Pagina 18 di 18 PrimaPrima ... 8161718
Risultati da 171 a 177 di 177

Discussione: Novembre 2009

  1. #171
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Guarda QUI.
    Proiezione da aggiornare non appena usciranno i dati teleconnettivi di Novembre.
    grazie!!
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #172
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Novembre / Dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Ciao..

    diciamo che durante la seconda e terza decade le correnti orientali sono

    molto probabili sia per la possibile presenza in alcuni momenti di un

    anticiclone su Est Europa sia per la presenza di una circolazione

    depressionaria su Ionio/Egeo e sul Mediterraneo Orientale.


  3. #173
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre / Dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio


    P.S. Ma un moderatore potrebbe per piacere modificare il titolo in

    "Novembre / Dicembre 2009"?

    Ringrazio in anticipo

  4. #174
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Guarda QUI.
    Proiezione da aggiornare non appena usciranno i dati teleconnettivi di Novembre.
    Beh ... Stavolta devi lavorare eh ... Metà dicembre se ne andrà con anomalia di segno opposto in Atlantico.
    Certo ... Se per caso decidessi di spostare (tu, rigorosamente ) quella bolla calda a N o a NE andrebbe bene lo stesso.

  5. #175
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Guarda QUI.
    Proiezione da aggiornare non appena usciranno i dati teleconnettivi di Novembre.
    Eccoci con la proiezione per Dicembre aggiornata (finalmente è uscito il dato con la PDO novembrina, in netto calo a -0,40):

    12_Sum_AGG.png

    Stesso impianto generale della previsione del mese passato, ma con le anomalie positive decisamente smussate.

    A Gennaio non muterebbe più di tanto la disposizione generale, anche se si avrebbe una notevole anomalia positiva di gpt centrata tra isole britanniche e Islanda (la famosa HP semipermanente di Islanda ):

    01_Sum.png
    Luca Bargagna

  6. #176
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre / Dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    E' evidente il grande errore temporale fatto per il long range su novembre

    ,

    tuttavia la formazione del blocco anticiclonico nord europeo rimane

    l'evoluzione che più si addice agli attuali segnali troposferici per la prima

    parte di Dicembre,notare come l'onda d'aria calda atlantica raggiunga il 60°

    parallelo e questa immagine sotto del Water Vapor con asse da Sud verso

    Nord lo testimonia.

    Dunque il Vortice atlantico sembra insistere con azioni basse atlantiche per

    tutta la prima decade di dicembre, in più l'attuale NAO (in aggiunta al

    PNA+) e la sua proiezione sembra indicare lo stazionamento del suo centro

    di azione tra le Azzorre e l'Islanda.

    Quest'azione potrebbe favorire l'instaurarsi di un'alta

    pressione sulla Scandinavia.

    Detta alta pressione potrebbe portare la sua influenza più a Sud est a fine

    della seconda decade di dicembre, spostandosi sull'europa dell'est

    collegandosi all'azzorriana, visto che a questo punto ci si potrebbe

    aspettare un approfondimento del vortice tra Islanda e Scandinavia e un

    ritorno a NAO positiva con distensione della corrente a getto sull'Europa.

    Il VP durante la terza decade continuerebbe il suo rafforzamento e a fine

    mese il vortice atlantico potrebbe allungarsi di nuovo verso il

    Mediterraneo occidentale.

    La seconda parte del mese potrebbe quindi registrare un sottomedia

    termico sopratutto al meridione dovuto al rigenerarsi di depressioni su

    mediterraneo orientale (Ionio ed Egeo).

    Più o meno la fase sembra individuata, sebbene la corrente a getto mi sembra più ondulata.

  7. #177
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Novembre 2009

    Sorpresa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!la mjo è in fase 7!!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •