la latitudine conta veramente poco....
Seoul se non sbaglio ha un clima grossomodo simile a quello di Pechino, anche
se molto più piovoso : estate subtropicale e piovoso-temporalesca, inverno
gelido con siccità alternata a brevi tempeste di neve.
1365 mm (1954-1980), un po' tipo Frosinone ma col grafico invertito :
SEOUL INT. AIRPORT, SOUTH KOREA Weather History and Climate Data
notare il luglio tempestoso....
Questa è la media delle minime, 1907-92... Gelide a gennaio, INSOPPORTABILI a
luglio e agosto (con quell'umido, poi!.... )
SEOUL CITY/AP, Weather History and Climate Data
C:
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Credo che se bisogna scegliere l'estremo oriente io sceglierei nettamente il Giappone! Precisamente l'isola di Hokkaido![]()
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
fenrir, la differenza non la fa (solo) la corrente del golfo, ma il fatto di avere l'oceano ad est e una zona gelida d'inverno ad W (per hp termico la siberia, per avvezioni polari il canada-USA)...
sia la costa nordcinese-corea-sudrussa che la east-coast USA hanno queste caratteristiche...
la differenza sostanziale quindi è nella disposizione terre-oceani, poi la CDG dà una buona mano, da te probabilmente sarebbe invivibile senza CDG, ma perchè sei al limite latitudinale della sopravvivenza...ma la GB sarebbe cmq moolto più calda della kamciatka anche senza CDG, infatti la west-coast USA è sostanzialmente mite nonostante correnti marine fresche...
![]()
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
No, questo è un errore enorme, le correnti sono occidentali in entrambi gli emisferi, infatti se a Buenos Aires qualche rarissima volta nevica, la neve al mare in Cile al 43° parallelo diviene già pressochè impossibile. POi la costa cilena è molto più piovosa della Patagonia, il deserto di Atacama più a N è dovuto alla corente di Humboltd che costeggia la costa pacifica fino all'Ecuador che fa scaricare le eprtubazioni prima di giungere a terrra. a essere invertio è solo il verso delle basse pressioni
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
A gennaio Seul (stessa latitudine di Catania) ha una media di circa -1 -2 gradi, poco più fredda di Copenaghen.
Dall'enciclopedia treccani mi risulta che la minima assoluta, fino al 1970,
è di -22,5 !
Pyongyahng (latitudine di Catanzaro) -28 -29 !
Segnalibri