Pagina 54 di 129 PrimaPrima ... 444525354555664104 ... UltimaUltima
Risultati da 531 a 540 di 1289
  1. #531
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    Ci sono gia le quote di questa partita?????
    Stando a Reading l'Atlantico potrebbe essere l'Inter e il continentale il Siena (più o meno queste le quotazioni stando a Ecmwf). Poi però la partita potrebbe avere in corso d'opera delle sorprese... Chissà... L'Atlantico potrebbe avere ancora l'aiutino dalle Ssta e come i timori espressi da campy e quindi... Vedremo...

  2. #532
    Brezza leggera L'avatar di popov
    Data Registrazione
    27/10/09
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    56
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Quoto, e a quanto pare sarà un "big match"
    Immagine

    Immagine


    Erano anni che sognavo di vederlo così in forma...e così vicino
    qualche commento sul gradiente termico ?

  3. #533
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Stando a Reading l'Atlantico potrebbe essere l'Inter e il continentale il Siena (più o meno queste le quotazioni stando a Ecmwf). Poi però la partita potrebbe avere in corso d'opera delle sorprese... Chissà... L'Atlantico potrebbe avere ancora l'aiutino dalle Ssta e come i timori espressi da campy e quindi... Vedremo...
    Basta che non stiamo 2-3 all'88° e che si finisca 4-3...

    Equivarrebbe ad un ribaltone modellistico a 48 ore dall'evento!
    Luca Bargagna

  4. #534
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Mentana
    Messaggi
    62
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Concordo su tutto quello che dite, purtroppo,come dici te Matteo, èra inevitabile la discesa isobarica dello SC.
    Secondo me con un riassetto barico si creeranno i presupposti, getto permettedo, per un connubbio atlantico-continentale l'ideale per apportare nevicate sparse

    OT: bigwhite studi all'universita di bologna fisica dell'atmosfera, se si in che anno sei?

  5. #535
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da popov Visualizza Messaggio
    qualche commento sul gradiente termico ?
    Si e a scapito del fatto che, sarà un anticiclone per gran parte dinamico (almeno fino a tutta la parte europea), potremo tuttavia sfruttare il freddo pellicolare che non dovrebbe certo mancare nel cuore del vecchio continente.
    Certamente dovrebbe arrivare una bella scaldata in prospettiva sulla penisola scandinava.
    Matteo



  6. #536
    Vento teso L'avatar di Roberto MM
    Data Registrazione
    08/04/04
    Località
    Montebello Vicentino (Vi) 50 mt slm
    Età
    45
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Si e a scapito del fatto che, sarà un anticiclone per gran parte dinamico (almeno fino a tutta la parte europea), potremo tuttavia sfruttare il freddo pellicolare che non dovrebbe certo mancare nel cuore del vecchio continente.
    Certamente dovrebbe arrivare una bella scaldata in prospettiva sulla penisola scandinava.
    Mi immagino già i salti di gioia di Fenrir, sperando che non legga questa pagina del thread...
    Always looking at the sky!

  7. #537
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Si e a scapito del fatto che, sarà un anticiclone per gran parte dinamico (almeno fino a tutta la parte europea), potremo tuttavia sfruttare il freddo pellicolare che non dovrebbe certo mancare nel cuore del vecchio continente.
    Certamente dovrebbe arrivare una bella scaldata in prospettiva sulla penisola scandinava.
    esatto.Quì si vede bene


    Citazione Originariamente Scritto da Paolo Visualizza Messaggio
    OT: bigwhite studi all'universita di bologna fisica dell'atmosfera, se si in che anno sei?
    no no Tutto quello che so l'ho umilmente appreso da solo. Studio ingegneria.Ciao

  8. #538
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    scusate la mia ignoranza....come mai rimane dinamico??

  9. #539
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Nel suo bordo orientale non vi è nessuna diminuzione dei geopotenziali e nella parte europea come giustamente detto da Mat69 va a pescare aria calda in quota come si evince giustamente dalla direzione delle correnti e dal repentino aumento dei geopotenziali, inoltre la struttura è altresì collegata al getto subtropicale e quindi all'alta pressione subtropicale appena sotto.

    E' un anticiclone dinamico a tutti gli effetti specie nella parte a noi di interesse.

    P.S. il 06z ci rimette una retrogressione continentale

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    scusate la mia ignoranza....come mai rimane dinamico??
    Immagine

  10. #540
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    L'anticiclone russo ad ovest staziona su scandinavia e nord est Europa e flusso atlantico che invia ondulazioni instabili sul Mediterraneo, potrebbe essere una

    sinottica dura a morire(BOB la principale figura sinottica europea):
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 11/01/2010 alle 11:57

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •