Pagina 35 di 129 PrimaPrima ... 2533343536374585 ... UltimaUltima
Risultati da 341 a 350 di 1289
  1. #341
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    ho lasciato un commento "di là"

    IMHO l'MMW si avrà tra il 25 dicembre e il 5 gennaio (più probabile a gennaio)
    anche se come ha esposto Blizzard (complimenti ) può non essere così

    Già risposto

  2. #342
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da bosnows Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti ragazzi,

    siamo consapevoli che la ormai certa spinta dinamica atlantica aprirà scenari molto forti anche in stratosfera?

    Tutto nascerà dal basso...e sarà solo l'inizio (reading00 lo mostrano chiaramente) di un disturbo continuo al vortice polare, che sfocerà probabilmente, in concomitanza con la fine dello stratcooling, con probabili forti riscaldamenti in medio-alta stratosfera.
    Fine mese con il botto stratosferico.....
    Nascera' ?

    Record di temperatura stratosferica a fine novembre, tra 30 e 70hpa:





    Attuale situazione a 10hpa:

  3. #343
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Nascera' ?

    Record di temperatura stratosferica a fine novembre, tra 30 e 70hpa:

    Immagine


    Immagine


    Attuale situazione a 10hpa:
    Immagine
    ??? non capisco la domanda...comunque dal basso...intendo per forcing troposferico.

  4. #344
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Grazie a tutti, ricambio i complimenti e i saluti!


    Anche oggi vedo un EP Flux (che è il miglior predittore) troppo divergente rispetto alla verticale polare, anzi ancor più divergente rispetto a ieri.

    A guardare le mappe si vede la possibilità di qualche upper-minor warming da qui alle prossime settimane.....ma sinceramente, a vedere le proiezioni, mi accontento dei movimenti in troposfera per il momento....

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  5. #345
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti, ricambio i complimenti e i saluti!


    Anche oggi vedo un EP Flux (che è il miglior predittore) troppo divergente rispetto alla verticale polare, anzi ancor più divergente rispetto a ieri.

    A guardare le mappe si vede la possibilità di qualche upper-minor warming da qui alle prossime settimane.....ma sinceramente, a vedere le proiezioni, mi accontento dei movimenti in troposfera per il momento....

    certo blizz, ma sappiamo bene come i forecast-strato, specie in situazione limite come questa, siano puramente indicativi (e forse neppure quello )

  6. #346
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Non si tratta di essere scaramantici ma solo, come vedo nelle varie discussioni, di non fornire valvole di sfogo qualora le cose, ed esistono le possibilità, seppur poche, andassero "storte". Benchè sia questo un ottimo forum pieno di persone rispettose e mature, la frustrazione da nevofilo incallito è sempre dietro l'angolo specie quando ci si gioca la "Storia". Tuttavia, poichè credo che tu ora abbia gli strumenti per tirare delle conclusioni ti mostro la "no exit strategy" del getto...non avrà le gambe così corte
    Immagine

    chiaro!!!!


    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    pna ++ a partire dal 13.... nao-
    Immagine
    vedo che ncep ha alzato la nao....quasi in linea con l'altro modello....
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #347
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da bosnows Visualizza Messaggio
    ??? non capisco la domanda...comunque dal basso...intendo per forcing troposferico.
    Usavi il futuro. Invece e' presente e passato. Il VP, inteso come tutta la colonna, e' completamente in bambola, ha cominciato a ottobre con l'aleutian warming e continuato con forte riscaldamento a 10-30hpa a fine novembre. Ora la colonna e' impazzita e va in split in basso, bilobata o split a media altezza e dislocata in alto.

    Nel futuro ? Certo, possibile rimbalzo con nuovo warming alto.

  8. #348
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Nascera' ?

    Record di temperatura stratosferica a fine novembre, tra 30 e 70hpa:

    Immagine


    Immagine


    Attuale situazione a 10hpa:
    Immagine
    Credo che Sandro(correggimi se sbaglio) si riferisca al TST che si sta completando in questi giorni.
    In pratica il CW di novembre,nato da una dinamica troposferica,sta scendendo di quota andando ad influenzare le dinamiche a 500hPa...Riposto questo articolino che forse qualcuno avrà già letto riguardo ai movimenti di questo dicembre

    Analisi teleconnettiva: Ondata di freddo a metà dicembre?


    ***cloover
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  9. #349
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Credo che Sandro(correggimi se sbaglio) si riferisca al TST che si sta completando in questi giorni.
    In pratica il CW di novembre,nato da una dinamica troposferica,sta scendendo di quota andando ad influenzare le dinamiche a 500hPa...Riposto questo articolino che forse qualcuno avrà già letto riguardo ai movimenti di questo dicembre

    Analisi teleconnettiva: Ondata di freddo a metà dicembre?


    ***cloover
    CW ?

    TST, certo, funziona cosi' la stratosfera, l'EP-Flux va dalla troposfera alla stratosfera. Si a questo mi riferivo, la colonna ha cominciato a muoversi a ottobre con una forte AO-, record.
    Il calore e' salito e s'e' dislocata un poco la colonna emettendo parecchia antizonalita' e calore. Ora questo stress al nucleo si sta' riversando in troposfera che andra' in Split.

    E non e' detto che ce la caviamo cosi' facilmente, la colonna non sembra trovare pace ed equilibrio.

    Il 25 novembre il sospetto era ben grave ! INVERNO meteorologico 2009/2010 - il meteo forum è MTG forum

  10. #350
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    CW ?

    TST, certo, funziona cosi' la stratosfera, l'EP-Flux va dalla troposfera alla stratosfera. Si a questo mi riferivo, la colonna ha cominciato a muoversi a ottobre con una forte AO-, record.
    Il calore e' salito e s'e' dislocata un poco la colonna emettendo parecchia antizonalita' e calore. Ora questo stress al nucleo si sta' riversando in troposfera che andra' in Split.

    E non e' detto che ce la caviamo cosi' facilmente, la colonna non sembra trovare pace ed equilibrio.

    Il 25 novembre il sospetto era ben grave ! INVERNO meteorologico 2009/2010 - il meteo forum è MTG forum
    Siamo in piena sintonia Sei un grande longer Sandro

    ***cloover
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •