Prefrontale furioso in Appennino con raffiche ben oltre i 100km/h che si susseguono un pò ovunque... Da segnalare 135km/h e 120km/h al Passo della Raticosa (neanche 1000 metri)...
Accumuli già importanti su molte zone del Nord-Ovest con anche fenomeni temporaleschi estesi e duraturi (in serata sul piacentino/pavese e ora sul genovesato)...
E il fronte è ancora relativamente lontano...
[IMGS]http://i49.tinypic.com/255owic.png[/IMGS]
[IMGS]http://i48.tinypic.com/2mplvrs.gif[/IMGS]
10,1 ° pioggia moderata 86 mm caduti da ieri, xtiamo entrando nel minimo baricoche tocchera questa perturbazione
ora 994mbr ancora in calo
raffiche di vento dir variabile tuoni nella notte.
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
Fronte compatto ed esteso dalla Scandinavia al Nordafrica, che meraviglia! Mi sembra di risentire i vecchi bollettini dei naviganti alla radio di una volta: Una perturbazione estesa dalla Danimarca al mare di Alboran si muove verso est...
Perturbazione tardo autunnale si ma qui rischiamo 20° che di tardo autunnale c'è n'è ben poco![]()
bene, il fronte fredo sta attraversando l'italia in queste ore, spostandosi progressivamente verso i Balcani e la Grecia, senza dare apporti molto significativi al sud. Intanto il fronte caldo sulle Alpi centro orientali continua a dare i suoi frutti, almeno fino a stanotte.
il ricciolo che vedevamo ieri è sulla Francia ed oramai quasi del tutto esaurito, mentre ci sono ancora delle linee di instabilità sulla spagna pronte a colpire Sardegna e Baleari stanotte. Intanto fate attenzione alla nuova onda in Atlantico, che si occluderà presto ma che sarà importante nei prossimi giorni. Infatti mentre assisteremo all'allontanamento del fronte freddo verso la Grecia, con residue precipitazioni al sud dovute alle linee di instabilità spagnole, domani tale minimo di geopotenziale sull'Atlantico tenderà a occludersi del tutto, colpendo soprattutto l'Inghilterra.
Dopodomani invece un nuovo impulso ad onda corta del jet stream farà intervenire ancora l'instabilità barotropica con conseguente formazione di un nuovo lungo fronte freddo che ci interesserà a partire da giovedì sul NO
per il momento ci fermiamo qui.![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
quindi al sud solo briciole...peccato :\
Bel cicloncino sul Ligure!!!!![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
eccoci pronti a seguire anche questa bella onda baroclina, nata come accennato 3 giorni fa dal fronte freddo di una depressione centrata attualmente sul mare del Nord che è già occlusa.
Sostanzialmente questo sarà un episodio molto veloce, infatti già sabato le regioni del nord saranno soleggiate o al più con nebbia nelle valli, con residui fenomeni al sud. Intanto ora il minimo si trova presso le Baleari, è già in occlusione anch'esso, ma regalerà tanti mm a quasi tutta Italia. ci saranno abbondanti nevicate sull'appennino settentrionale, possibili 40-50 cm di neve oltre i 1400-1500, spruzzate possibili fino a 1000 m, più sotto personalmente la vedo dura. le precipitazioni inizieranno in tarda serata a propagarsi dal NO a tutto il resto del nord, per poi passare al centro e infine al sud. Dopo di ciò come detto ci sarà una pausa anticiclonica almeno per tutto il ponte, con precipitazioni deboli relegate al NO per passaggi di deboli fronti di sistemi depressionari atlantici diretti verso il nord Europa.
![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Segnalibri