Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
beh, ora non esageriamo dal lato opposto: come sempre ci vuole tanta obiettività e tanta moderazione... la via di mezzo è sempre quella più giusta (la media dei cluster)

Non possiamo di punto in bianco buttare a mare tutti gli studi e gli indici solo perchè questi non si rivelano giusti o corretti per una buona previsione... piuttosto io mi concentrerei nel capire il perchè in questi ultimi anni la trottola atlantica è sempre incazzata e le anomalie di geopotenziale che si presentano nei mesi invernali sono sempre più spesso nelle stesse zone penalizzandoci con tutta la combinazione degli indici possibili (a quanto pare in questi anni ne abbiamo viste di cotte e di crude)... è chiaro che poi in un sistema statistico più variabili (e in questo caso più indici) ci metti e più avrai previsioni contraddittorie ed opposte... la statistica ce lo insegna questo già di suo. Quindi la mia provocazione è questa: proviamo a capire il perchè di questo accanimento del pattern EA+ nonostante SSTA sfavorevoli, NAO, AO, QBO, PDO, PNA, AMO, IOD, EPO, EPW, NP/WP, SCAND, ITCZ, ecc.ecc..ecc..ecc... PERCHE' sta accadendo questo? cosa ha fatto inceppare questo indice e quindi questa particolare configurazione barica che tanto ci penalizza sia in estate che in inverno?

Ciao

non si tratta di buttare a mare gli studi fatti, anzi...
ma IMHO si tratta di utilizzare gli indici per capire le dinamiche, più che per prevederle...
per ora ovviamente...poi si passerà, capite e quantificate numericamente le dinamiche, a usarle per le previsioni, ma (sempre IMHO) attraverso un qualche aiuto elettronico, non di tipo solo deterministico magari, ma la capa dell'uomo in questi complicati campi può solo intuire, non elaborare, non abbiamo neuroni e velocità sufficienti...