Pagina 34 di 42 PrimaPrima ... 243233343536 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 418
  1. #331
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Intanto un aggiornamento del SOI index sotto la soglia dei -10.

    10-Nov-2009 1010.06 1007.10 0.51 -14.23 -4.50
    11-Nov-2009 1010.75 1007.65 1.40 -13.63 -4.46
    12-Nov-2009 1011.37 1009.05 -3.57 -13.46 -4.45
    13-Nov-2009 1011.03 1010.25 -13.36 -13.87 -4.64
    14-Nov-2009 1010.22 1008.60 -8.02 -14.08 -4.78
    15-Nov-2009 1008.39 1006.95 -9.17 -13.98 -4.95
    16-Nov-2009 1008.35 1007.00 -9.74 -13.21 -5.08
    17-Nov-2009 1009.48 1007.45 -5.41 -12.02 -5.03
    18-Nov-2009 1009.16 1008.65 -15.08 -11.18 -5.09
    19-Nov-2009 1007.27 1007.55 -20.11 -10.77 -5.22
    20-Nov-2009 1006.76 1008.25 -27.81 -10.73 -5.43
    21-Nov-2009 1007.71 1008.25 -21.76 -10.65 -5.60
    22-Nov-2009 1009.48 1007.45 -5.41 -9.98 -5.60
    1-Nov-2009 1010.88 1010.55 -16.23 -15.66 -5.38
    2-Nov-2009 1011.74 1011.60 -17.44 -16.35 -5.49
    3-Nov-2009 1012.81 1011.70 -11.26 -16.95 -5.52
    4-Nov-2009 1013.63 1011.65 -5.73 -17.09 -5.47
    5-Nov-2009 1013.53 1010.30 2.22 -17.08 -5.28
    6-Nov-2009 1013.76 1009.00 11.96 -16.79 -4.97
    7-Nov-2009 1014.23 1008.95 15.27 -16.13 -4.77
    8-Nov-2009 1013.50 1009.55 6.80 -15.48 -4.69
    9-Nov-2009 1011.83 1008.65 1.91 -14.87 -4.57
    10-Nov-2009 1010.06 1007.10 0.51 -14.23 -4.50
    11-Nov-2009 1010.75 1007.65 1.40 -13.63 -4.46
    12-Nov-2009 1011.37 1009.05 -3.57 -13.46 -4.45
    13-Nov-2009 1011.03 1010.25 -13.36 -13.87 -4.64
    14-Nov-2009 1010.22 1008.60 -8.02 -14.08 -4.78
    15-Nov-2009 1008.39 1006.95 -9.17 -13.98 -4.95
    16-Nov-2009 1008.35 1007.00 -9.74 -13.21 -5.08
    17-Nov-2009 1009.48 1007.45 -5.41 -12.02 -5.03
    18-Nov-2009 1009.16 1008.65 -15.08 -11.18 -5.09
    19-Nov-2009 1007.27 1007.55 -20.11 -10.77 -5.22
    20-Nov-2009 1006.76 1008.25 -27.81 -10.73 -5.43
    21-Nov-2009 1007.71 1008.25 -21.76 -10.65 -5.60
    22-Nov-2009 1009.48 1007.45 -5.41 -9.98 -5.60

    Vediamo in questi ultimi giorni di Novembre come si comporta...

  2. #332
    Vento fresco L'avatar di gabriele*80*
    Data Registrazione
    31/03/04
    Località
    Prato, Italy
    Età
    44
    Messaggi
    2,390
    Menzionato
    0 Post(s)

  3. #333
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Aggiornato:

    The latest weekly SST departures are:

    Niño 4 1.5ºC
    Niño 3.4 1.7ºC
    Niño 3 1.2ºC
    Niño1+2 0.5ºC

    Confronto:

    28OCT2009 1+2 0.4 3 1.2 3.4 1.5 4 1.6
    04NOV2009 1+2 0.4 3 1.3 3.4 1.7 4 1.6
    16NOV2009 1+2 0.5 3 1.2 3.4 1.7 4 1.5
    23NOV2009 1+2 0.5 3 1.2 3.4 1.7 4 1.5

  4. #334
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    stabile direi...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #335
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,383
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Quell'articolo della Repubblica, nella mia ignoranza, mi ha fatto sobbalzare dalla sedia(anch'essa ignorante a par mio).
    Non sapevo, ignoranza infatti, che la regola dei vasi comunicanti nel mare, negli oceani, non vale
    Un mare caldo certo che si "espande", ma mica è stretto da delle "sponde"
    Va beh...
    capirò
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  6. #336
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    numeri ancora piu dettagliati ....
    ENSO monitoring graphs

  7. #337
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    zona 2 da +0,88 a -0,00 in una settimana

  8. #338
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    zona 2 da +0,88 a -0,00 in una settimana
    Impressionante neutralizzazione della zona 1+2.
    Inizia ad evidenziarsi quanto detto posts fa sull'attuale progressione MJO nella fasi inibite dal Nino: indebolimento dell'anomalia in quanto fasi sottostanti alla cella più occidentale (questo comunque non basta perchè deve ancora entrare il fase 6 rinforzandosi).
    La riduzione della magnitudine del 50% dopo la fase 3 indica che la cella in questione opera molto ad ovest.
    Questi due fatti implicano un temporaneo (vediamo quanto temporaneo) indebolimento in zona di riferimento 3.4 che potrebbe (e quì uso il condizionale) avere fatto toccare il massimo all'episodio 2009-10.

    In tal contesto, la discussione settimanale del NOAA parla sempre di rafforzamento Nino ma poi ha fatto balenare una fase di stasi prima del decadimento, con uno scambio tra la proiezione NCEP per la fase 4 e quella della 3.4



    Notizie contrastanti arrivano dall'analisi delle "condizioni al contorno".
    Quelle non rafforzative per Nino classico arrivano da un raffreddamento dell'Atlantico equatoriale con aumentata spinta degli alisei sul comparto del Pacifico orientale attraverso l'Amazzonia.
    Altra azione inibente la transizione oggetto del topic è la PDO che rientra in territorio molto negativo ad una velocità impressionante.
    Invece riprende a marciare spedito il SOI ora che sta venendo a galla quella famosa bolla di acqua molto calda (>+6°) sulla Polinesia Francese, quindi più bassa di latitudine rispetto alla zona 3.
    Ma come media equatoriale c'è il guadagno verso est rispetto al 9 novembre e questo è un elemento a favore della risalita finale proprio a ridosso delle coste peruviane e...... senza questo elemento di disturbo quì si "rischiava" di nuovo il Modoki: invece potrebbe anche girare verso l'episodio classico più in là....
    Andrea

  9. #339
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Scusami Andrea ricordo di aver letto tempo fa che con PDO- (spesso associato a PNA-) il getto entra da WSW sulla California centro meridionale e con ondulazioni successive causa lo sviluppo e la persistenza di blocchi anticiclonici dinamici in sede Atlantica e Scandinava modificando la tipica circolazione zonale tipica con tendenza alla meridianizzazione e lasciando all'asciutto diverse regioni del nostro territorio(NW)....è cosi????

  10. #340
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Signori con un bel balzo la mjo è in fase 6!!!!!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •