Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 120

Discussione: 05/11/2009

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    *****
    Non mastico molto di carte....
    Mi hanno detto che le linee oblique corrispondono a nevicate.....
    Ma cosa si son bevuti questi???
    neve in pianura fino quasi a casa mia???
    Scusate l'ignoranza!

    http://forum.meteonetwork.it/imgcache/2528.png
    E' esagerato senza dubbio ma,vista la configurazione, cioè un affondo rodanesco - freddo e perturbato al contempo- per me sia nelle Alpi che sull'Appennino settentrionale la neve non scenderà ad alte quote.
    Dubito anzi,che in tutto l'arco dell'evento perturbato,si vada sopra i 1000 m di quota.

    Con questo run intanto Alto Veneto e Trentino sotto abbondanti nevicate dai 500-600 m in su...a rischio imbiancata pure Belluno!

    Io incarto e porto a casa...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,396
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    E' esagerato senza dubbio ma,vista la configurazione, cioè un affondo rodanesco - freddo e perturbato al contempo- per me sia nelle Alpi che sull'Appennino settentrionale la neve non scenderà ad alte quote.
    Dubito anzi,che in tutto l'arco dell'evento perturbato,si vada sopra i 1000 m di quota.

    Con questo run intanto Alto Veneto e Trentino sotto abbondanti nevicate dai 500-600 m in su...a rischio imbiancata pure Belluno!

    Io incarto e porto a casa...
    *****
    Purtroppo il più delle volte le "carte", e non solo quella in questione, nella loro "irruenza" traggono in inganno molti(specie in periodi più "papabili" per la neve in pianura), e danno atto a troppo facili entusiasmi.

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  3. #3
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,560
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    *****
    Purtroppo il più delle volte le "carte", e non solo quella in questione, nella loro "irruenza" traggono in inganno molti(specie in periodi più "papabili" per la neve in pianura), e danno atto a troppo facili entusiasmi.

    Giorgio, le carte precipitative dei GM hanno una griglia troppo larga per i dettagli, ciò non toglie che se la configurazione rimanesse tale , accompagnata da prp decenti, nella notte di domenica e lunedì mattina si potrebbe imbiancare anche il nostro crinale, fino a quote decenti per la stagione

  4. #4
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,396
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    Giorgio, le carte precipitative dei GM hanno una griglia troppo larga per i dettagli, ciò non toglie che se la configurazione rimanesse tale , accompagnata da prp decenti, nella notte di domenica e lunedì mattina si potrebbe imbiancare anche il nostro crinale, fino a quote decenti per la stagione
    ****
    NOn ne dubito amico! anzi ne sono certo!
    i crinali ed anche molto più in giù!!!
    ma li si "parla" delle pianure, e gran parte delle pianure del NE.-
    Io comunque do molta più importanza allo "sguardo dalla finestra"...
    quello ti "frega" molto meno!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di dude79
    Data Registrazione
    06/11/07
    Località
    Bologna sud-est
    Età
    45
    Messaggi
    1,062
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    NOn ne dubito amico! anzi ne sono certo!
    i crinali ed anche molto più in giù!!!
    ma li si "parla" delle pianure, e gran parte delle pianure del NE.-
    Io comunque do molta più importanza allo "sguardo dalla finestra"...
    quello ti "frega" molto meno!

    Grandissimo!
    Climate is what you expect
    Weather is what you get

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Questa è neve senza se e senza ma, anche qui

    Immagine
    Porc....e questa dove salta fuori?



    Questa imbianca Trento, Belluno, Vicenza e forse forse anche Bolzano!

  7. #7
    Banned L'avatar di mr. tornado
    Data Registrazione
    24/08/06
    Località
    San Giorgio delle Pertiche (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    2,521
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Porc....e questa dove salta fuori?



    Questa imbianca Trento, Belluno, Vicenza e forse forse anche Bolzano!
    ehhhhhh?????

  8. #8
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    Sembrerebbe che è in arrivo ancora molta pioggia su Calabria tirrenica!!! Almeno stando a GFS correnti davvero ottimali! Annata incredibile. Rischiamo di battere molti record storici di pioggia!
    Per la cronaca qui il peggioramento di martedì ci ha regalato 72,6mm
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  9. #9
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    *****
    Purtroppo il più delle volte le "carte", e non solo quella in questione, nella loro "irruenza" traggono in inganno molti(specie in periodi più "papabili" per la neve in pianura), e danno atto a troppo facili entusiasmi.
    Diciamo che se a inizio novembre senza precedenti irruzioni fredde e con T tra 1 e 2° a 850 hPa uno pensa che possa nevicare in pianura perchè "una riga obliqua" su una carta in cui il nord Italia è lungo 2 cm arriva vicino alle aree di pianura (che, a margine, per motivi geometrici si "alzano" vicino alle catene montuose) beh ... Mi sa che è meglio ascoltare le poche previsioni in TV.

  10. #10
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,396
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Diciamo che se a inizio novembre senza precedenti irruzioni fredde e con T tra 1 e 2° a 850 hPa uno pensa che possa nevicare in pianura perchè "una riga obliqua" su una carta in cui il nord Italia è lungo 2 cm arriva vicino alle aree di pianura (che, a margine, per motivi geometrici si "alzano" vicino alle catene montuose) beh ... Mi sa che è meglio ascoltare le poche previsioni in TV.
    *****
    Infatti!!!
    uno NON lo DEVE pensare!!!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •