovane (beato lui) che va in crisi per una variazione fra un run e l'altro, di andare al museo della scienza e della tecnica di Milano a giocare un pò con il pendolo magnetico. E' forse il più semplice sistema non lineare che si possa concepire, le cui equazioni differenziali sono perfettamente note. Ebbene, provate a spostare anche di mezzo millimetro la posizione iniziale della sferetta appesa e vi ritroverete con traiettorie assolutamente e continuamente diverse. Trasferite il concetto ad un sistema come quello atmosferico e vi renderete conto che è giÃ* un miracolo una previsione attendibile a 24 ore! Allora giochiamo con le previsioni a lunga scadenza, vinco io, vinci tu, ma poi non litigate, dai, che siete comunque i migliori!
__________________
E' meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.
A. Einstein
ps complimenti x la firma![]()
E' meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.
A. Einstein
Non condivido affatto
sarò l'unico pazzo ma sono fiducioso di vedere ancora qualcosa***
roby
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
Se la vedi sotto un aspetto scientifico è una fase poco condivisibile, infatti mi sembra strano che l'abbia formulata proprio Einsten.Originariamente Scritto da Mory
Ma se la guardi sotto un aspetto di come porsi nei confronti della vita, è di una profondita sconcertante. E chi la pensa diversamente, gli piace rodersi il fegato con quel retrogusto di soddisfazione crudele per aver azzeccato una previsione negativa.
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Il prob non è la soddisfazione di aver azzeccato la previsione negativa è l'incazzatura di aver torto e quindi di beccarsi una delusione! Io infatti sono pessimista, ma così facendo evito un sacco di delusioni, che giÃ* le ho così, figuriamoci se fossi ottimistaOriginariamente Scritto da StefanoBs
![]()
Originariamente Scritto da Mory
Io l'esatto contrario. Evito un sacco di delusioni perchè sono ottimista, e dunque qualunque delusione non può durare che 5-10 minuti, subito riassorbita da nuovi sogni e da nuovo entusiasmo. L'ottimista che dici tu non esiste. L'ottimista vero non si ferma a ragionare su ciò che è andato male. Non è ottimista altrimenti, semplice. Ma qui divaghiamo...
Ciao
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
L'aforismo è realmente di Einstein, dovrebbe trovarsi nel libro "Einstein, scienziato e filosofo", edizioni Boringhieri.Originariamente Scritto da StefanoBs
![]()
E' meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.
A. Einstein
Chi è ottimista non può avere delusioni, altrimenti che ottimista è? L'ottimista trova sempre il lato positivo anche della situazione negativa... il tuo ragionamento è da pessimista, stile leopardianoOriginariamente Scritto da Mory
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Segnalibri