Pagina 16 di 62 PrimaPrima ... 6141516171826 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 615
  1. #151
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da Marco P. Visualizza Messaggio
    Non ho sentito Mercalli, ma certamente è più informato di noi.
    Mi sembra comunque, da quanto sta emergendo, che gli avvoltoi che si sono subito levati in volo dopo il richiamo di certi blog scandalistici, avranno un pasto piuttosto frugale, anche se certamente racconteranno di aver mangiato a sazietà.
    Ohhh ma stai scherzando???

    No hai la più pallida idea di chi siano gli avvoltoi

    Leggiti un pò di e mail tradotte va

    METEO SCOOP INCREDIBILE !! SITI METEO IN FIBRILLAZIONE !! SCANDALO ALL'IPCC!!!

  2. #152
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    Ohhh ma stai scherzando???

    No hai la più pallida idea di chi siano gli avvoltoi

    Leggiti un pò di e mail tradotte va

    METEO SCOOP INCREDIBILE !! SITI METEO IN FIBRILLAZIONE !! SCANDALO ALL'IPCC!!!

    No, è meglio non consigliare di leggere le tue traduzioni.

    Cito la prima che mi è capitata:

    originale:

    They are worried that this may present a slightly more conservative approach to the risks than they are hearing from CSIRO. In particular, they would like to see the section on variability and extreme events beefed up if possible. They regard an increased likelihood of even 50% of drought or extreme weather as a significant risk. Drought is also a particularly important issue for Australia, as are tropical storms.

    Tua traduzione:

    Sono preoccupati che questo possa costituire un approccio leggermente più prudente rispetto ai rischi che stanno ascoltando da CSIRO. In particolare, vorrebbero vedere la sezione relativa alla variabilità e gli eventi estremi rafforzato, se possibile. Essi considerano di aumentare la probabilità addirittura al 50% di siccità e gli eventi atmosferici estremi come un rischio significativo. La siccità è anche una questione particolarmente importante per l'Australia, come lo sono le tempeste tropicali.

    Lasciando perdere le prime due frasi, la frase cruciale la tradurrei così:

    In particolare vorrebbero che fosse un po' rafforzata la sezione sulla variabilità e gli eventi estremi, se possibile. Essi considerano come un rischio significativo il fatto che la probabilità di eventi estremi e di siccità sia cresciuta del 50%.

    Cioè: in base alla tua traduzione sembra di capire che il WWF Australia abbia detto "portate in alto le percentuali di siccità". In base a quello che sembra a me, il discorso è un altro. Dice lo scienziato "Guarda che per il WWF Australia il fatto che la percentuale sia cresciuta del 50% è già di per sé un grosso rischio. Quindi diamogli enfasi".

    E' noto, infatti che l'IPCC adotta la seguente scala di verosimiglianza:

    Virtually certain > 99% probability of occurrence,
    Extremely likely > 95%,
    Very likely > 90%,
    Likely > 66%,
    More likely than not > 50%,
    Unlikely < 33%,
    Very unlikely < 10%,
    Extremely unlikely < 5%

    In buona sostanza, per l'IPCC una cosa che ha "solo" più del 50% di possibilità di verificarsi è semplicemente "più probabile che no". Cioè non gli dà importanza. E' solo con > 66% (probabile) che si comincia ad utilizzare una terminologia che sembra quasi voler suggerire un rischio. Fino ad arrivare al "praticamente certo" del 99% e oltre.

    Orbene, da quello che sembra di capire, il WWF Australia considera il 50% un rischio significativo e gradirebbe molto che il punto venisse enfatizzato e "nutrito" e non lasciato appeso quasi fosse un evenienza di poco conto. Non so se questa vecchissima mail si riferisse ad un rapporto IPCC, ma mi pare abbastanza trasparente il fatto che NON chiedono di aumentare ad capocchiam le percentuali, come emerge dalla tua traduzione.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  3. #153
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    No, è meglio non consigliare di leggere le tue traduzioni.

    Cito la prima che mi è capitata:

    originale:

    They are worried that this may present a slightly more conservative approach to the risks than they are hearing from CSIRO. In particular, they would like to see the section on variability and extreme events beefed up if possible. They regard an increased likelihood of even 50% of drought or extreme weather as a significant risk. Drought is also a particularly important issue for Australia, as are tropical storms.

    Tua traduzione:

    Sono preoccupati che questo possa costituire un approccio leggermente più prudente rispetto ai rischi che stanno ascoltando da CSIRO. In particolare, vorrebbero vedere la sezione relativa alla variabilità e gli eventi estremi rafforzato, se possibile. Essi considerano di aumentare la probabilità addirittura al 50% di siccità e gli eventi atmosferici estremi come un rischio significativo. La siccità è anche una questione particolarmente importante per l'Australia, come lo sono le tempeste tropicali.

    Lasciando perdere le prime due frasi, la frase cruciale la tradurrei così:

    In particolare vorrebbero che fosse un po' rafforzata la sezione sulla variabilità e gli eventi estremi, se possibile. Essi considerano come un rischio significativo il fatto che la probabilità di eventi estremi e di siccità sia cresciuta del 50%.

    Cioè: in base alla tua traduzione sembra di capire che il WWF Australia abbia detto "portate in alto le percentuali di siccità". In base a quello che sembra a me, il discorso è un altro. Dice lo scienziato "Guarda che per il WWF Australia il fatto che la percentuale sia cresciuta del 50% è già di per sé un grosso rischio. Quindi diamogli enfasi".

    E' noto, infatti che l'IPCC adotta la seguente scala di verosimiglianza:

    Virtually certain > 99% probability of occurrence,
    Extremely likely > 95%,
    Very likely > 90%,
    Likely > 66%,
    More likely than not > 50%,
    Unlikely < 33%,
    Very unlikely < 10%,
    Extremely unlikely < 5%

    In buona sostanza, per l'IPCC una cosa che ha "solo" più del 50% di possibilità di verificarsi è semplicemente "più probabile che no". Cioè non gli dà importanza. E' solo con > 66% (probabile) che si comincia ad utilizzare una terminologia che sembra quasi voler suggerire un rischio. Fino ad arrivare al "praticamente certo" del 99% e oltre.

    Orbene, da quello che sembra di capire, il WWF Australia considera il 50% un rischio significativo e gradirebbe molto che il punto venisse enfatizzato e "nutrito" e non lasciato appeso quasi fosse un evenienza di poco conto. Non so se questa vecchissima mail si riferisse ad un rapporto IPCC, ma mi pare abbastanza trasparente il fatto che NON chiedono di aumentare ad capocchiam le percentuali, come emerge dalla tua traduzione.
    Per fortuna che esisti.....

    Clyco, per piacere, o ti ripassi l'Inglese o evita di riportare CONTINUAMENTE traduzioni errate spargendo falsità. Magari lo fai in buona fede però ormai sta storia va avanti da molto e non è una bella cosa.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #154
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Per fortuna che esisti.....

    Clyco, per piacere, o ti ripassi l'Inglese o evita di riportare CONTINUAMENTE traduzioni errate spargendo falsità. Magari lo fai in buona fede però ormai sta storia va avanti da molto e non è una bella cosa.
    mamma che pizza,
    leggetevi gli originali se li capite meglio c'è il link.
    nel post lo dico chiaramente che sono translate e non traduzioni , nessuno mi paga per fare traduzioni che comunque non è il mio mestiere, in più c'è il fatto che non sono pubblicazioni ma discorso corrente quindi ancora più difficile come da me specificato tra l'altro.

  5. #155
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    No, è meglio non consigliare di leggere le tue traduzioni.

    Cito la prima che mi è capitata:

    originale:

    They are worried that this may present a slightly more conservative approach to the risks than they are hearing from CSIRO. In particular, they would like to see the section on variability and extreme events beefed up if possible. They regard an increased likelihood of even 50% of drought or extreme weather as a significant risk. Drought is also a particularly important issue for Australia, as are tropical storms.

    Tua traduzione:

    Sono preoccupati che questo possa costituire un approccio leggermente più prudente rispetto ai rischi che stanno ascoltando da CSIRO. In particolare, vorrebbero vedere la sezione relativa alla variabilità e gli eventi estremi rafforzato, se possibile. Essi considerano di aumentare la probabilità addirittura al 50% di siccità e gli eventi atmosferici estremi come un rischio significativo. La siccità è anche una questione particolarmente importante per l'Australia, come lo sono le tempeste tropicali.

    Lasciando perdere le prime due frasi, la frase cruciale la tradurrei così:

    In particolare vorrebbero che fosse un po' rafforzata la sezione sulla variabilità e gli eventi estremi, se possibile. Essi considerano come un rischio significativo il fatto che la probabilità di eventi estremi e di siccità sia cresciuta del 50%.

    Cioè: in base alla tua traduzione sembra di capire che il WWF Australia abbia detto "portate in alto le percentuali di siccità". In base a quello che sembra a me, il discorso è un altro. Dice lo scienziato "Guarda che per il WWF Australia il fatto che la percentuale sia cresciuta del 50% è già di per sé un grosso rischio. Quindi diamogli enfasi".

    E' noto, infatti che l'IPCC adotta la seguente scala di verosimiglianza:

    Virtually certain > 99% probability of occurrence,
    Extremely likely > 95%,
    Very likely > 90%,
    Likely > 66%,
    More likely than not > 50%,
    Unlikely < 33%,
    Very unlikely < 10%,
    Extremely unlikely < 5%

    In buona sostanza, per l'IPCC una cosa che ha "solo" più del 50% di possibilità di verificarsi è semplicemente "più probabile che no". Cioè non gli dà importanza. E' solo con > 66% (probabile) che si comincia ad utilizzare una terminologia che sembra quasi voler suggerire un rischio. Fino ad arrivare al "praticamente certo" del 99% e oltre.

    Orbene, da quello che sembra di capire, il WWF Australia considera il 50% un rischio significativo e gradirebbe molto che il punto venisse enfatizzato e "nutrito" e non lasciato appeso quasi fosse un evenienza di poco conto. Non so se questa vecchissima mail si riferisse ad un rapporto IPCC, ma mi pare abbastanza trasparente il fatto che NON chiedono di aumentare ad capocchiam le percentuali, come emerge dalla tua traduzione.
    Hai ragione increased è aumentato, invece a me google translate aveva dato aumentare.
    La differenza è poca ma il significato cambia, correggo subito.

    Resta il fatto che il WWf chiede a degli scienziati di enfatizzare un pericolo di catastrofi.

  6. #156
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    mamma che pizza,
    leggetevi gli originali se li capite meglio c'è il link.
    nel post lo dico chiaramente che sono translate e non traduzioni , nessuno mi paga per fare traduzioni che comunque non è il mio mestiere, in più c'è il fatto che non sono pubblicazioni ma discorso corrente quindi ancora più difficile come da me specificato tra l'altro.
    E no, eh. Questa non è onestà intellettuale. Nel tuo post dicevi di andare a leggere per capire chi sono gli avvoltoi, quasi a dire "andate, leggete le traduzioni e vedete di quante nefandezze sono capaci". Beh, seguo il link e alla prima frase mi imbatto in una supposta nefandezza che NON esiste in realtà ma che è stata INVENTATA dalla tua traduzione.

    Non ti sto criticando per la mediocrità delle traduzioni. Ti critico perché, falsificando le parole, riporti una realtà che ti fa comodo. Mi aspetto, quindi, un tuo mutamento di espressione un qualcosa del tipo "ooopsss, su questo punto avevo preso fischi per fiaschi. Non c'era ASSOLUTAMENTE nulla di censurabile in quella mail. Scusatemi."
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  7. #157
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    Hai ragione increased è aumentato, invece a me google translate aveva dato aumentare.
    La differenza è poca ma il significato cambia, correggo subito.

    Resta il fatto che il WWf chiede a degli scienziati di enfatizzare un pericolo di catastrofi.
    None. Chiede di NON sminuirlo. In altri termini dice "questo dato NON è insignificante per noi WWF come lo è per voi scienziati. Ergo mettetelo bene in luce".
    Non usare terminologie scorrette (enfatizzare pericolo). Il pericolo catastrofi è e rimane quel 50%. La percentuale non muta in seguito alle richieste WWF. Ciò che cambia è che prima gli scienziati non danno importanza a quel 50% poi, dopo l'intervento del WWF forse sì. Enfatizzare, quindi, non nel senso di "incrementare" ma nel senso di "metterlo in luce".
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  8. #158
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    None. Chiede di NON sminuirlo. In altri termini dice "questo dato NON è insignificante per noi WWF come lo è per voi scienziati. Ergo mettetelo bene in luce".
    Non usare terminologie scorrette (enfatizzare pericolo). Il pericolo catastrofi è e rimane quel 50%. La percentuale non muta in seguito alle richieste WWF. Ciò che cambia è che prima gli scienziati non danno importanza a quel 50% poi, dopo l'intervento del WWF forse sì. Enfatizzare, quindi, non nel senso di "incrementare" ma nel senso di "metterlo in luce".
    Beh questa è una tua interpretazione per me edulcorata, anche perchè dell'aumento del 50% degli eventi catastrofici non si ha nessuna certezza, perchè tutto si basa sul presunto effetto dell'aumento della CO2.

    Comunque non è certo di questa e mail che il mondo si sta scandalizzando,
    oltre al taraccomento di paleoclima (Mann e Briffa) ci sono quelle sui trend attuali a proposito del codice

    CRU Emails “may” be open to interpretation, but commented code by the programmer tells the real story Watts Up With That?

    e poi

    - stroncare carriere
    - influenzare: revisori di giornali scientifici, selezionatori dell’IPCC e redattori dei media.
    Ma mettiamo che anzichè il WWF la richiesta venisse dalla Exxon e fosse di calcare il dato sulle previsioni di siccità e di uragani: lo avresti trovato corretto.
    Io NO!
    Come non è corretto che un direttore di un istituto noto nel mondo chieda di enfatizzare una previsione perchè gle lo ha chiesto il WWF

    quindi la richiesta di enfasi del wwf è roba da poco in confronto.
    Ultima modifica di clayco; 23/11/2009 alle 13:32

  9. #159
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    Ohhh ma stai scherzando???

    No hai la più pallida idea di chi siano gli avvoltoi

    Leggiti un pò di e mail tradotte va

    METEO SCOOP INCREDIBILE !! SITI METEO IN FIBRILLAZIONE !! SCANDALO ALL'IPCC!!!
    Chiarisco: per avvoltoi intendo quei soggetti non qualificati, che ogni qual volta esce una notizia tesa, in qualche modo, a sminuire il valore delle attuali ricerche in campo climatologico, prima ancora che le "bocce siano ferme", si prestano ad amplificare la cosa (qualunque essa sia e qualunque sia la sua rilevanza) scaglianosi contro il mondo scientifico, titolando che la storia del clima va riscritta e rispolverando tutti i cavalli di battaglia di ben nota tendenza enche se vecchi e impolverati.
    Ultima modifica di Marco P.; 23/11/2009 alle 13:17
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  10. #160
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da Marco P. Visualizza Messaggio
    Chiarisco: per avvoltoi intendo quei soggetti non qualificati, che ogni qual volta esce una notizia tesa, in qualche modo, a sminuire il valore delle attuali ricerche in campo climatologico, prima ancora che le "bocce siano ferme", si prestano ad amplificare la cosa (qualunque essa sia e qualunque sia la sua rilevanza) scaglianosi contro il mondo scientifico, titolando che la storia del clima va riscritta e rispolverando tutti i cavalli di battaglia di ben nota tendenza enche se vecchi e impolverati.
    Ma chi?

    Che tutto tace, sembra che non sia successo nulla.

    Non certo climate monitor.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •