Pagina 20 di 23 PrimaPrima ... 101819202122 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 418

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Come già scrissi, parlai di una folata del Nino forte, acuta ma breve. Difatti l'anomalia positiva in profondità da "sangue coagulato" man mano che evolveva verso est ed in superficie si attenuava mentre in zona 4 tra l'Oceano Indiano e Pacifico iniziano a comparire anomalie negative in profondità. Pertanto sembra una sorta di Nino cut offato. A ben vedere anche l'incamminarsi della Mjo sta a dimostrare che il Nino non sta godendo affatto di buona salute, mostrando il declino degli effetti della Kelvin wave partita a metà di ottobre che a me suonava un po' come una bolla speculativa detto in gergo borsistico.
    pure li c'è il problema cut off
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Aggiornamento MJO: esplosione in fase 6. Altro indizio di crisi del Nino dopo la PDO-. Vi è poi il rischio di IWP - (ssta indopacifiche verso la negatività). Oggi il Nino sta avendo il suo "giovedì nero".

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Vi è poi il rischio di IWP - (ssta indopacifiche verso la negatività).
    Ma le ricostruzioni dell'indice IPWP (indian pacific warm pool) denotano cicli

    di centinaia di anni o sbaglio?

    In tal caso un cambiamento di andamento di questo segnale mi sembra

    alquanto improbabile visto la fase positiva media iniziata sul finire degli anni

    '70...

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,719
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    In questo momento si può tranquillamente parlare di nuovo di Modoki.
    Se durerà non lo so, però intanto si prende atto.
    Assolutamente

    Emergono visibili in superficie nella regione ENSO 1 addirittura le anomalìe negative sottosuperficiali che si notavano già ad inizio evento ove è verosimilmente l'azione degli alisei:

    SOI aggiornato:

    1-Nov-2009 1010.88 1010.55 -16.23 -15.66 -5.38
    2-Nov-2009 1011.74 1011.60 -17.44 -16.35 -5.49
    3-Nov-2009 1012.81 1011.70 -11.26 -16.95 -5.52
    4-Nov-2009 1013.63 1011.65 -5.73 -17.09 -5.47
    5-Nov-2009 1013.53 1010.30 2.22 -17.08 -5.28
    6-Nov-2009 1013.76 1009.00 11.96 -16.79 -4.97
    7-Nov-2009 1014.23 1008.95 15.27 -16.13 -4.77
    8-Nov-2009 1013.50 1009.55 6.80 -15.48 -4.69
    9-Nov-2009 1011.83 1008.65 1.91 -14.87 -4.57
    10-Nov-2009 1010.06 1007.10 0.51 -14.23 -4.50
    11-Nov-2009 1010.75 1007.65 1.40 -13.63 -4.46
    12-Nov-2009 1011.37 1009.05 -3.57 -13.46 -4.45
    13-Nov-2009 1011.03 1010.25 -13.36 -13.87 -4.64
    14-Nov-2009 1010.22 1008.60 -8.02 -14.08 -4.78
    15-Nov-2009 1008.39 1006.95 -9.17 -13.98 -4.95
    16-Nov-2009 1008.35 1007.00 -9.74 -13.21 -5.08
    17-Nov-2009 1009.48 1007.45 -5.41 -12.02 -5.03
    18-Nov-2009 1009.16 1008.65 -15.08 -11.18 -5.09
    19-Nov-2009 1007.27 1007.55 -20.11 -10.77 -5.22
    20-Nov-2009 1006.76 1008.25 -27.81 -10.73 -5.43
    21-Nov-2009 1007.71 1008.25 -21.76 -10.65 -5.60
    22-Nov-2009 1009.48 1007.45 -5.41 -9.98 -5.60
    23-Nov-2009 1008.22 1008.25 -18.52 -9.95 -5.79
    24-Nov-2009 1008.53 1008.80 -20.05 -9.86 -6.03
    25-Nov-2009 1011.19 1009.05 -4.71 -9.36 -5.99
    26-Nov-2009 1010.81 1008.90 -6.17 -8.88 -5.90

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Matteo



  5. #5
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Bella la metafora della bolla speculativa.

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Anche il SOI è in netta ripresa:

    Date: 26 Nov, 2009

    Average SOI for last 30 days : -8.88
    Average SOI for last 90 days : -5.90
    Daily contributor to SOI calculation: -6.17

    28-Oct-2009 1009.00 1010.35 -27.33 -13.93 -4.87
    29-Oct-2009 1010.24 1010.50 -20.31 -14.61 -5.03
    30-Oct-2009 1011.84 1010.15 -7.74 -14.98 -5.06
    31-Oct-2009 1011.76 1010.65 -11.48 -15.23 -5.21
    1-Nov-2009 1010.88 1010.55 -16.23 -15.66 -5.38
    2-Nov-2009 1011.74 1011.60 -17.44 -16.35 -5.49
    3-Nov-2009 1012.81 1011.70 -11.26 -16.95 -5.52
    4-Nov-2009 1013.63 1011.65 -5.73 -17.09 -5.47
    5-Nov-2009 1013.53 1010.30 2.22 -17.08 -5.28
    6-Nov-2009 1013.76 1009.00 11.96 -16.79 -4.97
    7-Nov-2009 1014.23 1008.95 15.27 -16.13 -4.77
    8-Nov-2009 1013.50 1009.55 6.80 -15.48 -4.69
    9-Nov-2009 1011.83 1008.65 1.91 -14.87 -4.57
    10-Nov-2009 1010.06 1007.10 0.51 -14.23 -4.50
    11-Nov-2009 1010.75 1007.65 1.40 -13.63 -4.46
    12-Nov-2009 1011.37 1009.05 -3.57 -13.46 -4.45
    13-Nov-2009 1011.03 1010.25 -13.36 -13.87 -4.64
    14-Nov-2009 1010.22 1008.60 -8.02 -14.08 -4.78
    15-Nov-2009 1008.39 1006.95 -9.17 -13.98 -4.95
    16-Nov-2009 1008.35 1007.00 -9.74 -13.21 -5.08
    17-Nov-2009 1009.48 1007.45 -5.41 -12.02 -5.03
    18-Nov-2009 1009.16 1008.65 -15.08 -11.18 -5.09
    19-Nov-2009 1007.27 1007.55 -20.11 -10.77 -5.22
    20-Nov-2009 1006.76 1008.25 -27.81 -10.73 -5.43
    21-Nov-2009 1007.71 1008.25 -21.76 -10.65 -5.60
    22-Nov-2009 1009.48 1007.45 -5.41 -9.98 -5.60
    23-Nov-2009 1008.22 1008.25 -18.52 -9.95 -5.79
    24-Nov-2009 1008.53 1008.80 -20.05 -9.86 -6.03
    25-Nov-2009 1011.19 1009.05 -4.71 -9.36 -5.99
    26-Nov-2009 1010.81 1008.90 -6.17 -8.88 -5.90
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  7. #7
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    nino 2 a -0.13 il 3.4 è arrivato a 1.73

  8. #8
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Che si è raffreddato a W e scaldato a E.
    Ovvero perfettamente IT.
    Purtroppo aggiungo io.

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Che si è raffreddato a W e scaldato a E.
    Ovvero perfettamente IT.
    Purtroppo aggiungo io.
    Passaggio a Nino classico.
    Ma il lag temporale dovrebbe essere maggiore nella seconda parte dell'inverno a differenza di quello di novembre-dicembre (praticamente zero, giusto?).
    Quindi, se non siamo troppo sfigati, non dovrebbe più poter fare enormi danni.
    Comunque, oltre a te, caro Max, sentiamo altri esperti.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #10
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Non sono particolarmente preoccupato per le sorti invernali legate al nino.
    Lo sono per le prossime primavera ed estate: un nino alla soglia dello strong e QBO-.
    Considerato che lo scorso anno ho visto 35.5 a maggio e 39 e rotti a luglio sono già inquieto. Spero che le SSTA atlantiche si mettano bene altrimenti ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •