Pagina 24 di 129 PrimaPrima ... 1422232425263474124 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 1289
  1. #231
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Si, molto probabile che il target sia 16-18 dicembre fino al 28-30 dicembre come periodo!!!

    Monitoriamo, monitoriamo e vediamo prima di tutto se confermano nei giorni successivi... 240 ore sono 240 ore

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    natalizia??non gennaio...?

  2. #232
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Si, già... o sono un'abbaglio o è tutto vero!
    Comunque assomigliano sempre di + ad un anno innominabile... meh, lo nomino... 1984... le tempistiche sono leggermente anticipate (dal 20 in poi nel freezer?)

    La EA dovrà per forza di cose negativizzarsi!!

    Speriamo!!
    e non mi dire cosi che ho da studiare...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #233
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    sti ciufolidovranno amliare la scala
    AO record nel gennaio 1963 ( invernetto niente male che attualmente sarebbe fuori scala persino come PEG, fuori persino dalle attuali capacità immaginative),personalmente faccio fatica a distinguere tra le immagini che ho stampate nella mente di quel periodo e l'idea attuale di siberia (quella europea) ecco i parametri che ho ricavato scartabellando qua e la, se qualcuno vuole correggere o integrare..


    62/63
    Record NAO negativa -2,12 in gennaio , AO record -3,311 sempre in gennaio
    QBO MENO , valori tra -15 e i – 19 invernali (m/s ZW)
    AMO moderata positiva +0,45 medi invernali
    PDO – (non - -)
    Flusso solare da poco tornato al minimo dopo il picco + rilevante del secolo
    NINO 3 tra i 24e 25 gradi nel trimestre invernale..NINA debole?

  4. #234
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Si, molto probabile che il target sia 16-18 dicembre fino al 28-30 dicembre come periodo!!!

    Monitoriamo, monitoriamo e vediamo prima di tutto se confermano nei giorni successivi... 240 ore sono 240 ore
    te lo ridico...non me lo dire che ho da studiare

    PS: infatti il nocciolo è lì...servono 7 gg di conferme per parlarne con serenità...
    non so l'attendibilità delle carte strat come è....

    ari-PS: mi sa che se confermano tra qualche gg avremo qualche run dei modelli da sentisse male..
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #235
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    AO record nel gennaio 1963 ( invernetto niente male che attualmente sarebbe fuori scala persino come PEG, fuori persino dalle attuali capacità immaginative),personalmente faccio fatica a distinguere tra le immagini che ho stampate nella mente di quel periodo e l'idea attuale di siberia (quella europea) ecco i parametri che ho ricavato scartabellando qua e la, se qualcuno vuole correggere o integrare..


    62/63
    Record NAO negativa -2,12 in gennaio , AO record -3,311 sempre in gennaio
    QBO MENO , valori tra -15 e i – 19 invernali (m/s ZW)
    AMO moderata positiva +0,45 medi invernali
    PDO – (non - -)
    Flusso solare da poco tornato al minimo dopo il picco + rilevante del secolo
    NINO 3 tra i 24e 25 gradi nel trimestre invernale..NINA debole?
    che poi la nao era cosi negativa per la sfuriata atlantica di inzio gennaio??
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  6. #236
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    se "beneauguratamente" venissero confermate già nei prossimi run vedremo sempre più spaghi andare verso territori a noi tanto amati (-5/-10)... sempre più configurazioni a noi simpatiche riproposte naturalmente questo dopo l'ultima sfuriata atlantica che dovrebbe concludersi tra il 9 ed il 13 dicembre.

    E mmò a studià



    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    te lo ridico...non me lo dire che ho da studiare

    PS: infatti il nocciolo è lì...servono 7 gg di conferme per parlarne con serenità...
    non so l'attendibilità delle carte strat come è....

    ari-PS: mi sa che se confermano tra qualche gg avremo qualche run dei modelli da sentisse male..

  7. #237
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    AO record nel gennaio 1963 ( invernetto niente male che attualmente sarebbe fuori scala persino come PEG, fuori persino dalle attuali capacità immaginative),personalmente faccio fatica a distinguere tra le immagini che ho stampate nella mente di quel periodo e l'idea attuale di siberia (quella europea) ecco i parametri che ho ricavato scartabellando qua e la, se qualcuno vuole correggere o integrare..


    62/63
    Record NAO negativa -2,12 in gennaio , AO record -3,311 sempre in gennaio
    QBO MENO , valori tra -15 e i – 19 invernali (m/s ZW)
    AMO moderata positiva +0,45 medi invernali
    PDO – (non - -)
    Flusso solare da poco tornato al minimo dopo il picco + rilevante del secolo
    NINO 3 tra i 24e 25 gradi nel trimestre invernale..NINA debole?
    Gennaio 85 AO -2.8 Nao -1.6

  8. #238
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    se "beneauguratamente" venissero confermate già nei prossimi run vedremo sempre più spaghi andare verso territori a noi tanto amati (-5/-10)... sempre più configurazioni a noi simpatiche riproposte naturalmente questo dopo l'ultima sfuriata atlantica che dovrebbe concludersi tra il 9 ed il 13 dicembre.

    E mmò a studià



    meno male che lavoro pure, cosi me sento meno in colpa se non studio..continuando a sognare: ma vogliamo parlarne che capiterebbe nel periodo con il sole più basso e con le giornate più corte?
    mica da ridere per le minime
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  9. #239
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    Gennaio 85 AO -2.8 Nao -1.6
    la nao infatti è la metà....
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #240
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •