
Originariamente Scritto da
stefano64
In effetti, anch'io mi interrogo sulla correlazione tra latitudine dell'
ITCZ e le vicende dell'alta pressione sul mediterraneo. A questo proposito, avevo anche aperto una discussione nello scorso mese di agosto:
http://forum.meteonetwork.it/meteoro...lanomalia.html
In particolare, mi piacerebbe capire tre cose: 1) se esiste la seguente correlazione: minor latitudine dell'
ITCZ e minor invadenza dell'alta pressione subtropicale sul mediterraneo (e viceversa); 2) Nel caso che la correlazione esista, se è immediata o dilazionata nel tempo; 3) quali sono gli elementi di disturbo (altri indici) che ostacolano la correlazione.
Grazie sin d'ora a chi cercherà di rispondere ai miei quesiti!

Segnalibri