da me passati almeno i 30 cm..forse di piu'........io......il cane e la dama....
E' bene che il fronte sia occluso Lorenzo in termini di nevicate?
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Scusa Lorenzo, posso farti una domanda?
quando dovrebbe passare il fronte freddo su roma e provincia?
e quando passerà gli eventi raggiungeranno il culmine in termini di quantità?
Qui in provincia ha nevicato a tratti anche in abbondanza, tra i 200 e 400 metri senza accumuli con T° tra 1 e 2 gradi ma i dew point e le temperature adesso sono in momentanea risalita e proprio su Roma sta passando un temporale (tuona).
Il temporale indica l'arrivo del fronte freddo?
Grazie!
Stefano
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Un Rodano con la R maiuscola, nevica con -3.1° e abbiamo superato i 10cm con diverse altre ore di prp davanti....che spettacolo!!
E da te Lorenzo ce l'ha fatta a nevicare?![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Boia se è stata perfetta sta rodanata! Si va per i 15-20 cm al piano, da Lucca a Firenze, blizzard a ripetizione. Nottata indimenticabile!![]()
rodanata seconda solo al 29 febbraio 2004...ed ho detto tutto!
Segnalibri