"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
a 120h GFS mi sembra simile alle 00z di ECMWF
Tanto x vedere, ecco le prp e temperature previste dal LAMMA con appunto GFS 00Z di questa mattina:
Considerando che, forse, nei bassi strati fara' ancora ben piu' freddo che a 850 hPa grazie alla precedente irruzione per buona parte del Nord, PP in primis, potrebbe essere un evento quasi storico riguardo gli eventuali accumuli nevosi !
Ovviamente non andra' cosi', pero' questo serve solo per dimostrare, ce ne fosse bisogno,che generalizzare (meteorologicamente parlando) riguardo la ns. Italia e' pressoche' impossibile !
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Vorrei invitarvi a seguire GFS 06 e al suo minimo tirrenico in evoluzione E/SE...riprendendo reading.. Non voglio apparire sempre presuntuoso, ma onestamente una evoluzione con minimi tirrenici e poi successivi spostamenti ( poi vediamo meglio quale la traiettoria precisa di spostamento ) il sottoscritto lo ha fatto in tempi non spospetti.. E questa è la piega che tutti i modelli stanno prendendo con blocco che tiene di più... anche se inizialmente il centro-sud deve subire una impennata termica l'evoluzione non è affatto male... con neve prima al nord,anche bassa, e poi in Appennino fino a possibili quote collinare... E per il periodo è esattamente questo il tempo che deve fare... Nel frattempo occhio anche ad ovest poichè la Rossby atlantica potrebbe richiudere la porta e ricongiungere il blocco.. non solo o no necessariamente allungarsi verso est e fare entrare l'atlantico..Rispetto a GF06, di cui condivido l'impianto fino a 162 ore, io penserei ad un minimo anche un poò più bassino sin dall'inizio.... Oltre le 162 ore io non andrei...
ens06..differenza notevole con le 00 a 90h
![]()
rispuntano i cluster dove il blocco tiene
![]()
Guarda, ti dirò, in ottica natalizia e postnatalizia, l'impianto da te descritto può essere la svolta in positivo per il centrosud, parlo proprio di gelo e neve.
Sono fiducioso, anche perchè stamane GEM sul lungo vede qualcosa che già Reading e UKMO di ieri intravedevano, quindi credo molto in uno spostamento verso est del minimo mediterraneo a risucchiare ciò che l'atlantico nel medio spinge verso l'Europa occidentale.
In questo caso sarebbe accontentato quasi tutto il continente, tranne Spagna, Portogallo e paret della Francia chiaramente.![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
nogaps 06
![]()
Segnalibri