Pagina 6 di 20 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 196

Discussione: [Modelli] 03/11/2009

  1. #51
    TT-chaser L'avatar di Andrerus
    Data Registrazione
    02/12/04
    Località
    Torri di Q.lo -VI-
    Età
    42
    Messaggi
    1,043
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 03/11/2009

    e io che devo piastrellare l'esterno di casa
    speravo ancora in una settimana di cammellazzo capa du....

    spero di finire casa moolto presto altrimenti con ste carte

    la natura ha bisogno di prp.
    Per la settimana dal 9/11 in poi cosa mi dite sigg?
    grazie
    Storm chaser for Thunderstorm Team
    UG 69

  2. #52
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 03/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Par 'na battuta ... Ieri ho visto webcam di zone a momenti sotto il livello del mare che hanno visto precipitazioni nevose da subito con ZT a 1800 m ........

    Infatti, mi sono specificatamente riferito a trento poichè è notoriamente inserita in una conca che con prp fa miracoli: l'anno scorso ci son state nevicate con situazioni molto più sfavorevoli!
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  3. #53
    Vento teso L'avatar di Dumbo71
    Data Registrazione
    03/03/09
    Località
    Santa Marinella/Barcellona
    Età
    54
    Messaggi
    1,517
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 03/11/2009

    Fine del caldo anche in gran parte della Spagna da queste carte, e meno male!

  4. #54
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 03/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Andry Visualizza Messaggio
    quoto il saguarofilo!!!!:p:p:p

    e come mai ieri nevicava con accumulo a 500 mt in Friuli?
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  5. #55
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 03/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    stando a queste GFS06z qualcosa lo può fare anche da noi...certo niente di insistente e continuativo, ma il balletto dei minimi principali e secondari in discesa dalle isole britanniche fa si che rimangano aperte molte "porte e finestre" per eventuali eventi perturbati anche se fugaci...non disperiamo...domenica non è ancora troppo vicina per darsi per sconfitti
    Si Fabry per carità. Un 5-10mm sarebbero possibili, con QN a livelli accettabili. Però consentimi di dire che sarebbero comunque ridicoli considerate le potenzialità in gioco
    Una serie di incursioni atlantiche così continuative nel tempo è ormai oro colato. Non riuscire a portarne a casa manco mezza francamente sarebbe avvilente e frustrante. Basterebbero 200km di Ovest Shift quantomeno temporaneo dei vari minimi per consentire una piovuta sui 20-30mm
    Vabbé..attendiamo sperando in bene. Come detto..preferirei una bella irruzione da est con stau a sto punto
    Mi consolo vedendo le webcam incantate delle Dolomiti stamani
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  6. #56
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 03/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Thomyorke Visualizza Messaggio
    con quelle carte trento la vede!
    Ieri in friuli ha fatto neve sui 500-600 mt, solo perchè le prp sono cadute anche dopo l'ingresso dell'aria fredda...
    Con quesi geopotenziali e quelle prp è neve (forse senza accumulo) anche a trento, secondo me..

    Fossimo piu' in avanti con la stagione e quindi con qualche....sacca gia' fredda presente nelle ns. valli x domenica sera/notte di lunedi' effettivamente l'ipotesi di vedere la neve sino a Trento ma anche qui a Sondrio (fondovalle valtellinese, mediamente sui 300 m.) non sarebbe poi stata cosi' campata x aria, ovviamente se verranno confermate queste isoterme (in special modo qui da me !) e prp:












    Insomma, qui da me in pieno inverno e in situazioni come queste spesso una -1° circa a 850 hPa basta e...avanza, ecco !

    Ora, effettivamente, e' assai piu' difficile.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #57
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    40
    Messaggi
    7,645
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 03/11/2009

    Attenzione soltanto ad una possibile sequenza di correnti NW -> ESE... se il minimo, dopo aver stazionato su Liguria orientale e Emilia Romagna, richiamando aria secca su di noi, allargasse le sue spire verso W, richiamando aria umida da est o ESE, potrebbe farsi interessante la faccenda. Sembra un po' contorta come cosa, ma secondo me potrebbe non essere così impossibile.

    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  8. #58
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 03/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Si Fabry per carità. Un 5-10mm sarebbero possibili, con QN a livelli accettabili. Però consentimi di dire che sarebbero comunque ridicoli considerate le potenzialità in gioco
    Una serie di incursioni atlantiche così continuative nel tempo è ormai oro colato. Non riuscire a portarne a casa manco mezza francamente sarebbe avvilente e frustrante. Basterebbero 200km di Ovest Shift quantomeno temporaneo dei vari minimi per consentire una piovuta sui 20-30mm
    Vabbé..attendiamo sperando in bene. Come detto..preferirei una bella irruzione da est con stau a sto punto
    Mi consolo vedendo le webcam incantate delle Dolomiti stamani
    capisco cosa vuoi dire e concordo...la speranza comunque c'è ancora visto che fino a domenica le mappe possono ancora essere ancora soggette a sostanziali modifiche, che per noi difficilmente possono essere negative vista la piega presa da questi ultimi run....
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  9. #59
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 03/11/2009

    Lo prenderei tutto 'sto run.
    Un po' di pausa fresca a seguire una settimana memorabile.
    E poi quelle ultime 2 carte ... Che sono il vero motivo per cui prenderei tutto il run ...

  10. #60
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 03/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    capisco cosa vuoi dire e concordo...la speranza comunque c'è ancora visto che fino a domenica le mappe possono ancora essere ancora soggette a sostanziali modifiche, che per noi difficilmente possono essere negative vista la piega presa da questi ultimi run....
    Assolutamente..peggio di così (in termini di configurazioni perturbate intendo..se no una HP è ben peggio ovviamente )non si può fare quindi speriamo che migliorino un pochino dai
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •