Risultati da 1 a 10 di 215

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Folco Quilici sui cambiamenti climatici e ambiente

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    La domanda è sempre quella:

    cosa dimostra che la CO2 della bassa troposfera dopo l'assorbimento degli ir della sua banda trasmetta il calore con radiazione e non con convezione?
    No, caro. Non prendiamoci in giro.

    La domanda, a cui dovete rispondere VOI, è solo una: cosa dimostra che, con l'incremento dei gas serra in atmosfera, non aumenti l'effetto serra?

    O tu (e tutti gli scettici e i negazionisti come te) cominciano a rispondere a questa domanda, oppure è tempo perso.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Folco Quilici sui cambiamenti climatici e ambiente

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    No, caro. Non prendiamoci in giro.

    La domanda, a cui dovete rispondere VOI, è solo una: cosa dimostra che, con l'incremento dei gas serra in atmosfera, non aumenti l'effetto serra?

    O tu (e tutti gli scettici e i negazionisti come te) cominciano a rispondere a questa domanda, oppure è tempo perso.
    Sinceramente nessuno lo sa altrimenti non saremmo qui a discutere.
    Io dopo anni di sbattimento sono giunto a pensare che abbiano ragione quelli che guardano al sole, senza rischiare di accecarsi ( come dice il Lindzen) quindi non solo alla TSI, bensi al ruolo magnetico diretto e indiretto (con i raggi cosmici) del sole sull'atmosfera: cioè l'oscuramento solare indotto.

    http://www.wpsmeteo.it/index.php?ind=news&op=news_show_single&ide=971
    L’heliomagnetismo

    Io penso che sia questa la variabile naturale, unita ai soliti feedback: albedo, oscillazioni oceaniche, vapore acqueo ecc che manca a spiegare i cambiamenti climatici del passato e molti di quelli del presente, ma non tutti, l'uomo ha certamente un ruolo.

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Folco Quilici sui cambiamenti climatici e ambiente

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    Sinceramente nessuno lo sa altrimenti non saremmo qui a discutere.
    Ecco appunto: discussioni di aria fritta.

    Ribadisco: ogni scettico o negazionista oggi si trova di fronte un muro scientificamente ben (anzi:ottimamente) consolidato. Ed è quello dell'effetto serra. Sul quale mi auguro fortemente che non ci sia niente da discutere sennò dobbiamo ricominciare a chiederci se la Terra sia piatta e se il Sole, vedi mai, possa essere lui a girarci intorno e noi immoti.

    L'entità dell'effetto serra (Venere vs Terra) dipende dalla chimica dell'atmosfera. Noi quella chimica la stiamo cambiando. E anche qui mi auguro che non ci sia niente da discutere. Maggi, nell'intervista da te linkata, ci dice che la percentuale di gas serra è, oggi, maggiore che negli ultimi 820.000 anni.

    Ergo, qualunque scettico o negazionista o prende di petto queste realtà oppure ciancia di aria fritta (o semplicemente surriscaldata). O dimostra che le due realtà di cui sopra non hanno NULLA a che fare con l'attuale riscaldamento (anch'esso oggettivo) oppure non c'è trippa per gatti. Inutile tirare in ballo il Sole se prima non hai escluso la CO2.

    Ergo 2, piantatela di fare i saggi che si mettono sulla riva del fiume ad attendere dimostrazioni rigorose. Siete VOI che dovete fornire dimostrazioni rigorose al fatto che le realtà sopra dette NON influenzino la temperatura.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  4. #4
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Folco Quilici sui cambiamenti climatici e ambiente

    Vorrei ricordare che esistono possibili effetti di feed back quando si alterano anche minimamente dei parametri in un sistema complesso come quello terrestre per cui ripeto per la millesima volta che non si può guardare solo al lato percentuale delle cose.
    Ma sopratutto vorrei far riflettere sul fatto che il pianeta è avvolto da un sistema biotico nel quale alterando di poco una o qualcuna delle sue caratteristiche può rispondere in maniera imprevedibile procedendo magari verso una direzione a noi ostile.
    La maggiore acidificazione, anche di poco, degli oceani pensate che non cambierebbe nulla su questo pianeta? Ne siete così sicuri voi negazionisti?????? Non vorrei che la ns ignoranza si trasformasse in presunzione o pia illusione che tutto vada per il meglio pur continuando a fare come abbiamo sempre fatto.
    Un esempio a caso: i fertilizzanti di sintesi....e qui mi fermo.

    Potrebbe accadere la stessa cosa a seguito di un evento catastrofico naturale ma se la causa siamo noi capite bene che sarebbe un perfetto suicidio.

    Ecco perchè mi preme far riferimento al noto principio di precauzione.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Folco Quilici sui cambiamenti climatici e ambiente

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Ecco appunto: discussioni di aria fritta.

    Ribadisco: ogni scettico o negazionista oggi si trova di fronte un muro scientificamente ben (anzi:ottimamente) consolidato. Ed è quello dell'effetto serra. Sul quale mi auguro fortemente che non ci sia niente da discutere sennò dobbiamo ricominciare a chiederci se la Terra sia piatta e se il Sole, vedi mai, possa essere lui a girarci intorno e noi immoti.

    L'entità dell'effetto serra (Venere vs Terra) dipende dalla chimica dell'atmosfera. Noi quella chimica la stiamo cambiando. E anche qui mi auguro che non ci sia niente da discutere. Maggi, nell'intervista da te linkata, ci dice che la percentuale di gas serra è, oggi, maggiore che negli ultimi 820.000 anni.

    Ergo, qualunque scettico o negazionista o prende di petto queste realtà oppure ciancia di aria fritta (o semplicemente surriscaldata). O dimostra che le due realtà di cui sopra non hanno NULLA a che fare con l'attuale riscaldamento (anch'esso oggettivo) oppure non c'è trippa per gatti. Inutile tirare in ballo il Sole se prima non hai escluso la CO2.

    Ergo 2, piantatela di fare i saggi che si mettono sulla riva del fiume ad attendere dimostrazioni rigorose. Siete VOI che dovete fornire dimostrazioni rigorose al fatto che le realtà sopra dette NON influenzino la temperatura.
    sarà aria fritta ma io ancora non ho capito come funziona questo benedetto effetto serra ( a dire il vero lo dice anche Lindzen)

    ci sono varie opzioni:

    - ad es dopo l'assorbimento degli ir trasmissione convettiva e non con radiazione (vale anche per venere) In questo caso l'effetto serra sarebbe dato dall'ingombro sterico che rallenta il raffreddamento della terra.
    Quindi ininfluente la variazione dei gas serra, e clima guidato dal sole

    - oppure riscaldamento dei gas serra antropogenici reale e correttamente stimato, ma completamente mascherato dall'oscuramento solare indotto

    Io sono giunto a queste due opzioni, come è ovvio nessuno le ha mai dimostrate...nemmeno il contrario però

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •