Pagina 32 di 129 PrimaPrima ... 2230313233344282 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 1289
  1. #311
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    aggiornamento

    gpt a 50 hPa ... a 120 ore



    differenze rispetto ieri? lobi più separati e più profondi . Stiamo a vedere
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  2. #312
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    aggiornamento

    gpt a 50 hPa ... a 120 ore

    Immagine


    differenze rispetto ieri? lobi più separati e più profondi . Stiamo a vedere
    e si....più splittati!
    ma il fatto che siano più profondi può rallentare il loro eventiale spostamento verso le nostre latitudini???
    comunque direi SI: decisamente meglio!
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  3. #313
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    No..Quello è imputabile ad una pulsazione stratosferica che tra l'altro sta già scendendo in questi giorni in troposfera.
    Il feedback innescato da questa dinamica potrebbe essere l'innesco per qlcs di ancora più "produttivo" mmmmhh mi sto sbottonando troppo, basta via che poi se non succede nulla

    ***cloover
    anche tu scaramantico???
    anche io sto molto abbottonato con le previsioni per i miei amici!
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  4. #314
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Andry Visualizza Messaggio
    e si....più splittati!
    ma il fatto che siano più profondi può rallentare il loro eventiale spostamento verso le nostre latitudini???
    comunque direi SI: decisamente meglio!
    quantomeno ci rimetterebbe un po' di più a ricompattarsi. per lo spostamento non ne ho idea, ma credo che come già scritto dagli altri, si ricompatterà comunque, dato che è partito tutto da un impulso troposferico. insomma al momento un episodio breve ma speriamo intenso
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  5. #315
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    quantomeno ci rimetterebbe un po' di più a ricompattarsi. per lo spostamento non ne ho idea, ma credo che come già scritto dagli altri, si ricompatterà comunque, dato che è partito tutto da un impulso troposferico. insomma al momento un episodio breve ma speriamo intenso
    vorrei tanto che non non riesca...almeno fino a quando non ha fatto qualcosa veramente di buono dalle nostre parti!
    tempo per lavorarci su ne abbiamo...per migliorare...
    insomma speriamo!
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  6. #316
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,033
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Andry Visualizza Messaggio
    vorrei tanto che non non riesca...almeno fino a quando non ha fatto qualcosa veramente di buono dalle nostre parti!
    tempo per lavorarci su ne abbiamo...per migliorare...
    insomma speriamo!
    a noi basta che arrivi un minimo di freddo secco da est e poi entri velocemente l' atlantico basso su una -7/-8 , personalmente x me è meglio 40/50cm di neve che 20 giorni di gelo
    Odio la nebbia !!!


  7. #317
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    No..Quello è imputabile ad una pulsazione stratosferica che tra l'altro sta già scendendo in questi giorni in troposfera.
    Il feedback innescato da questa dinamica potrebbe essere l'innesco per qlcs di ancora più "produttivo" mmmmhh mi sto sbottonando troppo, basta via che poi se non succede nulla

    ***cloover
    MMW a fine dicembre

  8. #318
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    a noi basta che arrivi un minimo di freddo secco da est e poi entri velocemente l' atlantico basso su una -7/-8 , personalmente x me è meglio 40/50cm di neve che 20 giorni di gelo
    Haha nient'altro? un temporalino magari, per scenografia?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #319
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    MMW a fine dicembre

    Mi dispiace ma non sono d'accordo, un MMW non è mai stato lontano come in questo momento.

    Basta vedere l'EP flux, la cui ampiezza vettoriale è molto ridotta e decisamente divergente rispetto al Polo, mentre dovrebbe essere il contrario in precedenza ad episodi importanti di stratwarming.





    Inoltre come si può vedere la T a 10hpa, dopo un leggero ed effimero riscaldamento tornerà tra una settimana nuovamente sotto la media trentennale. Anche a 30hpa si avrà un raffreddamento, meno evidente ma che porterà comunque la T in perfetta media.





    In sintesi, non ci sono proprio gli ingredienti per un MMW a breve ( e per breve intendo tranquillamente 30gg).


    Se andiamo a vedere la GPTA lungo la verticale polare notiamo poi la classica forzatura del Nino, ed in particolare Nino moderato-strong, che favorisce sì un riscaldamento della stratosfera ma al contempo una certa impermeabilità tra ciò che accade al suolo (AO) e ciò che accade lungo il resto della colonna atmosferica (NAM), soprattutto ai piani alti.

    L'evento (apparentemente notevole) che ci apprestiamo a vivere è a mio avviso di natura prettamente troposferica. Certo il CW ha favorito una modifica dell'assetto barico forzando il GOA ridge e poi l'hp polare, ma il resto è venuto da sè grazie a molteplici condizioni favorevoli (in primis le SSTA atlantiche e la forzante "termica" siberiana, e forse pure la collocazione west-based del Nino) che favoriranno la risalita pressoria tra Scandinavia e Mare del Nord.

    Ho tradotto il mio pensiero andando ad editare la carta NCEP:


    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  10. #320
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    insomma la partita dovrebbe essere tutta troposferica....il che. vista la disposizione del vp non dispiace per nulla...
    pure il 56 non ha avuto nessun evento in strato, dunque.....complimenti per le analisi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •