Concordo un pò con tutti

A dire il vero si nota anche,da parte di GFS,una wave3 sul comparto siberiano





Un disturbo di natura troposferica probabilmente legato al forte snow cover ed all'anticiclone termico.Tale spinta è deleteria perchè va a spingere il VPS nuovamente in direzione della Groelandia(dopo tutta la fatica della wave1)

Guardate come Reading non fiuti tale cosa mantenendo un 2wavenumber pattern



Con una dinamica molto più lineare e pulita che favorisce anche una diversa angolazione dell'asse maggiore del VPS.

Il passo successivo di GFS è invece il ricompattamento del VPS in sede canado groelandese con tutte le conseguenze del caso(EA+).

Fregati dal gelo ad est?


***cloover