in caso di inverni atlantici, le possibilità di aver neve ci sono e non son poche
per dirti, 19 gennaio 2009 neve con accumulo con la +1 e ZT a 2000 metri, oppure il 2/3 dicembre 2005, niente cuscino, niente aria fredda in quota ( +0.1 a 850hpa) perturbazione, inizio in pioggia con +4, e poi crollo termico e neve per omotermia![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Qui mi trovi perfettamente d'accordo. Con tutti i suoi problemi climatici, gli inverni NW (Piemonte-Lombardia occidentale-Vda) per i miei personalissimi gusti rimangono i migliori italiani. Sono un fan della nebbia, della galaverna, del freddo umido e penetrante (pure se la T è positiva), dello stau e soprattutto delle massime basse, più che delle minime basse. E per finire sono un grande fan delle pianure (i monti non mi scompinferano troppo). Per cui, ci capiamo![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Bellissimegrande!
Quando nel 2004 sono andato a Gallarate (in pieno inverno) per un mese per registrare un album, me la sono goduta come pochi, quasi mi intristiva tornarmene a Tromsø dove le giornate grigie, plumbee e opprimenti (quelle che piacciono a me) si contano sulle dita di una mano......mentre lì c'era sempre ghiaccio in giro, brina ogni mattina e mi sono pure beccato una bella nevicata... e siamo andati a Solbiate Olona per fare le foto del libretto sotto la neve
![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
ehm... non mi ricordo molto bene la data a dire il vero... ero sempre ubr.. ehm, non ci ho fattocaso
Però ho ancora delle foto della sessione fotografica a Solbiate :D era comunque il primo trimestre del 2004.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri