Pagina 101 di 129 PrimaPrima ... 519199100101102103111 ... UltimaUltima
Risultati da 1,001 a 1,010 di 1289
  1. #1001
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    La propagazione è già in atto, per cui gli effetti sono quasi "immediati". Le conseguenze perciò puoi facilmente leggerle qui.

    Cioè non so se mi spiego, è dall'inizio di dicembre che l'antizonalità si è impossessata di tutte le aree sopra i 40N, e nel medio lungo si spingerà ancora più a sud (come da mappa sopra):
    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Una soluzione configurativa a livello europeo la sta tirando fuori ora gfs 6 per dopo il 3 febbraio... ossia riapertura dell'atlantico basso con nuova formazione del BLN... Corridoio di basse pressioni sul Mediterraneo sia per aria da est sia per atlantico basso.
    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    L'asse potrebbe anche migliorare (ruotare)
    Che sia una roba assurda sono il primo a dirlo.
    Il mio dubbio (da ignorante in materia) legato all'asse era dovuto al fatto che, di solito, lo split comporta una rotazione oraria (retrogressione) dei lobi splittati... Ma se me lo escludete...
    Luca Bargagna

  2. #1002
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Confermano e, anzi, ...

    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #1003
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Se si avverasse paro paro GFS 06, a più riprese sarebbe la perfezione per tutti: nord, centro, sud.
    Firmo subito.
    Sono un ingordo ok ma cosa ci sarebbe di male a vivere un paio di settimane nelle braccia del vortice polare e del buran


    Poi che entri l'atlantico e che faccia metri e metri di neve sulle alpi e al nord-ovest
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  4. #1004
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    Sono un ingordo
    Quando ci si ingozza, di solito ci si strozza.
    Ripeto: un run che mette tutti d'accordo.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #1005
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Confermano e, anzi, ...

    Immagine
    anzi.....

    Il prosieguo .....
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  6. #1006
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Confermano e, anzi, ...

    Immagine
    Clamorosa!

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #1007
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Quando ci si ingozza, di solito ci si strozza.
    Ripeto: un run che mette tutti d'accordo.
    Eh no non puoi strumentalizzare uno spezzone della mia frase che fai il giornalista di professione
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  8. #1008
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    anzi.....

    Il prosieguo .....
    Eh, boh? Mi viene solo in mente che per la perfezione (con nocciolo persistente sull'Europa) ci vuole un lobo canadese un pelino meno forte o un pelino più spostato ad ovest
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  9. #1009
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Lobo principale del vortice polare Scandinavo sul nord-est ok cose che si vedono tutti i giorni mamma mia
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  10. #1010
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da lorenzo catania Visualizza Messaggio
    eh, boh? Mi viene solo in mente che per la perfezione (con nocciolo persistente sull'europa) ci vuole un lobo canadese un pelino meno forte o un pelino più spostato ad ovest
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •