Pagina 8 di 18 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 177

Discussione: Novembre 2009

  1. #71
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Credo più ad una roba del genere


    Immagine
    Nevone sul nord-ovest!
    A quel punto spererei in bello scirocco produttivo che mi lascia una 60ina di mm.
    Ciao doc.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  2. #72
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Le Reading di stamane stanno a mio avviso anticipando troppo i tempi e la sua coda sta mostrando il pattern SCL (Scandinavian Low) ossia Scand - che si addice meglio alla terza decade come evoluzione del BLN. Tra l'altro tale pattern è un risultato della MJO (Madden Julian Oscillation in fase 4):
    Immagine

    La fase successiva al BLN potrebbe essere succeduta da tale fase che potrebbe, essere a sua volta anticipatorio di un periodo zonale a partire da fine mese. La sequenza potrebbe essere questa: EUL => BLN => SCL => ZON. Sebbene le ultime proiezioni della Mjo la vedono fermarsi in fase 2, non sono convinto di questo in quanto ancora il Nino è West based e pertanto anche una fase 4 avrebbe possibilità di verificarsi. Però poi tra la fase 4 e 5 rientrerebbe nel cerchio perchè inibita dal Nino. Vedremo se i modelli confermeranno, ma Reading stamane nella sua coda, sta mostrando tale fase anticipando un po' troppo i tempi. Il pattern SCL sarà probabilmente dovuto ad un inizio di un temporaneo rinforzo del Vortice Polare che risulta disturbato fino alla medio bassa stratosfera ma in rinforzo nell'alta stratosfera. Sebbene vi sia scarso coupling con la troposfera comunque darebbe forza al Vortice Polare che potrebbe portare ad un periodo zonale che secondo me non sarà molto lungo (15/20 giorni).
    Questa resta per ora una delle mie solite disamine che tenta di ipotizzare un'evoluzione da qui a fine mese, prendendo in esame gli indici principali (Mjo, ssta, Nino, Pna con riscaldamento della stratosfera in propagazione dalla Siberia verso l'aleutine con Canadian Warming). Probabilmente non sarà seguito da uno Stratcooling ma nell'alta stratosfera vi sarà comunque un'accelerazione del Vp per fine mese, a mio avviso anche fisiologica.
    Stiamo parlando di 240h, ma sembra che dalle parti di Reading non siano ancora convinti sulla tenuta del blocco nord-atlantico per via della pressione del getto del canadese.
    Vedremo. Certo che se, al contrario, si dovesse concretizzare, visto che oggi nel long range gli inglesi lasciano passare una sorta di lobo del vp sulla scandinavia, sarebbe pronta la prima rasoiata invernale della stagione.
    Seguiamo.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #73
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Nevone sul nord-ovest!
    A quel punto spererei in bello scirocco produttivo che mi lascia una 60ina di mm.
    Ciao doc.


    Non solo, Max..non solo
    Immagini Allegate Immagini Allegate


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  4. #74
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Non solo, Max..non solo
    Oh mio Dio che spettacolo, Michele!


    E chè è, polar express!?
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #75
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Credo più ad una roba del genere


    Immagine


    per noi,il più brutto giorno meteo degli ultimi anni..e non per la neve al nord, ci mancherebbe, ma per quello che si vedeva fino alle 72hr..

    in ogni caso andrebbe bene cosi, grande neve sulle alpi, in quota su appennini...insomma quello che l'autunno dovrebbe fare
    poi magari a sta botta entra dal rodano
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  6. #76
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Novembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Nevone sul nord-ovest!
    A quel punto spererei in bello scirocco produttivo che mi lascia una 60ina di mm.
    Ciao doc.
    Potrebbe anche andarmi bene.....ma qui terminerebbe la mia voglia di pioggia dal 20 nov unico obbiettivo freddo e neve

  7. #77
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2009

    Imho gf06:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 07/11/2009 alle 11:42

  8. #78
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2009

    Più o meno secondo una mia visione, la dinamica potrebbe essere questa:
    12/13 nov. : discesa della saccatura nord atlantica nell'Atlantico portoghese ed isolamento bassa pressione della perturbazione di domani tra Balcani/Mar Ionio;
    16/17/18 nov. : possibile tunneling con aggancio del cut off orientale.

  9. #79
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Novembre 2009

    Certo che sono "bravi" nelle previsioni sulla mjo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  10. #80
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,158
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    forse si avvicinerebbe piu a questa configurazione.....(oImmagine
    meglio è la mia speranza)
    Se così davvero fosse vengo ad Altamura A PIEDI e ti pago anche 2 cene.

    13 Dicembre 2001: un blizzard assolutamente indimenticabile da queste parti....che nostalgia
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •