Pagina 7 di 20 PrimaPrima ... 5678917 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 196

Discussione: [Modelli] 03/11/2009

  1. #61
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 03/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Attenzione soltanto ad una possibile sequenza di correnti NW -> ESE... se il minimo, dopo aver stazionato su Liguria orientale e Emilia Romagna, richiamando aria secca su di noi, allargasse le sue spire verso W, richiamando aria umida da est o ESE, potrebbe farsi interessante la faccenda. Sembra un po' contorta come cosa, ma secondo me potrebbe non essere così impossibile.

    Capito Ale..il discorso è comunque il solito: OVEST shift, o del minimo all'inzio, o come estensione..noi senza quello non andiamo da nessuna parte
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  2. #62
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 03/11/2009

    cmq una sequenza così non è poi neanche male...




    certo che spostarla di 200km a W sarebbe l'optimum per noi, ma anche così qualche nostro corregionale potrebbe gioire
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  3. #63
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 03/11/2009


  4. #64
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 03/11/2009


  5. #65
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 03/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    cmq una sequenza così non è poi neanche male...
    Immagine

    Immagine

    Immagine


    certo che spostarla di 200km a W sarebbe l'optimum per noi, ma anche così qualche nostro corregionale potrebbe gioire
    Si si..direi che verso Est-Nord Est Piemonte qualcosa dovrebbe fare. Per l'Ovest Piemonte è deleteria così com'è invece
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  6. #66
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    41
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 03/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    L'entrata di domenica E' più occidentale: risalirà e nel caso sommergerà le Alpi orientali oppure no?
    Io spero di si

  7. #67
    Vento forte L'avatar di Zlatan
    Data Registrazione
    23/11/05
    Località
    Fiera di Primiero (TN) 800m slm
    Età
    46
    Messaggi
    3,028
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 03/11/2009

    Secondo me, al momento, dovrebbe esser neve, con accumulo, dai 800-900 metri... Poi chissà... Ieri la piccionaia scaccolante è giunta sino a 500 metri di quota...
    La legge di Meteo-Murphy:
    "Se qualcosa può andar male lo farà!"

    "Col Zimon el ha el capel, o che'l fa brut o che'l fa bel!"

    "Le Dolomiti di valle mia,
    sono poesia, sono poesia...."

    Always looking at the sky-sport

    Marco

  8. #68
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 03/11/2009

    800?? ma ragazzi, non è che state guardando solo le temp ad 850 hpa(peraltro basse, sugli 0 +1) tralasciando il discorso sui geopotenziali?
    Sbaglio o ieri in alcune zone del veneto e friuli nevicava con accumulo a 500-600 metri? Beh, l'aria domenica sarà ben più fredda in quota...
    Stiamo cmq parlando quasi di fanta..
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  9. #69
    Vento forte L'avatar di Zlatan
    Data Registrazione
    23/11/05
    Località
    Fiera di Primiero (TN) 800m slm
    Età
    46
    Messaggi
    3,028
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 03/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Thomyorke Visualizza Messaggio
    800?? ma ragazzi, non è che state guardando solo le temp ad 850 hpa(peraltro basse, sugli 0 +1) tralasciando il discorso sui geopotenziali?
    Sbaglio o ieri in alcune zone del veneto e friuli nevicava con accumulo a 500-600 metri? Beh, l'aria domenica sarà ben più fredda in quota...
    Stiamo cmq parlando quasi di fanta..
    Certo...però io parlavo di accumulo a 800-900... Quindi penso che, a mio modestissimo e ignorantissimo modo di vedere, le cacche di piccione si possano vedere anche a Trento...visti i miracoli fatti dalla città del Concilio recentemente...
    La legge di Meteo-Murphy:
    "Se qualcosa può andar male lo farà!"

    "Col Zimon el ha el capel, o che'l fa brut o che'l fa bel!"

    "Le Dolomiti di valle mia,
    sono poesia, sono poesia...."

    Always looking at the sky-sport

    Marco

  10. #70
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 03/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Poi è vero che ci sono alcune zone in cui nevica anche con T850 = +20°, ma quelle non fanno testo.
    Trento è una di quelle.
    Hanno un fondo(schiena)valle che non è nemmeno considerabile tale.

    E' una fessura microbica della Val d'Adige, assolutamente unica.

    Secondo me Trento la vede.

    Ad ogni modo GFS 06z sforna un altro gran run, molto interessante e bello.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •