Pagina 19 di 42 PrimaPrima ... 9171819202129 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 418
  1. #181
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Beh sul grassettato ci potrei fare un pensierino...

    Immagine


    nel 92-93 c'era ninio strong??

  2. #182
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Non lo so nemmeno io. Anch'io non trovo risposte per lo strong, almeno per quanto riguarda quì la mia zona.
    Di inverni come il 73-74, l'83-83, il 92-93, il 97-98 sinceramente ne farei volentieri a meno

    mi si perdoniavevo considerato l 86/87 come strong.....purtroppo la suina mi sta debilitando i neuroni
    Va ben rigiro la domanda: credi che questo Nino andrà a penalizzarci in modo"classico" sull EA?

  3. #183
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    1983....a gennaio


  4. #184
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    carina questa di febbraio 1983

  5. #185
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    1983....a gennaio

    Immagine
    Molto più bella quella del giorno dopo per noi.
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  6. #186
    Burrasca L'avatar di marvi1
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    pisticci (mt)
    Età
    50
    Messaggi
    5,126
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    valerio ho un immagine con le anomalie di gpt in caso di nino strong che non riesco ad allegare. anomalie postive nell'europa occidentale. l'anomalia diminuisce man mano che si va da nord a sud in italia.



    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Eh si, ovvio.
    Una curiosità: in sè, il Nino strong può agire diversamente nei vari settori italiani oppure è un fenomeno di tale portata che ingloberebbe tutto lo stivale?


  7. #187
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    quest'anno c'è una assoluta novità... Nino strong, Qbo - a 30 mb e fisdiologicamente tendente a - a 50 mb e soprattutto minimo solare... Tutti questi elementi insieme credo non si siano mai verificati (intruso assoluto nella combinazione il minimo solare ) ... Ciò premesso io vengo a dire che la forzante calda pacifica tropicale viende ad infulenzare, almeno tra fine autunno e prima parte dell'inverno, cioè nei primi effetti del suo essere, un teleconnessione a noi ( o parte di noi italici ) favorevole... innescando un processo di onde +, onde - ....dall'area aleutinica + , est states/ovest atlantico - , centro-est atlantico+ centro-est europa-.... in ottica pattern: PNA+, NAO neutra o +, AO-..potrebbe non essere una configurazione utile a tutti gli italici, ma qui entriamo sul pignolo, perchè basterebbe poco e si potrebbe fare utile per tutti ( i minimi locali prescindono dalle configurazioni di massima.. ) ma certamente per le regioni orientali e meridionali..Nella sostanza un quadro Nino strong, qbo- negli strati più alti, già predispone , di per se, a blocco atlantico con azioni artiche-continentali per i mesi di Novembre e Dicembre...Metteteci pure il solar minimum e la questione si fa senz'altro più intrigante.. Ho cercato di parlare più alla mano perchè sulla base dei solleciti più volte fatti da forumisti si deve cercare di essere il più chiaro possibile.. Questa è la mia convinzione per i due prossimi mesi ( non come costanza di pattern, ma come ipotesi abbastanza frequente ) ... per il seguito bisogna vedere che predispone l'artmosfera sulla base dell'evoluzione precedente....

  8. #188
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da marvi1 Visualizza Messaggio
    valerio ho un immagine con le anomalie di gpt in caso di nino strong che non riesco ad allegare. anomalie postive nell'europa occidentale. l'anomalia diminuisce man mano che si va da nord a sud in italia.
    Quindi in teoria potremmo risentirne di meno.
    Poi c'è da fare i conti con tutti gli altri indici... insomma, non se ne esce più.
    A questo punto attendo pazientemente l'outlook del Cs. Fra 21 giorni sarà pronto.
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  9. #189
    Burrasca L'avatar di marvi1
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    pisticci (mt)
    Età
    50
    Messaggi
    5,126
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    questo è difficile da dire, in quanto parliamo di tutto l'inverno quindi della tendenza che vedrebbe anomalie positive dei geopotenziali più marcate su francia-spagna a diminuire verso italia. ma cio non toglie che una o piu irruzioni fredde possano colpire il nord o il sud. da ignorante credo che per le situazioni che non sono la tendenza del lungo periodo possano entrare in gioco il minimo solare, la qbo-, ecc

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Quindi in teoria potremmo risentirne di meno.
    Poi c'è da fare i conti con tutti gli altri indici... insomma, non se ne esce più.
    A questo punto attendo pazientemente l'outlook del Cs. Fra 21 giorni sarà pronto.

  10. #190
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Molto più bella quella del giorno dopo per noi.
    Lo soera per accontentare un po tutti

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •