Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 63
  1. #41
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: UKMO...forse ci siamo!!!

    ohh c'è da dire che carte cosi gli scorsi inverni era pura utopia solo pensarle ma ....sto bastardo di freddo con ste reading fa tutto ma proprio di tutto per evitarci o per slisciarci nonstante blocchi da paura e lobi siberiani a penzoloni...

  2. #42
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: UKMO...forse ci siamo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Comunque, a mio avviso, dal 18/19, nell'atlantico portoghese si costituirà la radice subtropicale, per via dell'arricciamento di ciò che è rimasto del Vortice Canadese in Atlantico Centrale, stressato anche dalla possente spinta aleutinica. In tal caso in Italia vi sarà un forte se non fortissimo gradiente termico orizzonale: le Alpi si troverebbe sotto una -18/-20 a 850 hpa mentre il Centro sud una -2 ed il centro/Appennino tosco emiliano una -7/-8... Le Alpi si troveranno probabilmente il lobo siberiano molto addosso, anzi sarà ormai Scand-. Il lobo retrogresso in Scand-. E' di tale parere sia Gfs che Ecmwf, da molto tempo... Il nastro dall'atlantico basso si bloccherebbe in quanto il Canadese ridotto a brandelli anche dalla spinta aleutinica si arriccierebbe e costruisce un muro nell'Atlantico portoghese... a rialimentare il coriaceo BLN...Se non ricordo male, anche Assioma qualche tempo fa disse che la retrogressione avrebbe potuto avere un po' il "braccino corto"...

    Occhio a non dare per morto troppo presto il canadese..
    Qui il passaggio cruciale.
    Troppo spesso anche in un passato recente le spinte aleutiniche in fase di previsione long range sono state sopravvalutate.
    Se la confluenza in fase dei due flussi persisterà, gli scenari saranno ben altri rispetto a quelli da te descritti.
    E GFS son 22 run che va in quella direzione.
    A più tardi


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #43
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: UKMO...forse ci siamo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    ..
    Ora vi attaccate ai 100 km di sud o nord shift della traiettoria della fiondata fredda..
    Considerato che sarà quello che farà la differenza tra un'irruzione con i controcoglioni, la solita toccata e fuga o 'n'inculata storica sì.

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Non girateci intorno: al momento a livello di schema generale ECMWF ha preso da GFS un gancio tra i denti.
    A livello europeo questo era già chiaro 36h fa, quando l'ipotesi di blocco immortale è tramontata.
    Ma per noi a far la differenza sono ancora i dettagli.
    Ri-purtroppo.

  4. #44
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,198
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: UKMO...forse ci siamo!!!

    bene, anzi, male.
    situazione che non poteva prendere piega peggiore, era la ipotesi con meno probabilità ed eccoci che stiamo parlando proprio di questa.
    unica parola possibile: sfiga
    Vediamo se in queste 24/48 ore cambia qualcosa...certo, l'arrivo di aria fredda continentale da Est può dare qualche cambiamento in corso d'opera, ma non credo in sconvolgimenti tali da resettare l'assetto barico.

    A questo punto è da aspettarsi freddo fino a lunedì, poi...è ancora tutto aperto, i giochi si faranno domenica quando i modelli avranno i dati inizializzati già con l'aria fredda continentale; non sarà un freddo come mi immaginavo, temperature appena sotto media con minime poco sotto zero e massime sui 5°.
    Nulla di eclatante dunque Il cuscino sarà a protezione (per il futuro) sono del NW dove tra lunedì e martedì ci potrebbero essere belle nevicate, ma limitatamente al Cuneese e parte del basso piemonte.

    In attesa delle nuove emissioni 12Z buona giornata a tutti
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  5. #45
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: UKMO...forse ci siamo!!!

    Oggi la giornata dei gfsiani...dell'elogio della mesta sottomissione di reading a GFS, della vittoria dell'atlantico..... ...UN consiglio...oggi resta oggi ed è palese quanto sopra.. Domani è un 'altro giorno..

  6. #46
    Burrasca L'avatar di marvi1
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    pisticci (mt)
    Età
    51
    Messaggi
    5,126
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: UKMO...forse ci siamo!!!

    run negativo. prende piede la strada piu volte tracciata da gfs. gia a 96h modelli abbastanza discordi. ma nulla è perso la dinamica dei bomboloni oltre il 15 è impossibile stabilirla oggi. certo è che gfs non sta con le nostre aspettative, a parte qualche sporadico run, sono giorni che vede quantomeno il centrosud fuori

  7. #47
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: UKMO...forse ci siamo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Considerato che sarà quello che farà la differenza tra un'irruzione con i controcoglioni, la solita toccata e fuga o 'n'inculata storica sì.
    Giusto per usare un eufemismo direi....

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  8. #48
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: UKMO...forse ci siamo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Considerato che sarà quello che farà la differenza tra un'irruzione con i controcoglioni, la solita toccata e fuga o 'n'inculata storica sì.



    A livello europeo questo era già chiaro 36h fa, quando l'ipotesi di blocco immortale è tramontata.
    Ma per noi a far la differenza sono ancora i dettagli.
    Ri-purtroppo.
    Sono d'accordo con entrambi Michele e Massimo: GFS ha inquadrato meglio e prima di tutti l'interferenza basso atlantica con taglio della radice subtropicale, c'ha insistito e avrà ragione su questo. Chiaro però che i dettagli fanno la differenza: il dicembre 96 è "il '96" perchè prima di fuggire verso est arrivò una -15 °C a 850 sul nord-est appena in tempo...poi tutto ciò consentì le nevicate di fine anno e la consegna del ricordo ai posteri...insomma, siamo in bilico, 100 km faranno la differenza, almeno sotto questo punto di vista
    Roberto


    Always looking at the sky....

  9. #49
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: UKMO...forse ci siamo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    dicevi bene ...è la lp belga che rovina tutto è lo fa sembrare simile alle gfs

    Sinceramente non so + che pensare se come effetto collaterale della radice che tiene dev'essere quella lp non so fin a che punto ci convenga...boh al momento ripeto non so che pensare...cmq per aggiustamenti(cioè per eliminare quella lp ) e aggiustare meglio l'inclinazione del blocco c'è tempo l'importante è che il taglio della radice continui a non essere così scontato......

    PS:ripeto però che gfs a me fa paura quando fa così
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  10. #50
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: UKMO...forse ci siamo!!!

    Mahh la radice può anche spezzarsi..se non altro per il minimo troppo ampio, risultato della risposta dal basso dell'entrata dell'aria fredda sulla Francia e ovest mediterraneo; ma srabbe questa risposta la forzante alla rottura dell'HP non un voragine barica in quota ...e quindi mio avviso assolutamente temporanea... gurdando bene i getti e la disposizione termica-barica in atlantico non c'è spazio per un corridoio atlantico, nè i presupposti per una sua insistenza.. C'è spazio altresì per la rimonta o nuovo congiungimento dell'HP.... Al momento non c'è alcun dato predittivo che mi faccia dubitare su questo.. a prescindere da cosa dicono i modelli... La partita dal 16/17 è apertissima e , ma è la mia opinione, vincerà l'azione meridiana..Prima più freddo con fioccate fino a Lunedì al centro-nord, poi il minimo tirrenico con neve al nord e piogge al sud e parte del centro.. Poi....quanto sopra, per me.. Comunque studiamo...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •