Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 46
  1. #21
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: è stato più orrendo l'inverno 89-90 o 2006-07?

    Citazione Originariamente Scritto da carbo70 Visualizza Messaggio
    Da me le temperature medie sono state (fra parentesi gli scarti dalla media):

    Dicembre 89: 5,8°C (+0,4°C)
    Gennaio 90: 3,6°C (-0,2°C)
    Febbraio 90: 7,8 °C (+2,7°C)
    Marzo 90: 10,1°C (+1,6°C)

    Dicembre 2006: 7,1°C (+1,6°C)
    Gennaio 2007: 7,4°C (+3,6°C)
    Febbraio 2007: 8,4°C (+3,2°C)
    Marzo 2007: 10,6°C (+2,1°C)

    Preferisco alla lunga l'89-90, indipendentemente dalle precipitazioni almeno c'era una parvenza di inverno.
    Per i 4 mesi considerati il peggiore di tutti i tempi è però stato il 2000-2001:
    Dicembre 2000: 7,2°C (+1,7°C)
    Gennaio 2001: 7,0°C (+3,2°C)
    Febbraio 2001: 7,0°C (+1,9°C)
    Marzo 2001: 13,7°C (+5,2°C!)
    Anche qui lo stesso.Il 2000/01 a Napoli,ad esempio,è stato solo un filo meno caldo del 2006/07,mentre il 1989/90 è stato meno caldo del 1997/98.

  2. #22
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: è stato più orrendo l'inverno 89-90 o 2006-07?

    Mitissimo anche l'inverno 1997/98,più piovoso del 1989/90 ma a livello nazionale più caldo.

  3. #23
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    60
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: è stato più orrendo l'inverno 89-90 o 2006-07?

    Per la mia sensibilità meteo e per il mio orticello, peggio l'89-90, senza alcun dubbio!

  4. #24
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: è stato più orrendo l'inverno 89-90 o 2006-07?

    Volendo fare un discorso a livello nazionale(ma è possibile in questo Paese di orticelli?),l'inverno 2006/07 è stato più caldo e più piovoso del 1989/90,mite anch'esso ma con escursioni termiche giornaliere rilevanti,non solo in pianura padana ma anche in tutte le valli e le pianure,Tavoliere pugliese comprese(vedi i dati di Foggia e Lecce).

  5. #25
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: è stato più orrendo l'inverno 89-90 o 2006-07?

    Il dittico 87/89 e 89/90, = non inverni, anche 91/92 ma solo per la scarsità di neve, perchè di freddo ne fece, specie a dicembre.
    Il 2006/07 = lasciamo perdere, cambiamo passione.
    Ma ciò non accadde, anche perchè in precedenza avevo resistito alla orrida estate del 2003.
    Speriamo che il minimo solare (mi sa un pò sopravvalutato) in futuro ci doni inverni degni degli degli anni '60.
    salutimeto
    Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.

  6. #26
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/08
    Località
    Parma
    Età
    47
    Messaggi
    745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: è stato più orrendo l'inverno 89-90 o 2006-07?

    cmq il 2008/2009 non è stato un inverno caldo al centro sud

    tutte ste lamentele per un inverno dinamicissimo e piovosissimo(e un super febbraio in certe zone del sud!) proprio non le capisco
    Ultima modifica di ligure; 22/11/2009 alle 01:18

  7. #27
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/08
    Località
    Parma
    Età
    47
    Messaggi
    745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: è stato più orrendo l'inverno 89-90 o 2006-07?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Tanto è vero che in gran parte del Sud ha chiuso con scarti positivi dalla media inferiori rispetto al N (escluse certe zone del NW).

    ohhhhhhhhhhhhhhhhhhh

  8. #28
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: è stato più orrendo l'inverno 89-90 o 2006-07?

    Citazione Originariamente Scritto da ligure Visualizza Messaggio
    cmq il 2008/2009 non è stato un inverno caldo al centro sud

    tutte ste lamentele per un inverno cmq dinamicissimo e piovosissimo(e cmq un super febbraio in certe zone del sud!) proprio non le capisco
    GIUSTISSIMO.FEBBRAIO E' STATO GELIDO,ALTRO CHE.MICA PUO' ESSERE SEMPRE UN 1998/99 (sigh!).

  9. #29
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: è stato più orrendo l'inverno 89-90 o 2006-07?

    Citazione Originariamente Scritto da riccardo Visualizza Messaggio
    Il dittico 87/89 e 89/90, = non inverni, anche 91/92 ma solo per la scarsità di neve, perchè di freddo ne fece, specie a dicembre.
    Il 2006/07 = lasciamo perdere, cambiamo passione.
    Ma ciò non accadde, anche perchè in precedenza avevo resistito alla orrida estate del 2003.
    Speriamo che il minimo solare (mi sa un pò sopravvalutato) in futuro ci doni inverni degni degli degli anni '60.
    salutimeto
    Dicembre 1991 fu piuttosto rigido,vero,altro che dicembre 1989 o 1987 o 2006.E anche febbraio non scherzò mica,il 1991/92 fu un inverno soleggiato ma freddo,a Napoli ma anche in varie zone del centrosud lo è stato più del 2004/05,dati alla mano.

  10. #30
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,269
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: è stato più orrendo l'inverno 89-90 o 2006-07?

    Parere personale: il freddo in inverno conta forse di più delle precipitazioni, per determinare quanto e come ricorderò quell'inverno in futuro.

    Dati termici alla mano, non c'è 1988/1989 o 1989/1990 che tenga in confronto al 2006/2007, è infinitamente peggiore quest'ultimo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •