Beh tolgono, mettono, insomma fare extreme forecast mi pare azzardato visto come la coda delle stratosferiche cambi in continuazione....
Di certo non è escludibile un cut off italico o italo balcanico anche con quelle carte in troposfera e stratosfera....ma non mi sbilancerei.
Troppe poche volte ho visto, quest'anno, continuità di vedute nei GM...
ciao, Giuseppe
........interessante l'aggiornamento strat GFS odierno, innanzitutto per il movimento orario dei pezzi del VP, specie quello canadese, poi probabili nuovi riscaldamenti in area aleutinica.... e tutto ciò aprirebbe le porte a scenari positivi per febbraio.
![]()
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
secondo me sicuramente , ma quelle fanno fede alla uscita del run di ieri sera di reading , oggi sembra palesarsi sempre una invadenza del vp canadese , ma ... reading non vede questo sfondamento per ora fino alla lande europee con un connubio tra est ovest in europa come ieri sera , credo che la mjo in fase 7/8 possa ancora fare la sua parte e tenere la possibilità di un azzoriano pronto a fare la sua parte in oceano , ma quanto ad ovest questo è ancora presto , ad est la situazione rimarebbe di grande freddo , stando all'uscita di stamani potrei pensare ad ingerenze continue continentali ad est alternate ad entrate di polare marittima dal nord atlantico sempre con direttrice n/o - s/e sull'est europa circa dettate dalle varie pulsazioni che si avranno tra il canadese e l'azzoriano , forse...
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Inversione totale:
E nel lungo ...
![]()
Non capisco come possa riprendere così in fretta il lobo Canadese...
Il Jet Stream si abbassa di latitudine e schiaccia l'HP....me l'aspettavo, ma almeno tre giorni più in là
Evento comunque notevole,ma un pò di rammarico per ciò che poteva essere![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Scusate ho visto male io oppure Reading prevede per oggi l'inversione dei venti zonali a 10 hpa e quindi il Major Midwinter Warming...????
![]()
Nel breve termine, entro le 120h effettivamente mi sorprende la velocità con cui diminuiscono i GPT su Terranova, ma per quanto riguarda l'abbattimento dell'HP in Atlatico, si vede anche in strato la scarsa ondulazione del getto e il suo abbassamento
Secondo me nel breve non c'è discordia tra troposfera e stratosfera.Imho il coupling c'è, ed è anche rapido
I miei dubbi erano appunto sulla velocità di ripartenza del lobo Canadese, in quanto i massimi di vorticità potenziale in alta troposfera sono tutti, fino al medio termine, posizionati in area Europea
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Segnalibri