"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Sono del parere che un ricompattamento zonale porti l'ATH... L'eccessiva antizonalità porterebbe all'EA+... Reading a 144/168 h vede fortissima spinta antizonale... In tal caso l'ea+ ne sarebbe una logica conseguenza... Penso che nel considerare le carte stamane non mi sento ancora di sciogliere prognosi dopo il 18, sebbene abbia già messo in evidenza le potenzialità e i rischi.![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
E' il proseguo delle carte (ovviamente solo delle GEM visto che UKMO termina a 144h) che lo danno per scongiurato: http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgem1561.gif. Il seguito delle GEM dice che l'artico marittimo non riuscirebbea scendere.
Per questo ho detto parrebbe, anche perchè io non ci arrivo proprio ad immaginare quel che potrebbe succedere senza prima vedere come va a finire il Primo Target![]()
Andrea
Cintura anticiclonica tra Atlantico e ovest Russia e treno di LP atlantico:
Segnalibri