Mi sembra che continui a confondere il mettere in luce un dato con il volerlo artatamente modificare.
Per i codici. Mi pare che stiamo parlando di cose vecchie di 10 anni. Da allora molte cose sono cambiate e molte altre ricostruzioni paleo sono state fatte, da altri centri e asseverate da altri centri ancora. I risultati tendono ad essere abbastanza convergenti: gli ultimi decenni sono stati i più caldi dell'ultimo millennio.
Il trucco di Mike, mi sembra di aver capito, riguarda gli ultimi anni. Non voglio e non so entrare nel merito del problema, ma mi pare di aver capito che, adottando uno schema ricostruttivo si ritrovava gli ultimi decenni singolarmente freddi. Allora ricorre al "trucco" di non mettere i dati calcolati, ma di mettere quelli reali.
Se è così, il problema non riguarda gli ultimi decenni: di quelli abbiamo misure strumentali alquanto precise e non ci dovrebbero essere dubbi nel sapere, centesimo più, centesimo meno, come siano andate le cose. I dati degli ultimi anni, insomma, sono oggettivi. Il problema allora sarebbe, ovviamente, un altro: se la ricostruzione non regge negli ultimi anni, regge 3 secoli fa? Non lo so. Ma so che dopo quelle prime ricostruzioni altre ne sono seguite che, più o meno, confermano l'assunto base: oggi fa più caldo che nei secoli passati.
Insomma, a voler guardare le cose, sembrerebbe che ci siano stati, 10 anni fa, problemi metodologici riguardante una delle prime ricostruzioni paleo delle temperature. Inficiano il risultato?
Per quanto riguarda il troncare carriere e influenzare direttori, qual è il problema? Ma vi aspettate che nel mondo della ricerca ci si adoperi per sostenere le carriere di coloro che avversano completamente le tue teorie o si rinunci a che le proprie idee siano conosciute da un pubblico più ampio?
Insomma: dove cavolo sta questa truffa?
Sul fatto che il wwf è poca roba. Sei tu o no che hai tradotto quel brano? Adesso, dopo che ti è stato detto che la traduzione è un'altra dici che non è significativo.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Osservazione plausibile, anche se il tono delle mail mi lascia pensare che si tratti proprio di "cospirazione" e "voluta manipolazione dei dati". Ci tocca aspettare e vedere cpme si sviluppano gli eventi...![]()
P.S. per quanto riguarda il wwf, ho sempre ritenuto che sia un'associazione a fini di lucro che usa la facciata ambientalista per guadagnare denaro....non merita rispettoCiao
![]()
Non mi sembra davvero che tutto taccia.... non voglio fare nomi, ma è evidente che dietro il clima da caccia alle streghe, che si è scatenato su certi forum (non qui per fortuna) ci sono input ben definiti e interessi commerciali e politici rilevanti; meriterebbero una riflessione.![]()
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
da quanto emerge da questa vicenda mi pare che il rischio contaminazione politica ed economica sia da un'altra parte, dai non neghiamo l'evidenza....
che poi sia grave o meno grave è da vedere, ma ora sul banco abbiamo quello, o no?
sul clima da caccia alle streghe stenderei un velo pietoso, mi pare di sentire un noto politico non adatto al basket che, pur di evitare di essere controllato, cambia discorso e accusa tutti di complotti![]()
piuttosto analizziamo che c'è di sostanzioso in questa vicenda, e poi tireremo le conseguenze...
![]()
la stessa sensazione che ho io. Continuo a leggere paroloni esagerati (scandali, complotti, cospirazioni...), percepisco tanta agitazione, toni euforici, ma in pratica, in termini reali non mi sembra stia saltando fuori proprio nulla di che da queste emails.
Mi sa che tra pochi giorni si tornerà a parlare di raggi cosmici, global warming che non si warma, ghiacci artici che si riprendono, di MWP, sopratutto, al sempre attuale "come-era-verde-la-mia-groenlandia"...
Va beh, magari ne riparliamo.![]()
Sei indietro di almeno 10 anni....
Laboratory of Photonic and Interfaces - LPI
~~~ Always looking at the sky~~~
Tanto non cambierà nulla, i serristi continueranno a negare qualsiasi cosa non combaci con le proprie teorie, nessuno tra loro ha mai parlato della falsità del Hockey-stick, di come la ricostruzione di Mann abbia completamente e volontariamente ignorato il riscaldamento medioevale e come sia possibile che tale persona rivesta ancora importanti incarichi. Così come gli antiserristi negheranno tutte le evidenze del GW.
Sarà il tempo a stabilre che ha ragione, comunque a me che sono nessuno qualche dubbio leggendo le mail e vedendo ciò che è successo in passato viene, sono contento che chi ne sà molto più di me invece rimane privo di ogni qualsivoglia dubbio; significa che si può ancora credere nella buona fede di chi fa ricerca.![]()
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
Segnalibri