Pagina 7 di 129 PrimaPrima ... 567891757107 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 1289
  1. #61
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Immagine


    Toh, questi non sono mica così sprovveduti.

    ci siamo dati alla stratosfera

    bene bene...
    a questo punto che dire..
    speriamo bene!!



    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  2. #62
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Alex _87 Visualizza Messaggio
    ci siamo dati alla stratosfera

    bene bene...
    a questo punto che dire..
    speriamo bene!!

    Speriamo bene ®

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  3. #63
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Il 12z ufficiale comincia ad annusare qualcosa in ottica Canadian Warming. Un riscaldamento entrato in couplig in troposfera sul Canada orientale porta spesso e volentieri ad una colata artica dalla Groenlandia verso il nord-est degli States (per ora il 12z la vede sfiorare Terranova...)



    Andrea

  4. #64
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    SC in atto a 5hPa







    Era inevitabile,tutti questi disturbi troposferici si sono propagati sino in stratosfera andando a dislocare il VPS dal polo geografico che tende così a velocizzarsi e raffreddarsi...I forecast segnalano che l'anomalia sembra riassorbirsi in pochi giorni,ma non mi fiderei.
    Un SC è molto probabile,speriamo che rimanga confinato in alto e che non sia troppo duraturo.....
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  5. #65
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10



    anche a 2hpa

  6. #66
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    si va mettendo maluccio vero??

  7. #67
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    SC in atto a 5hPa


    Era inevitabile,tutti questi disturbi troposferici si sono propagati sino in stratosfera andando a dislocare il VPS dal polo geografico che tende così a velocizzarsi e raffreddarsi...I forecast segnalano che l'anomalia sembra riassorbirsi in pochi giorni,ma non mi fiderei.
    Un SC è molto probabile,speriamo che rimanga confinato in alto e che non sia troppo duraturo.....
    Sarà un fuoco di paglia, difficile che i strat modelli sbaglino a 72/96 ore. Non mi preoccuperei.
    Secondo me è più interessante lo split in medio bassa stratosfera visto sul lungo, risvolti potenzialmente positivi.

    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  8. #68
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da saverioba Visualizza Messaggio
    si va mettendo maluccio vero??
    Non è detto.
    Finchè lo SC resta confinato in "altissimo" grossi problemi ...
    Dipende tutto dalla propagazione del medesimo verso i piani bassi; se il coupling non è gran che siamo a posto.
    Altrimenti son saguarazzi ...

  9. #69
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Non è detto.
    Finchè lo SC resta confinato in "altissimo" grossi problemi ...
    Dipende tutto dalla propagazione del medesimo verso i piani bassi; se il coupling non è gran che siamo a posto.
    Altrimenti son saguarazzi ...
    Altrimenti ci arrabbiamo altro che....

    cmq ormai sembra una sagra delle brutte notizie..dove ti volti e ti giri è un'ecatombe..manca solo che la qbo impazzisce e giri in positivo e il solar flux si impenni a 200 e siamo apposto.......
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  10. #70
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    manca solo che la qbo impazzisce e giri in positivo e il solar flux si impenni a 200 e siamo apposto.......
    Beh no ... Se la QBO gira in positivo è meglio che il SF resti basso ....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •