Pagina 7 di 14 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 135
  1. #61
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Reset barico proiettati su *novembre*................

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Esempi precedenti 1972/1973, 1976/1977, 1980/1981, 2000/2001.....sono contentissimo, dei 4 inverni, tre qua hanno fatto schifo.
    Che dire, speriamo non porti male 'sto CW.
    1972/1973: 150cm
    1976/1977: 116cm
    1980/1981: 46cm
    2000/2001: 125cm

    3 su quattro eccellenti. Ma sicuramente stavolta farà come l'80/81
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  2. #62
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Reset barico proiettati su *novembre*................

    Citazione Originariamente Scritto da snowbyu Visualizza Messaggio
    Ci provo io (mi scuso anticipatamente per le eventuali fregnaccie e chiedo ai più esperti di correggermi)

    Uno studio di Waugh e Polvani ha dimostrato la correlazione che esiste tra l'instaurarsi di un CW (riscaldamento stratosferico al di sopra del canada) e il compattamento del VPS per i 60 giorni successivi (in inverno); un pò quanto successo nell'infausta invernata 2006/07.

    Da cosa è causato il CW? Una possibile causa può essere l'interazione troposfera-stratosfera , che in gergo è chiamato coupling. Questa interazione si può misurare attraverso un indice chiamato E-P-flux che mostra la propagazione di calore dalla troposfera alla bassa stratosfera. In questo momento è in atto un coupling tropo-strato con sviluppo dell'anticlone aleutinico.

    Perchè l'anticlone aleutino può essere nefasto in questo momento? Abbiamo detto che è in atto un coupling tropo-strato, quindi è favorito il trasporto di calore dalla troposfera ai piani bassi della stratosfera. Bene (anzi male ), se si sviluppa un anticlone in zona aleutina, ci sarebbe un trasporto di calore dalla troposfera all'atmosfera, causando il tanto temuto CW (di cui al punto 1).

    Nel caso succedesse siamo definitivamente fregati? Ovviamente NO, la meteorologia ci sorprende sempre, nel bene e nel male. C'è un altro indice, chiamato NAM, che indica le anomalie di pressione tra la stratosfera e l'atmosfera nel circolo polare artico. Se il NAM è positivo (NAM+) abbiamo un VPS (Vortice Polare Stratosferico) bello pimpante; lo studio di Waugh e Polvani ha dimostrato la correlazione che esiste (in inverno) tra CW e NAM+, non tra CW e AO+! Può succedere infatti che il NAM sia positivo (VPS bello pimpante) ma che l'AO sia negativo (VP sottotono); in questo caso il coupling tropo-strato non avviene e le nostre zone possono avere una bella invernata nonostante quanto succede in stratosfera. Viceversa, se il NAM+ influenza il VP andremmo incontro a 60 giorni di AO+.

    Spero vivamente di essere stato d'aiuto e di non aver causato maggiore confusione (o ancor peggio detto cose inesatte)!

    Grazie assai
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  3. #63
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,269
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Reset barico proiettati su *novembre*................

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    1972/1973: 150cm
    1976/1977: 116cm
    1980/1981: 46cm
    2000/2001: 125cm

    3 su quattro eccellenti. Ma sicuramente stavolta farà come l'80/81
    1972/1973: 17 cm
    1976/1977: 13 cm
    1980/1981: 51 cm
    2000/2001: 4 cm

    Direi che i nostri dati combaciano in pieno!

    E aggiungo: magari andasse come nel 1980/1981.

  4. #64
    Vento moderato L'avatar di SnowByu
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Biella & Milano
    Età
    42
    Messaggi
    1,434
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reset barico proiettati su *novembre*................

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ricordo male o in caso di Qbo orientale il coupling strato-tropo è più forte?

    Ciao Massimiliano...su questo lascio la parola ai più esperti perchè sinceramente non mi ricordo quali parametri tendano a rafforzare il coupling

    Mi ricordo però che se ne parlò in occorrenza con il MMW di fine gennaio 2009...

    [LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"

    Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
    [/LEFT]

  5. #65
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Reset barico proiettati su *novembre*................

    La butto là.....In queste condizioni,se parte l'azzorriano(cosa tutt'altro che improbabile viste le SSTA),rischiamo che dalla seconda metà di novembre si piombi nell'inverno con la I maiuscola

    ***cloover
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  6. #66
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Reset barico proiettati su *novembre*................

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    1972/1973: 150cm
    1976/1977: 116cm
    1980/1981: 46cm
    2000/2001: 125cm

    3 su quattro eccellenti. Ma sicuramente stavolta farà come l'80/81

    Ti sentisse il cielo
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  7. #67
    Brezza tesa L'avatar di Geppox
    Data Registrazione
    14/04/04
    Località
    Asiago
    Messaggi
    723
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reset barico proiettati su *novembre*................

    Secondo me si sta semplificando un po' troppo.



    In ogni caso le medie del NAM per la prima decade di novembre negli ultimi anni: (cliccate due volte sulla figura per vederla a dimensioni decenti!)


  8. #68
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reset barico proiettati su *novembre*................

    Citazione Originariamente Scritto da snowbyu Visualizza Messaggio
    Ci provo io (mi scuso anticipatamente per le eventuali fregnaccie e chiedo ai più esperti di correggermi)

    Uno studio di Waugh e Polvani ha dimostrato la correlazione che esiste tra l'instaurarsi di un CW (riscaldamento stratosferico al di sopra del canada) e il compattamento del VPS per i 60 giorni successivi (in inverno); un pò quanto successo nell'infausta invernata 2006/07.

    Da cosa è causato il CW? Una possibile causa può essere l'interazione troposfera-stratosfera , che in gergo è chiamato coupling. Questa interazione si può misurare attraverso un indice chiamato E-P-flux che mostra la propagazione di calore dalla troposfera alla bassa stratosfera. In questo momento è in atto un coupling tropo-strato con sviluppo dell'anticlone aleutinico.

    Perchè l'anticlone aleutino può essere nefasto in questo momento? Abbiamo detto che è in atto un coupling tropo-strato, quindi è favorito il trasporto di calore dalla troposfera ai piani bassi della stratosfera. Bene (anzi male ), se si sviluppa un anticlone in zona aleutina, ci sarebbe un trasporto di calore dalla troposfera all'atmosfera, causando il tanto temuto CW (di cui al punto 1).

    Nel caso succedesse siamo definitivamente fregati? Ovviamente NO, la meteorologia ci sorprende sempre, nel bene e nel male. C'è un altro indice, chiamato NAM, che indica le anomalie di pressione tra la stratosfera e l'atmosfera nel circolo polare artico. Se il NAM è positivo (NAM+) abbiamo un VPS (Vortice Polare Stratosferico) bello pimpante; lo studio di Waugh e Polvani ha dimostrato la correlazione che esiste (in inverno) tra CW e NAM+, non tra CW e AO+! Può succedere infatti che il NAM sia positivo (VPS bello pimpante) ma che l'AO sia negativo (VP sottotono); in questo caso il coupling tropo-strato non avviene e le nostre zone possono avere una bella invernata nonostante quanto succede in stratosfera. Viceversa, se il NAM+ influenza il VP andremmo incontro a 60 giorni di AO+.

    Spero vivamente di essere stato d'aiuto e di non aver causato maggiore confusione (o ancor peggio detto cose inesatte)!

    Schematico, semplice e molto esaustivo. Grazie!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  9. #69
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Reset barico proiettati su *novembre*................

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    La butto là.....In queste condizioni,se parte l'azzorriano(cosa tutt'altro che improbabile viste le SSTA),rischiamo che dalla seconda metà di novembre si piombi nell'inverno con la I maiuscola

    ***cloover
    ma si spodestiamolo questo sovrano fantoccio.....come si chiama ....atlantico????

  10. #70
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Reset barico proiettati su *novembre*................

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    La butto là.....In queste condizioni,se parte l'azzorriano(cosa tutt'altro che improbabile viste le SSTA),rischiamo che dalla seconda metà di novembre si piombi nell'inverno con la I maiuscola

    ***cloover
    lasciamolo partire allora!


    seriamente: la ritieni probabile o poco probabile come cosa?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •