Poi magari ha ragione Alberto e sono ultrapessimista.
Ma considerato come solitamente evolvono i modelli partire con un affondo franco-iberico a una settimana mi fa pensare che si rischi la gobba anticlonica invece della discussione su quantità di acqua e QN ...
Certo nelle corde c'è anche questa possibilità.
Ovvero la traslazione verso ENE prima del cutoff definitivo.
QN sempre centro-autunnale, ma almeno la passata sarebbe intensa.
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Pe rifarmi a quanto dice Granneve sul "troppo silenzio", devo dire che scorgo qualche similitudine col novembre-dicembre 2007 (cfr kartenarchiv di wetter), che per la cronaca vide l'ultima vera incursione del Generale sulle mie terre, i giorni 15-16 Dicembre, con 30 cm di neve....
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Un pochino si...sembri me giusto giusto 3 settimane fa
Reading serali sono ancora da precipitazioni abbondantissime,seppur troppo occidentali per avere una QN decente.
Che dire,stavolta provo ad affidarmi alle ens...
Su una cosa concordo,se va male questa sono c. acidelli per davvero.
Ma per ora preferisco non pensarci![]()
Always looking at the sky
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Io nelle carte in generale vedo i bassissimo GPT in Siberia e credo che possa essere un'ottima notizia!Bisogna vedere se mai si riuscirà a creare un HP abbastanza forte in oceano da bloccare il flusso Atlantico. Cosa ci vorrebbe affinchè ciò accada?
![]()
Segnalibri