Credo si stia facendo confusione...
Non sono 62 mega di roba compromettente...o almeno scartabellando nelle due cartelle non ho trovato nulla di che. Le uniche cose che emergono sono una decina di mail in cui ci sono delle frasi un pò tristi a mio avviso per essere usate da scienziati...ma non c'è niente che già non fosse conosciuto (la ricostruzione delle serie storiche della temperatura con delle tecniche dendocronologiche un pò sospette)
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Beh il GW mi pare una cosa assodata....
le cause ancora no...
E questo comunque non c'azzecca nulla con questa file saltato fuori.
Motivi politici, lotte intestine.
Di certo, almeno che non si tratti di clamorosa bufala, ne uscirà sconfitta la scienza.
Sia che le notizie fino ad oggi pubblicate siano state manipolate o meno...
Questo è un mio pensiero
Ciao, giuseppe
perchè tutta la parte dei dati, ovvero quella sicuramente vera e quella che potrebbe dare le "risposte", non è consultabile.
O almeno io non ne ho idea di come si possa aprire
@tormenta
sono 200 mb o giù di lì ma son file di dati in prevalenza...è quella la parte interessante e probabilmente considerata scomoda, 2000 anni di dati climatici.
Le email possono essere vere o meno (da quel che ho letto son vere, magari manipolate, ma vere) ma danno solo lo sfondo della discussione.
Segnalibri