Se osserviamo la temperatura del mare aperto nel mediterraneo centrale:
mi pare del tutto normale per il periodo
Sulla linea litoranea d'inverno si registra il mare più freddo e d'estate più caldo, dove l'acqua è bassa manca poco che segua l'andamento del termometro esterno.....
A Trieste porto per esmpio si segnalano solo +9 gradi secondo l' ITT e +8.7 secondo l'osmer, ma la cosa è del tutto normale per il periodo, che da noi in porto prevede, secondo le medie degli ultimi anni circa 9 gradi in gennaio, circa 8 in febbraio e circa 9 di nuovo in marzo.
EccoloOriginariamente Scritto da griffa-petrucci
http://www.bo.ingv.it
se hai tempo di spippolarci un po' edrai che è fatto benissimo e si trovano cose interessantissime
http://www.bo.ingv.it/mfstep/WP8/sst.htm
![]()
![]()
Originariamente Scritto da rivieraditrieste
a me no. Il Ligure in mare aperto in questo periodo di solito è a 14.5°C
Assolutamente no, il Mar Ligure in mare aperto ha una temperatura media di +13,7°C in gennaio e di +13,3°C in febbraio (quando viene meno il "termoclino" superficiale)...Originariamente Scritto da digitos
Ciao
Grazie StefanoOriginariamente Scritto da tstorm
![]()
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
Ribadisco che a me risulta 14.5 °C. Tanto che nelle mappe di prima su ligure metteva una temperatura anomala inferiore di 1° - 2 °C. Infatti oggi il Mar Ligure segnala 13,5 °C. Il dato è di meteomarOriginariamente Scritto da galinsoga
![]()
vabbè ma mi sembra un anomalia normalissima,come ormai sono normali le anomalie calde d'estate...nulla di eccezionale credo...![]()
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Si non sono anomalie grandissime. è altrettanto vero però che, dalla cartina, ci sono alcuni punti con anomalia di 3 gradi e comincia a diventare quantomeno evidente.Originariamente Scritto da boyroma18
![]()
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
Più che l'anomalia in se, è incredibile la diffusione di tale anomalia sul 90% del mar MediterraneoOriginariamente Scritto da griffa-petrucci
Le mie misurazioni, in fondo al molo a 450 mt da riva Dx e un km dalla SX, non riscontrano T superiori ai 5 gradi dal 23 dicembre scorso.
Dai +5 del 28,12 ai +3 del 31.12 ai +4 attuali.
Perfettamente in media con gli ultimi 15 anni, sempre in corrispondenza delle temperature aria pressochè nella norma del periodo.
Ciao,
Giorgio![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Segnalibri