Pagina 162 di 254 PrimaPrima ... 62112152160161162163164172212 ... UltimaUltima
Risultati da 1,611 a 1,620 di 2535
  1. #1611
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi sblocco per fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Avvisaglie nel senso che si intravede già dall'8-10 dic, caro Matteo.
    Rispondo anche a chi ha detto perchè non si commenta il fanta di 00Z: quello lo fa benissimo il doc, da parte nostra non lo commentiamo perchè non aderente al precondizionamento del NAM che purtroppo c'è stato: se non sbaglio siamo andati oltre i +2 come media 60°-90°N (e bastava il +1.5).

    No, no, aspetta...
    Dove? Come Quando?

    Secondo la sezione riportata dal LAMMA non ci siamo mai andati neanche lontanamente vicini:

    gfs_nam_web_1.png

    Secondo il NOAA sì, ma è successo ai primi di Ottobre e in teoria, secondo B&D, il condizionamento di 60 giorni dovrebbe esaurirsi entro i primi di dicembre (e tra l'altro non mi sembra che fino ad ora abbia sortito tutti questi effetti ):

    time_pres_HGT_ANOM_OND_NH_2009.jpg
    Luca Bargagna

  2. #1612
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Ipotesi sblocco per fine mese?

    Con un EA con un range tra -0.5 ~ +0.5 non vi è condizionamento importante sul clima mediterraneo, con magnitudini maggiori sì... personalmente non ho risposta alla tua domanda, se prendiamo lo spunto precedente, con una anomalia atlantica multidecadale positiva ed un enso + possiamo aspettarci tutto l'inverno in EA +, e, come aggiungeva Matteo, visto il CW anche con una certa magnitudine. Altro non so, anzi, vorrei capire .



    Citazione Originariamente Scritto da saverioba Visualizza Messaggio
    ragazzi,guardando il grafico postato da campy ho potuto verificare che tutte le nevicate che ho visto in vita mia si sono avute con ea- e questo mi ha sconvolto se penso che attualmente l'indice EA(è fortemente positivo!!)
    credete, potrà durare ancora a lungo,caratterizzando l'inverno che sta arrivando??o ci sarebbero indizi di un ipotizzabile cambiamento???
    grazie per le eventuali risposte

  3. #1613
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi sblocco per fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da saverioba Visualizza Messaggio
    ragazzi,guardando il grafico postato da campy ho potuto verificare che tutte le nevicate che ho visto in vita mia si sono avute con ea- e questo mi ha sconvolto se penso che attualmente l'indice EA(è fortemente positivo!!)
    credete, potrà durare ancora a lungo,caratterizzando l'inverno che sta arrivando??o ci sarebbero indizi di un ipotizzabile cambiamento???
    grazie per le eventuali risposte
    Occhio che comunque quella è una media su tre mesi, l'EA non ha molto senso prenderlo giorno per giorno..dalle tue parti credo buttò giù una nevicata mica da poco nel gennaio 93, però guarda caso l'EA corrispondente è positivo, appunto perchè fu un episodio isolato nel contesto del trimestre invernale..insomma dire che per i prossimi mesi l'EA sarà positivo non depone certo bene, ma non esclude qualche episodio freddo rilevante
    Gennaio 1966 trascorse quasi per intero molto freddo al centro-nord eppure se guardi l'EA..

  4. #1614
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi sblocco per fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    No, no, aspetta...
    Dove? Come Quando?

    Secondo la sezione riportata dal LAMMA non ci siamo mai andati neanche lontanamente vicini:

    gfs_nam_web_1.png

    Secondo il NOAA sì, ma è successo ai primi di Ottobre e in teoria, secondo B&D, il condizionamento di 60 giorni dovrebbe esaurirsi entro i primi di dicembre (e tra l'altro non mi sembra che fino ad ora abbia sortito tutti questi effetti ):

    time_pres_HGT_ANOM_OND_NH_2009.jpg
    Domanda: come mai il segno della normalizzazione è invertito tra NOAA e LAMMA?
    Luca Bargagna

  5. #1615
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Ipotesi sblocco per fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Occhio che comunque quella è una media su tre mesi, l'EA non ha molto senso prenderlo giorno per giorno..dalle tue parti credo buttò giù una nevicata mica da poco nel gennaio 93, però guarda caso l'EA corrispondente è positivo, appunto perchè fu un episodio isolato nel contesto del trimestre invernale..insomma dire che per i prossimi mesi l'EA sarà positivo non depone certo bene, ma non esclude qualche episodio freddo rilevante
    Gennaio 1966 trascorse quasi per intero molto freddo al centro-nord eppure se guardi l'EA..
    nel 1993 nevicò a gennaio e come mostra il grafico,l'Ea tendeva al ribasso diventado negativo a tutti gli effetti nei2mesi successivi.....infatti nevicò,si a gennaio ma anche in febbraio e marzo....poi vedi dicembre2007 idem

  6. #1616
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Ipotesi sblocco per fine mese?

    Una anomalia di geopotenziale positiva corrisponde a un valore di NAM negativo e viceversa. North Annular Mode + significa che il VP gira a palla ed ha geopotenziali + bassi, North Annular Mode - significa che il VP è debole ed ha i geopotenziali + alti.

    La carta LAMMA rappresenta il NAM, l'altra le anomalie di altezza di geopotenziale GPH Anomaly

    Ciao

  7. #1617
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi sblocco per fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da saverioba Visualizza Messaggio
    nel 1993 nevicò a gennaio e come mostra il grafico,l'Ea tendeva al ribasso diventado negativo a tutti gli effetti nei2mesi successivi.....infatti nevicò,si a gennaio ma anche in febbraio e marzo....poi vedi dicembre2007 idem
    Si ma a gennaio era indubbiamente positivo altrimenti prendi dicembre 2001 o gennaio 1979, lì mi sembra tranquillamente + a tutti gli effetti.

  8. #1618
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi sblocco per fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Una anomalia di geopotenziale positiva corrisponde a un valore di NAM negativo e viceversa. North Annullar Mode + significa che il VP gira a palla ed ha geopotenziali + bassi, North Annullar Mode - significa che il VP è debole ed ha i geopotenziali + alti.

    Ciao
    OK, ci sono, questo mi è chiaro.

    Quindi la sezione del NOAA mostra il valore normalizzato delle anomalie geopotenziali tra 65°N e 90°N, mentre quella del LAMMA mostra direttamente il valore del North Annular Mode...
    Luca Bargagna

  9. #1619
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi sblocco per fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    No, no, aspetta...
    Dove? Come Quando?

    Secondo la sezione riportata dal LAMMA non ci siamo mai andati neanche lontanamente vicini:

    gfs_nam_web_1.png

    Secondo il NOAA sì, ma è successo ai primi di Ottobre e in teoria, secondo B&D, il condizionamento di 60 giorni dovrebbe esaurirsi entro i primi di dicembre (e tra l'altro non mi sembra che fino ad ora abbia sortito tutti questi effetti ):

    time_pres_HGT_ANOM_OND_NH_2009.jpg
    quello di Ottobre non è un precondizionamento



    è la fine del passaggio stagionale stratosferico (Estate/Inverno)

    La carta NOAA è un metodo di misura diverso (GPT), il NAM ufficiale è quello del LAMMA

  10. #1620
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Ipotesi sblocco per fine mese?

    Si l'ho aggiunto qualche minuto dopo... sto al lavoro e non riesco a scrivere bene e tutto quello che devo dire

    "La carta LAMMA rappresenta il NAM, l'altra le anomalie di altezza di geopotenziale GPH Anomaly"




    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    OK, ci sono, questo mi è chiaro.

    Quindi la sezione del NOAA mostra il valore normalizzato delle anomalie geopotenziali tra 60°N e 90°N, mentre quella del LAMMA mostra direttamente il valore del North Annular Mode...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •