Pagina 7 di 18 PrimaPrima ... 5678917 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 177

Discussione: Novembre 2009

  1. #61
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2009

    Le Reading di stamane stanno a mio avviso anticipando troppo i tempi e la sua coda sta mostrando il pattern SCL (Scandinavian Low) ossia Scand - che si addice meglio alla terza decade come evoluzione del BLN. Tra l'altro tale pattern è un risultato della MJO (Madden Julian Oscillation in fase 4):

    La fase successiva al BLN potrebbe essere succeduta da tale fase che potrebbe, essere a sua volta anticipatorio di un periodo zonale a partire da fine mese. La sequenza potrebbe essere questa: EUL => BLN => SCL => ZON. Sebbene le ultime proiezioni della Mjo la vedono fermarsi in fase 2, non sono convinto di questo in quanto ancora il Nino è West based e pertanto anche una fase 4 avrebbe possibilità di verificarsi. Però poi tra la fase 4 e 5 rientrerebbe nel cerchio perchè inibita dal Nino. Vedremo se i modelli confermeranno, ma Reading stamane nella sua coda, sta mostrando tale fase anticipando un po' troppo i tempi. Il pattern SCL sarà probabilmente dovuto ad un inizio di un temporaneo rinforzo del Vortice Polare che risulta disturbato fino alla medio bassa stratosfera ma in rinforzo nell'alta stratosfera. Sebbene vi sia scarso coupling con la troposfera comunque darebbe forza al Vortice Polare che potrebbe portare ad un periodo zonale che secondo me non sarà molto lungo (15/20 giorni).
    Questa resta per ora una delle mie solite disamine che tenta di ipotizzare un'evoluzione da qui a fine mese, prendendo in esame gli indici principali (Mjo, ssta, Nino, Pna con riscaldamento della stratosfera in propagazione dalla Siberia verso l'aleutine con Canadian Warming). Probabilmente non sarà seguito da uno Stratcooling ma nell'alta stratosfera vi sarà comunque un'accelerazione del Vp per fine mese, a mio avviso anche fisiologica.

  2. #62
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    34
    Messaggi
    37,193
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    non è che devi prendere per oro colato ogni isobara, l'importante sul long

    range è inquadrare la dinamica e non vedere sempre quello che piace di

    vedere.
    Quoto!!

    Finalmente qualcuno che lo ricorda!
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #63
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    34
    Messaggi
    37,193
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2009

    Scusa Andrea ma per BLN intendi tipo un blocking tra GB,Scandinavia e Islanda con retrogressioni artico-continentali ed aggancio atlantico?

    Tipo questa meraviglia qui?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #64
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Novembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Scusa Andrea ma per BLN intendi tipo un blocking tra GB,Scandinavia e Islanda con retrogressioni artico-continentali ed aggancio atlantico?

    Tipo questa meraviglia qui?
    che prosegue con altra meraviglia


  5. #65
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Scusa Andrea ma per BLN intendi tipo un blocking tra GB,Scandinavia e Islanda con retrogressioni artico-continentali ed aggancio atlantico?

    Tipo questa meraviglia qui?
    Sì, più o meno. Se proprio devo attribuire una fase temporale al BLN , essa potrebbe essere compresa tra il 13 ed il 20 novembre con fase clou 16/17 nov. Il passaggio al SCL potrebbe essere dovuto all'aggancio dell'alta delle Azzorre in centro Atlantico con la cella altopressoria tra UK ed Islanda. A quel punto si passerebbe da uno Scand + a Scand - dopo il 20.

  6. #66
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Novembre 2009

    forse si avvicinerebbe piu a questa configurazione.....(o meglio è la mia speranza)

  7. #67
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Ehh ... Non capisco cosa intendi con luogo.. Ma se intendi dire che ho sbagliato in qualche modo il minimo, è vero.. Nel senso che cade un po' più ad ovest... Non sulle Baleari nè Spagna, questo era abbastanza chiaro, ma comunque ligure-corsico-sardo e vi indugia più del previsto... Ma ci può stare... .Poi la dinamica vira comunque a sud come sostenevo.. bisognerebbe sapere tutti i dati atmosferici e non solo per poter piazzare un minimo a distanza precisamente..Bisognerebbe insomma essere computer...... La struttura però si è meridianizzata, se ricordi i TD precedenti si parlava di atlantico classico... con cut-off mediterraneo e minimi sostanzialmente italici.. Nel complesso la previ ci stà.. Ed inizia a starci anche il seguito secondo il fiuto di ECMWF..... Studiamo sempre..
    No, intendevo che hai sbagliato topic.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #68
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,898
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    non è che devi prendere per oro colato ogni isobara, l'importante sul long

    range è inquadrare la dinamica e non vedere sempre quello che piace di

    vedere.
    naturale...lo dicevo per ridere...e poi anche se fosse non sarebbe un dramma un pò di scirocco e piogge....
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  9. #69
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    forse si avvicinerebbe piu a questa configurazione.....(oImmagine
    meglio è la mia speranza)

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #70
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2009

    Credo più ad una roba del genere




    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •