Pagina 26 di 42 PrimaPrima ... 16242526272836 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 418
  1. #251
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Io invece lo vedo in linea con quanto detto
    ti spiego il motivo di questa mia affermazione..molti sostengono che abbiamo gia raggiunto il picco dell'anomalia,altri dicono che rimarrà invariata fino a dicembre..mentre in base all'articolo sopra postato sembrerebbe addirittura incrementare l'intensità di el nino...allora volevo semplicemente che qualcuno mi chiarisse un pò più le idee...
    4cast,in che senso lo vedi in linea con quanto detto?che il nino continuerà ad intensificarsi ulteriormente?

  2. #252
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da saverioba Visualizza Messaggio
    ti spiego il motivo di questa mia affermazione..molti sostengono che abbiamo gia raggiunto il picco dell'anomalia,altri dicono che rimarrà invariata fino a dicembre..mentre in base all'articolo sopra postato sembrerebbe addirittura incrementare l'intensità di el nino...allora volevo semplicemente che qualcuno mi chiarisse un pò più le idee...
    4cast,in che senso lo vedi in linea con quanto detto?che il nino continuerà ad intensificarsi ulteriormente?
    Non ci trovo nulla di scandaloso ne di trascendentale nel loro discorso laddove si parla di una vasta area di acque calde sottosuperficiali tra 4° e 6° estese come la superficie della Russia Europea e spesse 200 m, che non possano certo sparire.... pufff, nel nulla ma (evidentemente) risalire secondo la traiettoria prospettata (e presentata) nell'ultimo report del NOAA; infine affiorare con valori tali da poter parlare di un "episodio moderato-forte".
    Ripeto, sono considerazioni di buon senso, riprese dal report settimanale del NOAA. Anche se volessi mettermi lì a fargli le pulci a quell'articolo, io non ci trovo nulla di così scandaloso

    Si può discutere se rimane a ovest o no, ma non che l'episodio non sia di quelli tra il moderato ed il forte perchè l'attuale El Nino 3 = 1.3/1.4 significa che l'ENSO di nov-dic (che è poi il valore MEI di dic) sarà di circa di 1.3/1.4. Cioè, già adesso è moderato.....

    Andrea

  3. #253
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    grazie mile 4cast per la delucidazione! quindi dire nino forte e nino+++(strong) è la stessa cosa a quanto pare...?

    chissà se rimarrà west based o evolverà in est

  4. #254
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    credo proprio che stia per esplodere!!!! guardate l'ultimo aggiornamento.fra un pò potrebbe essere strong tutto d'un botto anche a est....salvo miracoli!!!!
    [IMGS]http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/analysis_monitoring/ocean/anim/wkxzteq_anm.gif[/IMGS]

    ps: spero la vediate animata...io ho copiato la gif..è una gif...ma adesso la vedo ferma al 9 novembre...che anche da solo fa la sua porca figura!!!

  5. #255
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Mi puzzo di anno molto brutto per chi ama il freddo e la neve, e questo Novembre fino ad adesso e fino quasi a fine mese pare confermare cioo'..
    Non ci sta niente da fare Nino strong = inverno mite e anticiclonico dalle nostre parti, almeno dagli anni 80 in poi..

  6. #256
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da Benve Visualizza Messaggio
    credo proprio che stia per esplodere!!!! guardate l'ultimo aggiornamento.fra un pò potrebbe essere strong tutto d'un botto anche a est....salvo miracoli!!!!
    [IMGS]http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/analysis_monitoring/ocean/anim/wkxzteq_anm.gif[/IMGS]
    mamma mia peggio di così che deve succedere......

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    Mi puzzo di anno molto brutto per chi ama il freddo e la neve, e questo Novembre fino ad adesso e fino quasi a fine mese pare confermare cioo'..
    Non ci sta niente da fare Nino strong = inverno mite e anticiclonico dalle nostre parti, almeno dagli anni 80 in poi..
    quoto
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  7. #257
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  8. #258
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Pessime notizie a quanto pare...Se le cose si mettono così dobbiamo sperare che di tanto in tanto l'hp azzorriano ponendo i massimi sulla Spagna (e magari risalendo un po' verso le Isole Britanniche) scopra l'Italia (specie orientale e meridionale) ad ingerenze Balcaniche. Il Nord forse è messo ancora peggio in una situzione del genere. Chiedo lumi ai più esperti.
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  9. #259
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    5,183
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    ........nooooooo!!! ci vuole solo un miracolo.......


    \o\\o\\o\


    Giuseppe Laurino.

  10. #260
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Chiedo ai piu esperti il nino 1957-58 come tempistica di sviluppo e come intensita' potrebbe avere delle analogia con quello attuale????
    Google Traduttore

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •