Pagina 13 di 18 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 177

Discussione: Novembre 2009

  1. #121
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Novembre 2009

    infatti si puo' sempre tagliare.....si arriva anche prima ehehhh!!!

  2. #122
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Novembre 2009

    Semplicemente perchè torna indietro in fase 3 e si vede dai modelli il fantastico effetto che provoca...

    Non mi sembra proprio intenzionata a galoppare come era previsto verso le 6...

  3. #123
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Novembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    infatti si puo' sempre tagliare.....si arriva anche prima ehehhh!!!
    le previsioni di ieri su base gfs a dire il vero davano la possibilita' di una retromarcia temporanea in fase 2 ....con successivo ritorno in fase 3!!!!!!!!Bohhh

  4. #124
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Novembre 2009

    vai a vedere adesso quale è il grafico esatto....in quello della noaa prosegue il suo cammino in fase 3 destinazione 4

  5. #125
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Le Reading di stamane stanno a mio avviso anticipando troppo i tempi e la sua coda sta mostrando il pattern SCL (Scandinavian Low) ossia Scand - che si addice meglio alla terza decade come evoluzione del BLN. Tra l'altro tale pattern è un risultato della MJO (Madden Julian Oscillation in fase 4):
    Immagine

    La fase successiva al BLN potrebbe essere succeduta da tale fase che potrebbe, essere a sua volta anticipatorio di un periodo zonale a partire da fine mese. La sequenza potrebbe essere questa: EUL => BLN => SCL => ZON. Sebbene le ultime proiezioni della Mjo la vedono fermarsi in fase 2, non sono convinto di questo in quanto ancora il Nino è West based e pertanto anche una fase 4 avrebbe possibilità di verificarsi. Però poi tra la fase 4 e 5 rientrerebbe nel cerchio perchè inibita dal Nino. Vedremo se i modelli confermeranno, ma Reading stamane nella sua coda, sta mostrando tale fase anticipando un po' troppo i tempi. Il pattern SCL sarà probabilmente dovuto ad un inizio di un temporaneo rinforzo del Vortice Polare che risulta disturbato fino alla medio bassa stratosfera ma in rinforzo nell'alta stratosfera. Sebbene vi sia scarso coupling con la troposfera comunque darebbe forza al Vortice Polare che potrebbe portare ad un periodo zonale che secondo me non sarà molto lungo (15/20 giorni).
    Questa resta per ora una delle mie solite disamine che tenta di ipotizzare un'evoluzione da qui a fine mese, prendendo in esame gli indici principali (Mjo, ssta, Nino, Pna con riscaldamento della stratosfera in propagazione dalla Siberia verso l'aleutine con Canadian Warming). Probabilmente non sarà seguito da uno Stratcooling ma nell'alta stratosfera vi sarà comunque un'accelerazione del Vp per fine mese, a mio avviso anche fisiologica.
    Purtroppo come analisi a consuntivo devo dire che il blocco nord atlantico non si sia verificato ma la parte in grassetto da me prevista a partire dal 22/24 novembre sia avvenuta e sta avvenendo a partire dal 12/14 novembre. Non posso dire quindi che quanto previsto dalle carte non l'avevo preso in considerazione, ma pensavo ad un periodo di blocco nord atlantico dal 14 al 20 e poi il via ad un periodo maggiormente zonale di durata 15/20 giorni. Più o meno le proiezioni dei modelli rappresentano uno strumento con quale vedere l'attendibilità dell'ipotesi.

  6. #126
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,273
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2009

    Ritieni quindi che non dovrebbe essere troppo lunga questa fase di zonalità?
    Certo che però 15 giorni...novembre andato, quindi. Vabbè, speriamo in dicembre.

  7. #127
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Ritieni quindi che non dovrebbe essere troppo lunga questa fase di zonalità?
    Certo che però 15 giorni...novembre andato, quindi. Vabbè, speriamo in dicembre.
    Scrissi tale ipotesi sabato scorso ma avrebbe avuto validità dopo il 20 invece a quanto sembra è partita dopo il 10. Questo perchè il Canadian Warming, come già visibile dalla settimana scorsa, avrebbe rinforzato la depressione d'Islanda con trasferimento di un lobo del Vp in sede siberiana. Per ora confermo la durata dei 15/20 giorni del periodo zonale in Europa. Il trasferimento del lobo del Vp dall'Islanda alla Siberia determina giocoforza in Europa westerlies con anticiclone delle Azzorre nella posizione classica. In questo caso la causa non sarebbe lo stratcooling, ma il Canadian Warming stesso. E' inoltre ben visibile dalle carte emisferiche per la prossima settimana termiche di +12°C a 850 hpa in Alaska orientale e Canada occidentale. (penso quindi come periodo a questo punto dal 10 a fine mese).

  8. #128
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Scrissi tale ipotesi sabato scorso ma avrebbe avuto validità dopo il 20 invece a quanto sembra è partita dopo il 10. Questo perchè il Canadian Warming, come già visibile dalla settimana scorsa, avrebbe rinforzato la depressione d'Islanda con trasferimento di un lobo del Vp in sede siberiana. Per ora confermo la durata dei 15/20 giorni del periodo zonale in Europa. Il trasferimento del lobo del Vp dall'Islanda alla Siberia determina giocoforza in Europa westerlies con anticiclone delle Azzorre nella posizione classica. In questo caso la causa non sarebbe lo stratcooling, ma il Canadian Warming stesso. E' inoltre ben visibile dalle carte emisferiche per la prossima settimana termiche di +12°C a 850 hpa in Alaska orientale e Canada occidentale. (penso quindi come periodo a questo punto dal 10 a fine mese).
    Comunque a seguito di un CW un eventuale stratcooling arriva in media dopo 20-25 giorni. Quindi il rinforzo zonale non lo imputerei agli effetti del CW (leggi stratcooling) perchè questo non è ancora iniziato
    Andrea

  9. #129
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Comunque a seguito di un CW un eventuale stratcooling arriva in media dopo 20-25 giorni. Quindi il rinforzo zonale non lo imputerei agli effetti del CW (leggi stratcooling) perchè questo non è ancora iniziato


    non a te è...
    ma alla situazione..cacchio ero tanto ottimista per un inverno normale
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #130
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Comunque a seguito di un CW un eventuale stratcooling arriva in media dopo 20-25 giorni. Quindi il rinforzo zonale non lo imputerei agli effetti del CW (leggi stratcooling) perchè questo non è ancora iniziato

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio


    non a te è...
    ma alla situazione..cacchio ero tanto ottimista per un inverno normale


    Obiettivo:

    1988/1989 + 2006/2007 al quadrato bis

    Alla facciazza di chi non voleva scomodare gli anni horribiles invernali per il Continente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •