Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18
  1. #11
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    60
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: ITCZ arretramento del fronte (effetti del minimo solare?)

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Immagine

    Immagine


    Come si vede l'ITCZ si è trovato sempre sotto media in estate. A fronte di questo fatto, noi abbiamo pagato la seconda estate più calda dopo il 2003.
    A meno che quest'anno non costituisca un'eccezione, la relazione ITCZ basso = estate fredda non esiste.
    I giochi si fanno tra Atlantico e Sahara. Un'ATL pompa la subtropicale comunque essa "poggi" più bassa sull'ITCZ. In tal caso l'intensità della subtropicale è più "diluita" in termini spaziali e difficilmente riuscirà a produrre un'estate estrema, una magnitudine mostruosa come quella del 2003 dove c'era l'ATL ma con l'ITCZ molto oltre la linea media.

    Per quanto riguarda la stagioni intermedie, un'ITCZ più basso porta ovviamente alla difficoltà della subtropicale di tenere le sue posizioni sul basso Mediterraneo, ma le conseguenza scatenante delle bombe d'acqua sulla Sicilia io le cercherei soprattutto nella maggiore energia accumulata dal mare dopo un semestre in costante anomalia positiva di 2° / 3°.

    Infine la relazione minimo solare e ITCZ basso. Potrebbe anche starci, non lo so ma se ci sta, ci sta per via indiretta perchè le maggiori correlazioni si troverebbero in area pacifica e sul N(S)AM (North (South) Annular Mode).

    Grazie mille per la tua spiegazione!
    Adesso mi ripasso un po' gli indici teleconnettivi e l'ATL in particolare, vista la mia ignoranza in materia!

  2. #12
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: ITCZ arretramento del fronte (effetti del minimo solare?)

    Citazione Originariamente Scritto da stefano64 Visualizza Messaggio
    Grazie mille per la tua spiegazione!
    Adesso mi ripasso un po' gli indici teleconnettivi e l'ATL in particolare, vista la mia ignoranza in materia!
    Ecco quì un estremo sunto fatto da steph con biblio
    L'ATL con subtropicale estiva in Europa centro-sud è lì denominata ALEH

    Citazione Originariamente Scritto da steph



    Riferimenti bibliografici:

    Cassou C., Terray L., Phillips A.S., 2005: “Tropical Atlantic Influence on European Heat Waves”, Journal of Climate, 18, 2805-2811

    Cheng X., Wallace J., 1993: “Cluster analysis of the Northern Hemisphere winter 500-hPa height filed: Spatial patterns”, Journal of Atmospheric Science”, 50, 2674-2696

    Michelangeli P., Vautard R., Legras B., 1995: “Weather regimes recurrence and quasi stationarity”, Journal of Atmospheric Science, 52, 1237-1256

    Plaut, G. and Simonnet, E., 2001: 'Large-scale circulation classification, weather regimes, and local climate over France, the Alps and Western Europe', Climate Research, 17, 303-324.

    Reinhold B.B., Pierrehumbert R.T., 1982: “Dynamics of weather regimes: Quasi-stationary waves and blocking”, Monthly Weather Review, 110, 1105-1145

    ALEH



    Andrea

  3. #13
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    60
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: ITCZ arretramento del fronte (effetti del minimo solare?)

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Ecco quì un estremo sunto fatto da steph con biblio
    L'ATL con subtropicale estiva in Europa centro-sud è lì denominata ALEH

    [/FONT]

    Grazie per la tua disponiblità, Andrea! Cosa chiedere di più?

  4. #14
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    60
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: ITCZ arretramento del fronte (effetti del minimo solare?)

    Citazione Originariamente Scritto da stefano64 Visualizza Messaggio
    Grazie per la tua disponiblità, Andrea! Cosa chiedere di più?
    P.S. Adesso inizio a capire perché l'ITCZ basso di quest'estate non ha prodotto effetti benefici sulla nostra penisola...

  5. #15
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: ITCZ arretramento del fronte (effetti del minimo solare?)

    Citazione Originariamente Scritto da stefano64 Visualizza Messaggio
    P.S. Adesso inizio a capire perché l'ITCZ basso di quest'estate non ha prodotto effetti benefici sulla nostra penisola...

    Andrea

  6. #16
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: ITCZ arretramento del fronte (effetti del minimo solare?)

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Citazione Originariamente Scritto da stefano64
    P.S. Adesso inizio a capire perché l'ITCZ basso di quest'estate non ha prodotto effetti benefici sulla nostra penisola...
    Nella seconda decade di ottobre l'ITCZ è stato più alto nella parte centrale.


    Questo non ha impedito una seconda decade molto anomala dal punto di vista del freddo da noi (seconda decade ECCEZIONALE, qui i dati).

    Andrea

  7. #17
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    60
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: ITCZ arretramento del fronte (effetti del minimo solare?)

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Nella seconda decade di ottobre l'ITCZ è stato più alto nella parte centrale.
    Immagine


    Questo non ha impedito una seconda decade molto anomala dal punto di vista del freddo da noi (seconda decade ECCEZIONALE, qui i dati).

    c.v.d. = come volevasi dimostrare

  8. #18
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ITCZ arretramento del fronte (effetti del minimo solare?)

    Ecco perchè notavo sempre geopotenziali più alti dalla Libia piuttosto che dall'Algeria come di consueto.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •