Sicuramente la prima.
Preferisco un inverno omogeneamente freddo e pluvio/nivometricamente normale (con diverse normali nevicate da 20-30cm) che non un inverno insignificante con la singola nevicata/ondata di gelo storica.
Il 2011/2012 per me è stato un inverno pessimo, tra i peggiori, e come voto non dò più di 3.
Non è caduta nè una goccia nè un fiocco dal 4 novembre al 24 gennaio, e c'era solo una cosa: il fohn. Cieli sereni, tersi, UR al 20%, vento secco che taglia le labbra, montagne con neve solo oltre i 2000/2500 metri (grazie alle nevicate di inizio novembre). Valle d'Aosta e versante estero sotto metri di neve, e qui secco, sole e vento. Poi due settimane di gelo record (fino a -26° in pianura), belle nevicate, e poi una bella ondata calda (ricordo che a fine febbraio 2012 qui in Piemonte si toccarono i +26°). Due settimane di inverno in un'intera stagione di nulla.
Infinitamente meglio il 2007/2008 che, seppur non vide nè nevicate storiche nè freddo (anzi, fu un inverno caldo), vide svariate nevicate in dicembre, gennaio e febbraio, una temperatura sostanzialmente omogenea e montagne ben innevate per tutta la stagione.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri