una settimana fa avevo avuto i primi timori(scusate per la qualità)
io non vedo sinceramente nessuna particolare difficoltà di propagazion tropo/strato,e purtroppo noto dalle carte strato che ci sarà un brusco aumento di GPT in sede polare(anche a 10hpa).
Mi sa che il CW non ce lo toglie nessuno, e la soglia di precondizionamento sarà agilmente superata....vedremo se la strato rispetterà la tabella di marcia
Originariamente Scritto da bugimeteo
![]()
Ultima modifica di bugimeteo; 26/10/2009 alle 16:47
Ci provo io (mi scuso anticipatamente per le eventuali fregnaccie e chiedo ai più esperti di correggermi)
Uno studio di Waugh e Polvani ha dimostrato la correlazione che esiste tra l'instaurarsi di un CW (riscaldamento stratosferico al di sopra del canada) e il compattamento del VPS per i 60 giorni successivi (in inverno); un pò quanto successo nell'infausta invernata 2006/07.
Da cosa è causato il CW? Una possibile causa può essere l'interazione troposfera-stratosfera , che in gergo è chiamato coupling. Questa interazione si può misurare attraverso un indice chiamato E-P-flux che mostra la propagazione di calore dalla troposfera alla bassa stratosfera. In questo momento è in atto un coupling tropo-strato con sviluppo dell'anticlone aleutinico.
Perchè l'anticlone aleutino può essere nefasto in questo momento? Abbiamo detto che è in atto un coupling tropo-strato, quindi è favorito il trasporto di calore dalla troposfera ai piani bassi della stratosfera. Bene (anzi male), se si sviluppa un anticlone in zona aleutina, ci sarebbe un trasporto di calore dalla troposfera all'atmosfera, causando il tanto temuto CW (di cui al punto 1).
Nel caso succedesse siamo definitivamente fregati? Ovviamente NO, la meteorologia ci sorprende sempre, nel bene e nel male. C'è un altro indice, chiamato NAM, che indica le anomalie di pressione tra la stratosfera e l'atmosfera nel circolo polare artico. Se il NAM è positivo (NAM+) abbiamo un VPS (Vortice Polare Stratosferico) bello pimpante; lo studio di Waugh e Polvani ha dimostrato la correlazione che esiste (in inverno) tra CW e NAM+, non tra CW e AO+! Può succedere infatti che il NAM sia positivo (VPS bello pimpante) ma che l'AO sia negativo (VP sottotono); in questo caso il coupling tropo-strato non avviene e le nostre zone possono avere una bella invernata nonostante quanto succede in stratosfera. Viceversa, se il NAM+ influenza il VP andremmo incontro a 60 giorni di AO+.
Spero vivamente di essere stato d'aiuto e di non aver causato maggiore confusione (o ancor peggio detto cose inesatte)!
![]()
[LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"
Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
[/LEFT]
vorrei chiedere se a nessuno è venuta in mente che ci possa essere un CW senza SC, possibile che l ENSO+/QBO-/min sol non riesca a forzare la regoletta?
fossimo in Nina avrei già il cuore in pace, ma con un tris così ho parecchi dubbi al riguardo. Idee?
Presente:>, a me è ovviamente già venuto in mente. E nonostante le premesse preoccupanti, uno sguardo al passato ci dice che un CW a novembre non è sempre indice di precondizionamento in chiave SC. Esempi?
-2000/01, 1980/81 e 1972/73 (anno Nino), CW a novembre e forte riscaldamento della stratosfera fra gennaio e febbraio;
-1976/77: ENSOdeb+, minimo solare, QBO- (a 30-45 hPa), CW a novembre, stratosfera molto disturbata e per nulla cool.
Institute of Meteorology: 30 hPa monthly mean North Pole temperatures
![]()
~~~ Always looking at the sky~~~
Ciao ragazzi, io sono uno di quelli che apre questi topic con la mano sul mouse tremante, terrorizzato all'idea di leggere cattive notizie su quello straccio d'inverno che è di solito il nostro, e non vi nascondo che... tra Enfants terribles (leggisi Nino galoppanti), ipotesi di Cw e stratcooling o come diavolo si chiamano, mi rendo conto di dovermi imbottire di ansioliticiNon abbiatene a male se fino alla fine di febbraio mi limiterò ad aprire topic sui nowcastings ma ne va della mia salute...
![]()
Esempi precedenti 1972/1973, 1976/1977, 1980/1981, 2000/2001.....sono contentissimo, dei 4 inverni, tre qua hanno fatto schifo.
Che dire, speriamo non porti male 'sto CW.![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
Ricordo male o in caso di Qbo orientale il coupling strato-tropo è più forte?
Il punto è che (nel caso) ci sarebbe il rischio di non aprire più nowcasting per un bel pò.
Firmerei col sangue un inverno come il 1980-81 (naturalmente, solo per ciò che attiene la meteo, tralasciando il dramma del sisma qui da noi).
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri