Pienamente d'accordo!
Starei benissimo anch'io senza fare sti discorsi.
P.S.:Ma chi ha detto che gli amici del sud siano egoisti? Mai scritto!
Verissimo che il tempo fa quello che vuole,per fortuna aggiungo...così com'è anche vero che la meteo va vissuta con un maggiore distacco accettando tutto quello che ci propone.
Però un po' si può essere preoccupati per situazioni spiacevoli che riguardano la propria passione no? Ovviamente è sbagliato farne una ragione di vita (e io infatti non lo faccio mai,ne per la meteorologia,ne per la Juve,ne per qualsivoglia altra mia passione) ma se uno la segue la propria passione è giusto che possa ricavarne sia felicità che delusioni da essa e poter comunicare entrambe le situazioni.
Ovviamente senza esagerare ne farne una ragione di vita,cosa sbagliatissima!![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
stau..tu prima hai scritto,scherzosamente o provocatoriamente,che hai già capito che sarà l'inverno del sud e non del nord in pratica..e pippy ti ha risposto col "non siamo cosi egoisti" per dire che non sarà tutto del sud..almeno cosi l'ho intuita,sono nuovo e non conosco il modus ragionandi degli altri utenti :D
ti saluto
Intanto è uscito GFS 12..........fino a 180h oscene, con le perturbazioni che continuano a stare in posizioni inutili con non le competono....a 300h viene visto ingresso di atlantico basso, ma ovviamente sappiamo l'attendibilità
Marco, hai predetto la Befana 2009 e le nevi del SudEst lo scorso inverno.
Se ci riazzecchi ti si fa vate!
Intanto GFS 12z fa schifo, ma questo non c'era bisogno di dirlo.
No dai, non fa schifo: rettifico.
Per il Sud è un trionfo di nuovo, finalmente carte buone anche per le Adriatiche che dalle 60 ore sono bene prese, Rimini idem.
Poi, questo:
Ed a leggere l'intera emissione del 12z questa è una carta chiave.
Perchè quella gigantesca LP spalmata dall'Islanda all'Atlantico Portoghese, tirerà su masse d'aria bollente d'origine probabilmente del Congo o dell'Uganda
Venti caldi che spazzerebbero l'Europa però porterebbero alla formazione di questo Scand+ (è lui?), tramite il quale avremo la discesa di nuovo, di aria estratta dai comparti continentali più freddi dell'Europa dell'Est e della Russia.
Oltre le 240 ore invece GFS starnutisce: si sbaglia e magicamente (con uno starnuto appunto) fa deviare la colata d'aria fredda su se stessa rispedendola in patria e fa irrompere nuovamente la mega depressione Atlantica sul Mediterraneo, ma senza incisività, tanto da lanciare aria instabile in quota.
Aria instabile che scivolerebbe disgraziatamente di nuovo verso Sud offrendo al Meridione parvenze britanniche ed al Nord parvenze Mauritane ed al Centro idem.
Ergo, GFS è un gran casino.
Scusate ........eccomi!!!!!la mia non era assolutamente una battuta provocatoria ci mancherebbe perchè è vero che siamo amanti del freddo e della neve ma siamo meridionali....dopo qualche giorno vogliamo il caldo e il sole!!!!!
Stau.... scusami se la mia frase è stata ambigua e lo dico non per piacioneria
Originariamente Scritto da Valeloco
intendevo da sabato in avanti
Purtroppo sarà anche vero che quello che è stato è stato,però le prime vere perturbazioni anche anno si videro a fine mese e per tutto novembre e sappiamo quanta acqua e neve sulle alpi scaricarono.sono anch'io deluso,ma dare già per finito l'Autunno non lo voglio nemmeno pensare![]()
Segnalibri