il medio-lungo appare roseo, il medio fase di intermezzo, il presente inverno...Vico del Gargano docet ove nevica significativamente. La sfortuna poi è altro discorso ma ora c'è inverno e c'è stato su mezza Italia... Di africa un fisiologico passaggio nei prox 4 gg... Vai così...![]()
Dio c'è ...
Comunque su Russia europea ed est europeo in genere, il freddo tornerà ad accumularsi, no?Intanto quello, poi a quanto pare altre occasioni di tirare qualcosa verso di noi ci potrebbero essere.
![]()
Al Nord e su parte della Toscana c'è stata una fase di Inverno di incisività eccezionale....
Da metà Toscana in giù una fase di Inverno assolutamente normale.
Non si tratta di fortuna/sfortuna, ma di traiettorie che hanno privilegiato solo un terzo d'Italia coinvolgerdolo in un episodio non comune.
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
quoto!![]()
Pochi fortunati...beh insomma...sono in genere le zone che mediamente vengono più colpite dalle Rodanate.
20/30 cm diffusi su Emilia, anche 35 localmente sul SE Veneto; Veneto e Friuli di pianura tutti con 10/15 cm almeno e T minime di oggi sotto i -12.
10 cm a Firenze e 15/20 cm diffusi tra Prato,Pistoia e dintorni...imbiancate da almeno 4 cm anche città che difficilmente vedono la neve come: La Spezia,Sanremo, Viareggio...
15/20 cm anche sulla bassa Lombardia e oltre 30 cm sul Piacentino. 5/10 cm anche in Romagna.
Come Rodanata secondo me è stata una rodanata ottima,ma non per pochi fortunati...direi quasi per metà Italia.
Poi ovviamente auspico anche io che arrivi la configurazione buona pure per Lazio e Campania, ma non si può certo dire che siano in pochi a essere stati accontentati da questo episodio![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
****
Come vorrei che tu amico, possa vivere, a breve, le emozioni che stò provando ora!
Nella Rimini costiera, ora, nella parte più calda di una giornata invernale, ho -3,1 !!!!
Di neve ne ho vista poca: cm 4 , e poi cm 3, ma come gelo è di quello buono!
Fatte le debite proporzioni "geografiche", ti auguro un inizio anno veramente con i fiocchi!!!
Ciao,
Giorgio
P.S.
Solo le "mie Foci" preventivamente gelide, possono portare certe emozioni alle mie zone costiere.![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Inverno per mezza italia..assodato... Circa il sud, La sfurtuna è più che altro di oggi o da ieri pomeriggio, fase nella quale termicamente si è in inverno anche da noi ma i movimenti barici non hanno consentito nemmeno un abozzo di minimo tale da creare instabilità diffusa... Questa è sfortuna, ma considera che oggi tutto il medio-basso adriatico è sotto una -5-7°, una -5 a 1420 m anche su Napoli ...quindi numeri invernali anche per noi oggi..manca la materia prima....ma che cvi vuoi fà fa parte del gioco... Dove c'è stata instabilità anche 7-10 cm di neve, vedi Gargano ancora i atto.... ,,
![]()
Dio c'è ...
Ok, i fortunati non saranno stati effettivamente pochi....
Ma comunque sono in minoranza, popolando solo un terzo del territorio nazionale interessato significativamente da un episodio di così rara incisività.
Per quanto riguarda le rodanate, credimi.... Ho 45 anni e di rodanate toste che hanno coinvolto più significativamente anche le mie lande ne ho viste diverse.... Pur senza presupposti eclatanti come in quest'ultima occasione.
L'evento attuale in sè è stato del tutto eccezionale, ma, torno a ripetere, solo per un terzo d'Italia e basta.
Per tutti gli altri è stata una raffreddata di quelle che comunemente si verificano d'Inverno tutti gli anni, e nulla di più.
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Segnalibri