Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 113

Discussione: La rodanata perfetta

  1. #81
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: La rodanata perfetta

    Citazione Originariamente Scritto da Ste_San Visualizza Messaggio
    Scusa Lorenzo, posso farti una domanda?
    quando dovrebbe passare il fronte freddo su roma e provincia?
    A quest'ora è già passato (vedi immagine più su).

    Citazione Originariamente Scritto da Ste_San Visualizza Messaggio
    e quando passerà gli eventi raggiungeranno il culmine in termini di quantità?
    Il culmine era durante la notte, subito prima del passaggio del fronte; comunque adesso avrete un po' di instabilità dal mare con il Maestrale, specie nel primo pomeriggio. Probabili scrosci di grgnola o anche neve vera e propria, ma bagnata sulla costa e a Roma.

    Citazione Originariamente Scritto da Ste_San Visualizza Messaggio
    Il temporale indica l'arrivo del fronte freddo?
    Non sempre. Può anche anticiparlo di un po', o addirittura seguirlo (forse lo verificherai anche oggi)
    Ultima modifica di Lorenzo Catania; 19/12/2009 alle 08:41
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  2. #82
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: La rodanata perfetta

    Citazione Originariamente Scritto da Teoz Visualizza Messaggio
    Come sai sono un neofita
    Sbaglio o rispetto alle massime precipitazioni previste, che erano all'intorno le foci del Po, si è spostato a NE?
    Sì, dopo aver passato l'Appennio si è spostato un pelo più a nord-est.
    Ciò che è cambiato probabilmente è stta la Bora, la cui intensità ed espansione in Pianura Padana erano stati valutati male dai modelli, con conseguente diverso modelamento dell'occlusione e del settore nord della depressione
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #83
    Vento teso L'avatar di tarocco
    Data Registrazione
    29/12/05
    Località
    Cassano Murge (BA)
    Età
    49
    Messaggi
    1,709
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La rodanata perfetta

    Lorenzo: non ho parole per la pazienza, dedizione e professionalità che stai dimostrando in questo TD.

    110 e lode, onestastamente è il primo dei numerosi complimenti che mi viene in mente.

    Grazie.
    Rocco tessarato associaz. speriamo bene ®
    "I forum sono un grande strumento di comunicazione ma anche di innumerevoli incomprensioni"

    Condizioni meteo di Cassano delle Murge:
    http://www.petdicassanodellemurge.it

  4. #84
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    Oggiona S. Stefano (VA) il mio pc è a 300mslm
    Età
    42
    Messaggi
    307
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La rodanata perfetta

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Allora?? Emiliani - basso Veneti - Toscani ...
    Che mi dite??
    Il Sig. Rodano è stato di Vs. gradimento stavolta?
    Son contento io che son verso Varese... Avere -7 o -8 come adesso dopo una nevicata a -4 non mi è mai capitato.



    Paolo

  5. #85
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: La rodanata perfetta

    Citazione Originariamente Scritto da tarocco Visualizza Messaggio
    Lorenzo: non ho parole per la pazienza, dedizione e professionalità che stai dimostrando in questo TD.

    110 e lode, onestastamente è il primo dei numerosi complimenti che mi viene in mente.

    Grazie.
    Figurati
    Io mi diverto a fare queste analisi se ho tempo, e anche se non ha nevicato (pazienza) sono contento per tutti quelli che stanno godendo adesso
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  6. #86
    Vento fresco L'avatar di yukon
    Data Registrazione
    13/02/08
    Località
    Botolandia Ringhiosa
    Messaggi
    2,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La rodanata perfetta

    ciao Lorenzo dal sat quelle nuvole sul dito della Corsica,mi arriveranno sopra la testa !?

  7. #87
    Brezza leggera L'avatar di burian96
    Data Registrazione
    29/11/07
    Località
    Magliano Sabina(RI)/Ronciglione
    Età
    35
    Messaggi
    464
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La rodanata perfetta

    Stavo notando anche io quel nucelo sulla Corsica,speriamo prenda l'alto lazio ma la direzione sembra quella

  8. #88
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: La rodanata perfetta

    A metà strada tra voi due: sfiora a nord e prende in pieno a sud.
    Sempre che non si formi altro nel frattempo
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  9. #89
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La rodanata perfetta

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    A metà strada tra voi due: sfiora a nord e prende in pieno a sud.
    Sempre che non si formi altro nel frattempo
    Da me allora
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  10. #90
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    38
    Messaggi
    5,187
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: La rodanata perfetta

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    A metà strada tra voi due: sfiora a nord e prende in pieno a sud.
    Sempre che non si formi altro nel frattempo
    Caro Lorenzo nella prossima notte e domattina forse la Campania potrebbe vedere qualche nevicata a quote basse...praticamente GFS dal run 12 di ieri che conferma questa cosa...cosa ne pensi?


    Giuseppe Laurino.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •