Concordo un pò con tutti
A dire il vero si nota anche,da parte di GFS,una wave3 sul comparto siberiano
Un disturbo di natura troposferica probabilmente legato al forte snow cover ed all'anticiclone termico.Tale spinta è deleteria perchè va a spingere il VPS nuovamente in direzione della Groelandia(dopo tutta la fatica della wave1)
Guardate come Reading non fiuti tale cosa mantenendo un 2wavenumber pattern
Con una dinamica molto più lineare e pulita che favorisce anche una diversa angolazione dell'asse maggiore del VPS.
Il passo successivo di GFS è invece il ricompattamento del VPS in sede canado groelandese con tutte le conseguenze del caso(EA+).
Fregati dal gelo ad est?
***cloover
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Se mi dovessi basare sulla lungimiranza di ECMWF rispetto a gfs dovrei necessariamente riferirmi alla prospettiva inquadrata dal modello inglese.
Vero anche l'aspetto del cover snow sottolineato da Filippo e forse potrebbe anche valere la pena di metterci (se volessimo ancora avvalorare la tesi di gfs) gli effetti dello S.C.![]()
Matteo
Diciamo che tutti e due i modelli hanno le "proprie ragioni".
La visione di GFS è tutt'altro che follia,supportata da una logica che possiamo anche solo semplicemente intuire.
L'ipotesi reading è altrettanto possibile,vedendo un coupling strato-tropo più marcato ed una AO maggiormente tendente alla negatività.
Difficile prendere una posizione,i modelli sono veramente troppo diversi in sede polare.
Aspettiamo anche gli aggiornamenti della AO per vedere quanto spread c'è tra i vari clusters....![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Eccolo...
Molti in alto,pochi in basso.........
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
meglio così che troppo in basso sinceramente.
si vedrà.
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri