Pagina 21 di 42 PrimaPrima ... 11192021222331 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 418
  1. #201
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Ecco......per curiosità, cosa c'era nel 2006/07 di così fortemente negativo, da poter essere considerato improbabile in tempi di ritorno brevi?
    Sarebbe meglio chiedere a qualcuno più esperto di me comunque c'era di sicuro un Nino perlomeno moderato e tradizionale (niente Nino west), QBO+ e minimo solare (male), SSTA atlantiche pessime (e mi pare anche una MJO molto inibita e bloccata in fasi a noi sfavorevoli). Un po' come nell'estate 2003 insomma, tutti i tasselli al posto sbagliato; il fatto è che quando potremmo averli tutti a favore qualcosa va storto (come ora)
    P.S. Poi magari fa l'invernata del secolo eh alla fine diversi inverni gelidi degli anni 40 avevano visto mi pare un Nino piuttosto pimpante, eppure..

  2. #202
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Qui ragazzi si sta tralasciando un particolare non di poco conto..sono stati menzionati casi di annate con nino moderato-strong ok....ma vi era qbo POSITIVA SANTA PACE!!!!!!....POSITIVA!!!...l'inverno 82-83, 87-88, 94-95, 97-98 e 06-07 sono stati tutti inverno orridi..e vi era si nino moderato-strong ma associata a qbo positiva, questo inverno abbiamo-avremo nino moderato-strong con qbo negativa...
    Altri inverni con tale correlazione sono stati:
    86-87 (inverno ottimo ma erano comunque altri tempi)
    91-92 inverno molto secco con poca neve, ma comunque molto freddo in tutta italia
    02-03 inverno con dicembre mite e zonale, gennaio in media con un paio di episodi interessanti e febbraio freddissimo ovunque anche se molto secco e nevoso solo per il centro sud..
    Quindi come vedete non sono proprio inverni malaccio..certo poi ci sono tremila altre variabili da prendere in considerazione..ma appunto per questo che non bisogna fasciarsi la testa solo per un nino anche moderato-strong..
    Dai raga aspettiamo....e che cavolo!!!
    P.S. senza considerare che poi quasi tutti i modelli danno un picco di nino attorno a 1.5 proprio per novembre , poi sembrerebbe calare...
    Il 1986/1987 però il Nino fu di tipo Modoki e nel 1991/1992 fu probabilmente influenzato dell'eruzione del Pinatubo. Nello stesso tempo è difficile ripetere il 2006/2007, ma da settembre ad oggi, la prossima stagione perderebbe alcune potenzialità, dipendenti tra l'altro dalla possibile AO - e dalla stratosfera. Però l'AO/NAO sarebbero preferibili non pesantemente negative altrimenti esiste il pericolo EUH. In conclusione le potenzialità sono ad ora due: AO e stratosfera.

  3. #203
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Sarebbe meglio chiedere a qualcuno più esperto di me comunque c'era di sicuro un Nino perlomeno moderato e tradizionale (niente Nino west), QBO+ e minimo solare (male), SSTA atlantiche pessime (e mi pare anche una MJO molto inibita e bloccata in fasi a noi sfavorevoli). Un po' come nell'estate 2003 insomma, tutti i tasselli al posto sbagliato; il fatto è che quando potremmo averli tutti a favore qualcosa va storto (come ora)
    P.S. Poi magari fa l'invernata del secolo eh alla fine diversi inverni gelidi degli anni 40 avevano visto mi pare un Nino piuttosto pimpante, eppure..
    Grazie per la risposta.........
    quindi non è statisticamente probabile avere gli indici più importanti nella fase più sfavorevole possibile tutti in una volta, e questo mi rassicura non poco

  4. #204
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Intanto:

    ...................Nino1+2..... Nino3........ Nino34...... Nino4
    Week.......... SST SSTA ...SST SSTA....SST SSTA ....SST SSTA

    28OCT2009 ...21.6 0.4 ....26.1 1.2 .....28.1 1.5 ....30.0 1.6
    04NOV2009 ...21.8 0.4....26.2 1.3 .....28.2 1.7 ....29.9 1.6

    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 09/11/2009 alle 21:51

  5. #205
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Qui ragazzi si sta tralasciando un particolare non di poco conto..sono stati menzionati casi di annate con nino moderato-strong ok....ma vi era qbo POSITIVA SANTA PACE!!!!!!....POSITIVA!!!...l'inverno 82-83, 87-88, 94-95, 97-98 e 06-07 sono stati tutti inverno orridi..e vi era si nino moderato-strong ma associata a qbo positiva, questo inverno abbiamo-avremo nino moderato-strong con qbo negativa...
    Altri inverni con tale correlazione sono stati:
    86-87 (inverno ottimo ma erano comunque altri tempi)
    91-92 inverno molto secco con poca neve, ma comunque molto freddo in tutta italia
    02-03 inverno con dicembre mite e zonale, gennaio in media con un paio di episodi interessanti e febbraio freddissimo ovunque anche se molto secco e nevoso solo per il centro sud..
    Quindi come vedete non sono proprio inverni malaccio..certo poi ci sono tremila altre variabili da prendere in considerazione..ma appunto per questo che non bisogna fasciarsi la testa solo per un nino anche moderato-strong..
    Dai raga aspettiamo....e che cavolo!!!
    P.S. senza considerare che poi quasi tutti i modelli danno un picco di nino attorno a 1.5 proprio per novembre , poi sembrerebbe calare...
    Prima di parlare ti inviterei a documentarti.
    Quì si sta parlando di Nino STRONG non di Nino normale.
    Gli anni da te citati non sono di Nino strong.....
    Andrea

  6. #206
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Standardizzare situazioni quasi come se si ripetessero è quanto di più sbagliato può esserci in meteo....
    Era per fare un paragone, mica ho scritto l'outlook
    Andrea

  7. #207
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    46
    Messaggi
    12,243
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Prima di parlare ti inviterei a documentarti.
    Quì si sta parlando di Nino STRONG non di Nino normale.
    Gli anni da te citati non sono di Nino strong.....
    Il 91-92 ha un picco di 1.8 in gennaio e il 02-03 ha un picco di 1.5 in novembre..più o meno come quest anno...comunque ok va bene avremo un inverno orrendo...infatti anche l'anno scorso vi erano indici climatici che remavano contro....che promettevano hp e zonalità sterile per tutti i tre mesi...e...in effetti cosi è stato!!!...
    Notte notte.....e per me la discussione termina qui..
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  8. #208
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Il 91-92 ha un picco di 1.8 in gennaio e il 02-03 ha un picco di 1.5 in novembre..più o meno come quest anno...comunque ok va bene avremo un inverno orrendo...infatti anche l'anno scorso vi erano indici climatici che remavano contro....che promettevano hp e zonalità sterile per tutti i tre mesi...e...in effetti cosi è stato!!!...
    Notte notte.....e per me la discussione termina qui..
    Chiedo venia 91-92 è OK e non 92-93.

    Ecco come andò:




    Andrea

  9. #209
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    brutte notizie vedo
    Guardando le serie nivometriche storiche, gli inverni da voi citati qui non andarono in maniera disastrosa..però mai dire mai..
    1973/74: 126cm
    1982/83: 73cm
    1992/93: 89cm
    1997/98: 74cm

    Intendiamoci..3 su 4 sottomedia nivometrica. Ma il disastro sarebbe altra cosa (06/07, 88/89, 89/90, 94/95, 98/99)..che dire..incrociamo le dita
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  10. #210
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    brutte notizie vedo
    Guardando le serie nivometriche storiche, gli inverni da voi citati qui non andarono in maniera disastrosa..però mai dire mai..
    1973/74: 126cm
    1982/83: 73cm
    1992/93: 89cm
    1997/98: 74cm

    Intendiamoci..3 su 4 sottomedia nivometrica. Ma il disastro sarebbe altra cosa (06/07, 88/89, 89/90, 94/95, 98/99)..che dire..incrociamo le dita
    Vergognati

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Intanto:

    ...................Nino1+2..... Nino3........ Nino34...... Nino4
    Week.......... SST SSTA ...SST SSTA....SST SSTA ....SST SSTA

    28OCT2009 ...21.6 0.4 ....26.1 1.2 .....28.1 1.5 ....30.0 1.6
    04NOV2009 ...21.8 0.4....26.2 1.3 .....28.2 1.7 ....29.9 1.6

    Bene ... dovremmo essere verso il picco ormai e in zona 3 e 4 siamo sotto l'1.8, inoltre resistenze lo 0,4 causa del west based

    speriamo si arrivi alla stasi e a una lenta discesa (che influirebbe poi sulla primavera per i mesi successivi a Novembre, se non sbaglio)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •